TERRA DEI FUOCHI (FATUI?) - LA CASSAZIONE HA STABILITO CHE LA ZONA NAPOLETANA DI CAIVANO NON ERA AVVELENATA E NEANCHE I SUOI PRODOTTI - POCO PIÙ DI UN ANNO FA QUELLA ZONA ERA STATA DESCRITTA COME UNA MINI-CHERNOBYL

Filippo Facci per "Libero Quotidiano"

 

LA PROTESTA NELLA TERRA DEI FUOCHI LA PROTESTA NELLA TERRA DEI FUOCHI

I prodotti erano sani. La Cassazione ha stabilito che la zona napoletana di Caivano non era avvelenata e neanche i suoi prodotti: che erano sani. Mezzo mondo aveva urlato il contrario (compreso il tribunale del Riesame) ma ora la farà giurisprudenza e tutti dovranno adeguarsi.

 

Poco più di un anno fa la letteratura giornalistica aveva tramutato quella zona in una Chernobyl, riprendendo l’espressione «terra dei fuochi» che il Rapporto Ecomafie del 2003 aveva utilizzato per primo: senza contare che intanto c’era stato Gomorra di Roberto Saviano e soprattutto il disastroso rapporto dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) che aveva dipinto come avvelenato l’intero quartiere di Pianura.

 

terra dei fuochi terra dei fuochi

Poi tutto a cascata: studi e ricerche che improvvisamente pretesero di spiegare tutti i tumori della Campania, i prodotti di quella zona rinomata bollati come avvelenati. La grande distribuzione del Nord Europa chiuse i cancelli, Corea e Giappone interruppero l’importazione della mozzarella, la vendita di prodotti locali meravigliosi - e sani - si contrasse in tutto il mondo. Il prodotto interno lordo della Campania fu messo in ginocchio, bene che andasse i mercati ortofrutticoli rivendevano la merce sana ai mercati del Nord che poi la rivendevano come propria.

 

COMITATI E TV

terra dei fuochi la verita sta venendo galla terra dei fuochi la verita sta venendo galla

Fioccarono libri, reportage, documentari d’approccio terzomondista, comitati d’allarme, laboratori, gruppi su Facebook, blog di denuncia, mappe interattive, romanzi, carriere di neo savonarola della monnezza, su tutto una vergognosa puntata di Servizio Pubblico (dicembre 2013) che s’inventò addirittura delle scorie nucleari e una «epidemia di tumori» che in Campania massacrava bambini e ragazzi per colpa dei rifiuti del centronord. Ma la Cassazione, ora, ha dissequestrato la zona di Caivano e ha stabilito che i prodotti erano sani. Nell’autunno 2013, quando il Corpo Forestale sequestrò 40 ettari di terreno, i titoloni dei giornali seminarono un comprensibile panico.

 

terra dei fuochi x terra dei fuochi x

La Procura di Napoli bloccò campi e prodotti perché ritenne che vi fossero contaminanti pericolosi nelle acque usate per irrigare: floruri, manganese, arsenico, sostanze presenti in natura ma che a dire dei magistrati oltrepassavano le soglie di rischio. Un’interpretazione restrittiva, osservarono in molti. Seguirono mesi di nuove analisi su analisi che però evidenziarono - già allora - che i prodotti erano sani: ma i vari imprenditori, già in ginocchio, dovettero ridisporre tutti i controlli a proprie spese.

 

L’ALLARMISMO

saviano si fa una limonatasaviano si fa una limonata

Il sito Fanpage.it, più di altri, documentò gli effetti dell’allarmismo mediatico che costrinse molte grandi aziende a disdire moltissimi contratti: ma il paradosso - prodotti sani in terreni che restavano sequestrati - spinse alcuni agricoltori campani a proseguire la battaglia. Così chiesero il dissequestro dei terreni e sostennero che la legge era stata applicata a sproposito, anche perché i valori dei presunti contaminanti erano gli stessi dell’acqua potabile: ma il tribunale confermò la decisione dei pubblici ministeri, dunque i sequestri. Intanto il governo, anzi i governi - sempre sensibili all’emergenza del giorno - tentarono di muoversi.

 

raffaele cantoneraffaele cantone

Il consiglio dei ministri del dicastero Letta introdusse il reato di combustione dei rifiuti, la perimetrazione delle aree agricole, il controllo dei terreni, la bonifica dei territori interessati. Di studi ce n’erano già stati tanti: da quello dell’Istituto Superiore di Sanità (fine 2012) a uno dell’Organizzazione mondiale della sanità (2009) a un altro studio sanitario denominato Sebiorec (2010) con risultati tutt’altro che allarmanti, pur convergenti nell’indicare la necessità di sorvegliare di continuo la situazione. I territori inquinati coltivati risultavano appena l’1 per cento del totale della Campania, sosteneva il dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli.

MICHELE SANTORO presentazione libro Walter Molino MICHELE SANTORO presentazione libro Walter Molino

 

Poi, nel marzo scorso, le indagini conclusive e ufficiali coordinate da tre ministeri competenti, ossia una mappatura che «merita tutta la considerazione possibile in questa materia», ammise il magistrato Raffaele Cantone. Risultato: il territorio inquinato, in Campania, corrispondeva al 2 per cento del territorio, dunque a meno dell’1 per cento del suolo agricolo.

 

CASSAZIONECASSAZIONE

C’erano solo 64 ettari sui quali era necessario «garantire la sicurezza della produzione agroalimentare». Questo sinché gli agricoltori di Caivano ottennero anche la sentenza della Cassazione, che il 19 settembre scorso ha annullato ogni sentenza precedente e ha spiegato che la legge era stata interpretata un po’ così. E ora, in assenza di avvelenamento, ha definitivamente autorizzato la vendita dei prodotti. Che erano sani, diversamente da un giornalismo che urla, distrugge, e passa via.

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…