sesso teen anziani

LE CHAT EROTICHE TRA UNA RAGAZZINA DI 15 ANNI E VINCENZO LAMBERTO, 61ENNE TITOLARE DI UN’AGENZIA PER MODELLE (CONDANNATO A 9 ANNI E MEZZO PER VIOLENZA SESSUALE) CHE, IN CAMBIO DI SESSO, PROMETTEVA UNA CARRIERA NELLA MODA – LA RAGAZZINA, ABBINDOLATA, GLI SCRIVEVA MESSAGGINI PER COMPIACERLO: "HO SOGNATO CHE FACEVAMO L'AMORE" - E LUI, INVECE DI GLISSARE, INCORAGGIAVA: "I SOGNI SONO PREMONITORI" – LE NOTTI DI SESSO NEI LOCALI DELL’AGENZIA...

Giuliana Ubbiali per www.corriere.it

 

violenza sessuale su minore 4

Lui 57 anni e lei 15, all’epoca dei fatti. Lui titolare di un’agenzia per modelle e lei fragile, con alle spalle problemi di anoressia e autolesionismo, e una mamma psichiatrica. Il divario è messo in evidenza nelle motivazioni con cui Vincenzo Lamberto, oggi 61 anni, allora titolare della Publistar 2000 a Gorlago, è stato condannato a 9 anni e mezzo (il pm Laura Cocucci ne aveva chiesti 8 ). Per un episodio di abusi su una ventenne, nel 2017, è stata riconosciuta l’attenuante della minore gravità (un repentino palpeggiamento).

 

violenza sessuale su minore 3

Per altri tre episodi, nel 2018 con la quindicenne, il reato di violenza sessuale aggravata è stato riqualificato in atti sessuali con minorenne. Modifica che non riduce la gravità dei fatti; anzi, il collegio del presidente Giovanni Petillo (a latere Patrizia Ingrascì e Laura Garufi, estensore della sentenza) traccia un profilo preciso dell’imputato scrivendo di «lucida consapevolezza» e «particolare spregiudicatezza, rappresentata dalla consapevolezza della difficile situazione familiare della minore e della sua evidente fragilità».

 

violenza sessuale su minore 1

I giudici si spingono a descrivere una «inclinazione» dell’imputato ad approfittare della ingenuità di ragazze molto giovani e «una subdola modalità seriale» nell’approccio, prospettando una carriera nella moda. Nel caso della ventenne si era fermato ai palpeggiamenti: lei aveva risposto ad un annuncio per fare le pulizie e lui le aveva detto che era «sprecata», proponendole degli scatti fotografici. Era il 21 novembre 2017, nella villa di Lamberto a San Paolo d’Argon.

 

Fuori c’era il fidanzato della ragazza, insieme andarono dritti dai carabinieri per sporgere denuncia, poi ritirata per timore di non avere le prove. Gli episodi con la quindicenne, parte civile con l’avvocato Elisa Gabbi, risalgono all’8, 10 e 11 luglio 2018. L’imputato, difeso dall’avvocato Federico Viviani, li ha negati parlando di una vendetta per un book fotografico non consegnato.

violenza sessuale

 

Era un rapporto sbilanciato, quello con la ragazzina arrivata da fuori provincia e, per il suo vissuto familiare, «esposta ai comportamenti subdolamente affettivi dell’imputato». Pochi giorni prima del corso i due si scambiano messaggi a sfondo amoroso e sessuale, lei dice di aver creduto a una relazione seria. «Ho sognato che facevamo l’amore» gli scrive, anche se dirà di averlo fatto per compiacerlo. «I sogni sono premonitori», le risponde lui.

 

VIOLENZA SESSUALE

Una frase chiara, scrivono i giudici: «Ha palesato l’intenzione di concretizzare tali proponimenti», si compiace anziché «prendere le distanze». Infatti — ricostruisce la sentenza — quando la ragazzina come altre del corso si ferma a dormire nella sede, i due hanno rapporti sessuali per tre notti.

 

La prima, lei ha bevuto del vino ad una cena di gruppo, lui la prende in braccio e la distende sul letto. Due notti dopo, lei è sobria, all’inzio dissente poi acconsente: «Sapevo che comunque non potevo tornare a casa e mi sono lasciata andare». Non aveva la ricarica sul telefono per chiamare. Lo stesso la notte successiva.

 

VIOLENZA SESSUALE

Due giorni dopo, torna a casa e lo dice alla madre, che la porta al Pronto soccorso dove viene riscontrato un arrossamento nelle parti intime senza evidenti altri segni «coerentemente con il dato temporale riferito», osservano i giudici. Che evidenziano come non servano altre prove oltre al racconto della vittima, se è coerente.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....