davide scabin

“TRA ALCOL, DONNE E SIGARETTE HO VISSUTO IN MODO PRIMORDIALE, ORA NON BEVO PIÙ E HO TROVATO L’AMORE” – RICORDI, SPADELLATE E FRECCIATE DI DAVIDE SCABIN, UNO DEGLI CHEF ITALIANI PIÙ CELEBRI DI SEMPRE: “ERO UNO SCIUPAFEMMINE. NEL 2015 HO DETTO BASTA CON LE DONNE. OGGI STO CON UNA PERSONA CHE MI REGALA IL SENSO DI INFINITO” – “LA CUCINA ITALIANA? È FERMA, NON VEDO GENI GASTRONOMICI IN GIRO” – “QUANDO MICHELIN MI TOLSE LA STELLA SENZA MOTIVO, FU UNA SPORTELLATA IN FACCIA. LA MIA REAZIONE? ALZAI I PREZZI. E IL RISTORANTE ANDÒ SOLD OUT PER SEI MESI” – L’INFANZIA, IL DIGIUNO (“MI FA ANDARE A 500 ALL’ORA”) E LA POLITICA: “SONO L’UNICO COMUNISTA CHE CONOSCO CHE NON HA MAI VOTATO A SINISTRA…”

Estratto dell'articolo di Isabella Fantigrossi per il “Corriere della Sera”

 

davide scabin 14

[…] Davide Scabin, tra i cuochi piemontesi più celebri e creativi di sempre, non le manda certo a dire. Per l’appunto. Mentre al ristorante Carignano fino alla notte di Halloween saranno in carta 13 dei suoi piatti storici — dal Cyber Egg alla Fassona impanata, dal Rognone al gin al Soufflé di maccheroni —, gli chiediamo di fare un bilancio della sua vita. «Ho l’indole da bombarolo: sono sempre entrato a gamba tesa nelle cose. Sono stato molto rigoroso, è stato faticoso lavorare con me. Oggi, però, il tempo mi ha dato un po’ di saggezza: preferisco posizionare delle microcariche». La prima? «La cucina italiana oggi è ferma».

 

davide scabin 13

Ma come ferma?

«Vedi qualche genio gastronomico in giro? Questo è un momento di iperstagnazione, di stallo. Non c’è fermento. Non ci sono fratture che fanno nascere il nuovo. Per dire, nella frattura in Francia tra chef creativi e tradizionalisti si infilò la Spagna la cui cucina ha poi dominato per molto tempo. Tutti sifonavano tutto, ma sono stati anni contagiosi. C’era senso di movimento. Oggi no. In compenso molti copiano».

 

[…] «Alla fine subisco il paradosso dell’innovatore».

 

E cioè?

«Chi è troppo avanti finisce per stare nell’ombra, prendendosi meno meriti di chi parte dopo. Diciotto anni fa proposi il Tataky di melanzane, fu accolto dal gelo perché allora andavano solo le sferificazioni. Poi arrivò Redzepi e si tornò alla naturalizzazione. Solo che io ero partito prima».

 

Facciamo un passo indietro. Come ha cominciato?

davide scabin 12

«Vengo da una famiglia umile. Mia mamma era capoarea in una piccola industria dolciaria, mio papà camionista. […] Sono stato allevato con rigore come un Navy Seal: l’affetto c’era ma era quello sabaudo. Da bambino sapevo attaccare i bottoni, lavare, pagare le bollette. A 16 anni facevo già il capopartita in Sardegn » […]

 

Il sogno di ragazzo?

«Volevo fare l’hacker. Ma fu mia mamma a spingermi a fare l’alberghiero e a diventare cuoco: aveva paura che studiando informatica non avrei trovato lavoro. Non so ancora se questa è stata una colpa o se la devo ringraziare».

davide scabin 11

 

Parliamo del suo Combal.zero, considerato un laboratorio di idee, uno dei ristoranti più creativi d’Italia.

«È stato per me casa. Niente mi potrà mai più emozionare come quel posto. Oggi mi manca tutto quello che ho costruito, quell’energia incredibile. Se vincessi al Superenalotto e avessi 30 anni di tempo a disposizione, ricostruirei subito un altro Combal. Sogno di riunire quel branco, anche quelli che negli anni si sono persi per strada o che ho cacciato via, vorrei invecchiare con loro, ammesso che loro vogliano».

 

Nel 2015 la Michelin tolse al Combal.zero la seconda stella, ci fu un’ondata di indignazione. Come visse quel momento?

davide scabin 10

«Fu una sportellata in faccia. Il mio vice Beppe Rambaldi andò quasi in depressione.

Anche Max Raugi, che oggi dirige la sala di Cannavacciuolo. Erano tutti convinti di essere sotto osservazione per la terza stella, invece ci declassarono senza mai spiegare il motivo. In quel periodo stavo aprendo a Manhattan, ero spesso lontano. Penso che abbiano voluto dire: vediamo se al Combal ci sono distrazioni. Se gli ispettori hanno trovato errori tecnici, va bene.

 

Però chiedo: qual è il metodo applicato? Diciamolo: se la Michelin oggi vuole declassare uno qualunque dei ristoranti tristellati, un motivo lo trova sempre. Proprio perché la Rossa ha una grande storia alle spalle e credo nel suo valore, sarebbe giusto cominciare a fare un discorso di trasparenza. All’epoca cercai di reggere il colpo per sostenere mentalmente i ragazzi. La mia reazione? Alzai i prezzi. E il ristorante andò sold out per sei mesi».

 

davide scabin 8

Perché ha chiuso definitivamente nel 2021?

«Come tutte le aziende di alto livello, senza un investitore si hanno difficoltà economiche. Non è un segreto. Io ero riuscito a sostenere il ristorante in modo personale ma poi, terminate le consulenze importanti a causa della pandemia, ho dovuto chiudere. Meglio così: allora seguivo troppe cose, se non mi fossi fermato mi sarebbe venuto un infarto».

 

davide scabin 9

Raccontano di lei che sia un po’ rockstar: beve, fuma, fa debiti, prende multe in stato di ebbrezza, è un donnaiolo. Che cosa c’è di vero?

«Niente di falso. E allora? Sono sempre stato un uomo un po’ primordiale. Oggi però mi sono evoluto: a un certo punto bisogna imparare a scendere dall’albero. Ho smesso di bere per esempio. E faccio il digiuno intermittente: 20/4. Cioè sto 20 ore senza mangiare. In realtà bisognerebbe saltare durante le ore notturne ma io me ne frego del ritmo circadiano: digiuno di giorno e mangio alle due di notte al termine del servizio. […] Ogni tanto faccio anche il digiuno vero: una volta sono arrivato fino a 5 giorni. Entri in un’altra dimensione, il cervello va ai 500 all’ora. Il problema restano le sigarette: ne fumo ancora due pacchetti al giorno».

davide scabin 6

 

E con le donne?

«L’indole da sciupafemmine resta ma oggi sto con una persona che mi regala il senso di infinito. Nel 2015 avevo detto basta con le donne, poi è arrivata lei che mi ha ridato profondità e fiducia. Il matrimonio? Sono già stato sposato tanto tempo fa: durò solo 8 mesi, lei come arrivò così se ne andò, dicendo: mi sono sbagliata. Risposarmi? Perché no. In fondo il matrimonio è un impegno nei confronti della società. Il momento dopo il sì è una bella sensazione».

 

Si dice che sia uomo di destra.

«In realtà sono l’unico vero comunista che conosco che non ha mai votato a sinistra.

davide scabin 5

Nel 2005 presentai IT, una carta d’identità del gusto: un kit di autoanalisi per registrare i propri punti di gradevolezza di dolce, acido, amaro, piccante e sapido. Da applicare non nel mondo del lusso ma per esempio nelle grandi catene di food. Cioè con questo chip puoi ordinare un piatto tarato sul tuo gusto. Non è questo un concetto comunista? […]

 

Perché amo Bruno Munari? Perché ha inventato la bacinella del bucato in plastica, leggera, per non far spaccare la schiena. Certo, faccio piatti che non tutti si possono permettere, però prima cerco di insegnare qualcosa di utile a tutti. Per esempio, come salare un piatto senza affidarsi al caso, con lo Scabin Salt System. Mi sembra una cosa molto di sinistra».[…]

davide scabin 3davide scabin 4Davide Scabin davide scabin combal.zerodavide scabin 1cyber egg davide scabindavide scabin 2davide scabin 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…