new york library 10

LIBERO CLIC! L'AMERICA IN 180 MILA FOTO - DA ELLIS ISLAND ALLE GUIDE TURISTICHE PER VIAGGIATORI AFRO-AMERICANI: SCATTI, STAMPE E DISEGNI LIBERAMENTE SCARICABILI DALLA NEW YORK LIBRARY - IL MITICO CHELSEA HOTEL E IL CONSIGLIO RIVOLTO AGLI IMMIGRATI ITALIANI AD INIZIO '900: "IMPARATE L'INGLESE"

NEW YORK PUBLIC LIBRARYNEW YORK PUBLIC LIBRARY

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

«Liberi di condividerle e riutilizzarle». Questo lo slogan che campeggia in cima alla pagina Internet della New York Public Library chiamata «Public Domain Collection». Si tratta della piattaforma in cui viene presentata la pubblicazione online di oltre 180 mila fotografie conservate negli archivi della biblioteca pubblica della Grande Mela, ed ora divenute patrimonio universale godibile da chiunque, con un semplice click.

 

Un vero tesoro composto da pezzi appartenenti a diverse collezioni della «Library», non più coperte da «copyright», ovvero dal diritto d' autore, e per questo utilizzabili da chiunque.

 

NEW YORK PUBLIC LIBRARYNEW YORK PUBLIC LIBRARY

Qualsiasi utente Internet può infatti scaricarle a titolo completamente gratuito e farne l' uso che vuole, ripubblicarle su Internet, giornali e finanche ad uso pubblicitario. Il tutto con il valore aggiunto dell' alta definizione visto che l' iniziativa è stata realizzata grazie a un lavoro certosino degli esperti arruolati dalla biblioteca newyorchese, per rendere le immagini in digitale di altissima qualità. Un patrimonio artistico senza precedenti, ma anche un percorso storico, visto che le foto raccontano oltre un secolo di vita vissuta a New York e non solo.

 

Ci sono ad esempio le suggestive fotografie degli arrivi a Ellis Island, l' isola della «quarantena» dove sino alla metà del 1900 gli emigranti provenienti da ogni dove venivano messi sotto ferrea osservazione medica prima di consentire loro di mettere piede a Manhattan. Compresi tantissimi italiani, come dimostra lo scatto che porta la firma di Lewis W. Hine in cui è immortalata «una famiglia italiana in rotta verso Ellis Island». Padre e madre con un bimbo in braccio e uno per mano, a bordo di un battello che li porta sull' isola, mentre l' uomo tiene sulle spalle la solita valigia di cartone.

 

Immagini di inizio Novecento, come quella del 1905 dove lo stesso Lewis ritrae un' altra famiglia, questa volta solo mamma e figlia, e scrive: «La perdita dei bagagli è il motivo dei volti impauriti».

NEW YORK PUBLIC LIBRARYNEW YORK PUBLIC LIBRARY

 

Scorrendo il cursore sulla pagina «publicdomain.nypl.org» ci imbattiamo nella collezione «Green Book», si tratta di una serie di edizioni di guide turistiche pubblicate tra il 1936 e il 1966 dove è possibile trovare alberghi, ristoranti, bar, stazioni di benzina consigliate per i viaggiatori afro-americani.

 

Si tratta in sostanza di un vademecum per «andare sul sicuro», visti che in quel periodo tensioni e discriminazioni razziali negli Stati Uniti erano ancora assai frequenti. Insomma seguendo la «guida verde» si era sicuri di andare in posti dove i neri erano ben accetti, anzi trattati con un riguardo particolare.

 

Con la possibilità di ricostruire itinerari in lungo e largo per gli States, grazie alle opzioni di ricerca che consentono di segnalare posti e curiosità mettendo il luogo prescelto e l' anno di riferimento. Ad esempio volendo andare da New York ad Atlanta nel 1956, era consigliato fermarsi al «Blue room Restaurant», di Danville, in Virginia, e pernottare all' Hotel Royal di Auburn Avenue, nella capitale della Georgia.

 

Discorso a parte meritano gli scatti in bianco e nero della New York che fu, un viaggio nel tempo da non perdere per chi ama la Grande mela e la storia che le appartiene.

NEW YORK PUBLIC LIBRARYNEW YORK PUBLIC LIBRARY

 

C' è l' angolo tra Mulberry e Prince immortalato nel 1935, periodo d' oro di Little Italy, il mitico Chelsea Hotel, l' albergo delle star e degli artisti dove nei decenni successivi trascorreranno notti più o meno insonni tanti artisti e vip da Bob Dylan a Patty Smith, da Andy Warhol a Jack Kerouac.

NEW YORK PUBLIC LIBRARYNEW YORK PUBLIC LIBRARY

 

NEW YORK LIBRARY 10NEW YORK LIBRARY 10

Ci sono i piroscafi ormeggiati al molo di Fulton, sotto il ponte di Brooklyn, le immagini della Upper East Side industriale, con le fabbriche e il vecchio gasometro. C' è Penn Station irriconoscibilmente affascinante, e la maestosità del Chrysler Building, mentre sulla sua ombra lo insidia un Empire State ancora in divenire.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…