new york library 10

LIBERO CLIC! L'AMERICA IN 180 MILA FOTO - DA ELLIS ISLAND ALLE GUIDE TURISTICHE PER VIAGGIATORI AFRO-AMERICANI: SCATTI, STAMPE E DISEGNI LIBERAMENTE SCARICABILI DALLA NEW YORK LIBRARY - IL MITICO CHELSEA HOTEL E IL CONSIGLIO RIVOLTO AGLI IMMIGRATI ITALIANI AD INIZIO '900: "IMPARATE L'INGLESE"

NEW YORK PUBLIC LIBRARYNEW YORK PUBLIC LIBRARY

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

«Liberi di condividerle e riutilizzarle». Questo lo slogan che campeggia in cima alla pagina Internet della New York Public Library chiamata «Public Domain Collection». Si tratta della piattaforma in cui viene presentata la pubblicazione online di oltre 180 mila fotografie conservate negli archivi della biblioteca pubblica della Grande Mela, ed ora divenute patrimonio universale godibile da chiunque, con un semplice click.

 

Un vero tesoro composto da pezzi appartenenti a diverse collezioni della «Library», non più coperte da «copyright», ovvero dal diritto d' autore, e per questo utilizzabili da chiunque.

 

NEW YORK PUBLIC LIBRARYNEW YORK PUBLIC LIBRARY

Qualsiasi utente Internet può infatti scaricarle a titolo completamente gratuito e farne l' uso che vuole, ripubblicarle su Internet, giornali e finanche ad uso pubblicitario. Il tutto con il valore aggiunto dell' alta definizione visto che l' iniziativa è stata realizzata grazie a un lavoro certosino degli esperti arruolati dalla biblioteca newyorchese, per rendere le immagini in digitale di altissima qualità. Un patrimonio artistico senza precedenti, ma anche un percorso storico, visto che le foto raccontano oltre un secolo di vita vissuta a New York e non solo.

 

Ci sono ad esempio le suggestive fotografie degli arrivi a Ellis Island, l' isola della «quarantena» dove sino alla metà del 1900 gli emigranti provenienti da ogni dove venivano messi sotto ferrea osservazione medica prima di consentire loro di mettere piede a Manhattan. Compresi tantissimi italiani, come dimostra lo scatto che porta la firma di Lewis W. Hine in cui è immortalata «una famiglia italiana in rotta verso Ellis Island». Padre e madre con un bimbo in braccio e uno per mano, a bordo di un battello che li porta sull' isola, mentre l' uomo tiene sulle spalle la solita valigia di cartone.

 

Immagini di inizio Novecento, come quella del 1905 dove lo stesso Lewis ritrae un' altra famiglia, questa volta solo mamma e figlia, e scrive: «La perdita dei bagagli è il motivo dei volti impauriti».

NEW YORK PUBLIC LIBRARYNEW YORK PUBLIC LIBRARY

 

Scorrendo il cursore sulla pagina «publicdomain.nypl.org» ci imbattiamo nella collezione «Green Book», si tratta di una serie di edizioni di guide turistiche pubblicate tra il 1936 e il 1966 dove è possibile trovare alberghi, ristoranti, bar, stazioni di benzina consigliate per i viaggiatori afro-americani.

 

Si tratta in sostanza di un vademecum per «andare sul sicuro», visti che in quel periodo tensioni e discriminazioni razziali negli Stati Uniti erano ancora assai frequenti. Insomma seguendo la «guida verde» si era sicuri di andare in posti dove i neri erano ben accetti, anzi trattati con un riguardo particolare.

 

Con la possibilità di ricostruire itinerari in lungo e largo per gli States, grazie alle opzioni di ricerca che consentono di segnalare posti e curiosità mettendo il luogo prescelto e l' anno di riferimento. Ad esempio volendo andare da New York ad Atlanta nel 1956, era consigliato fermarsi al «Blue room Restaurant», di Danville, in Virginia, e pernottare all' Hotel Royal di Auburn Avenue, nella capitale della Georgia.

 

Discorso a parte meritano gli scatti in bianco e nero della New York che fu, un viaggio nel tempo da non perdere per chi ama la Grande mela e la storia che le appartiene.

NEW YORK PUBLIC LIBRARYNEW YORK PUBLIC LIBRARY

 

C' è l' angolo tra Mulberry e Prince immortalato nel 1935, periodo d' oro di Little Italy, il mitico Chelsea Hotel, l' albergo delle star e degli artisti dove nei decenni successivi trascorreranno notti più o meno insonni tanti artisti e vip da Bob Dylan a Patty Smith, da Andy Warhol a Jack Kerouac.

NEW YORK PUBLIC LIBRARYNEW YORK PUBLIC LIBRARY

 

NEW YORK LIBRARY 10NEW YORK LIBRARY 10

Ci sono i piroscafi ormeggiati al molo di Fulton, sotto il ponte di Brooklyn, le immagini della Upper East Side industriale, con le fabbriche e il vecchio gasometro. C' è Penn Station irriconoscibilmente affascinante, e la maestosità del Chrysler Building, mentre sulla sua ombra lo insidia un Empire State ancora in divenire.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)