IL CONTRAPPASSO DI “ILDA LA ROSSA” – L’EX PROCURATRICE DI MILANO, ILDA BOCCASSINI, È INDAGATA DALLA PROCURA DI FIRENZE PER NON AVER RIVELATO UNA FONTE AI PM, IN UN'INCHIESTA PARALLELA SUI MANDANTI DELLE STRAGI MAFIOSE DEL 1993 –  AL CENTRO DEL CASO UNA FUGA DI NOTIZIE PER UN ARTICOLO DEL 1994 DEL GIORNALISTA GIUSEPPE D'AVANZO, CHE RIPORTAVA RIVELAZIONI DEL PENTITO DI MAFIA SALVATORE CANCEMI SUI PRESUNTI RAPPORTI TRA LA MAFIA E SILVIO BERLUSCONI – NELLA SUA AUTOBIOGRAFIA, BOCCASSINI HA SCRITTO CHE D’AVANZO GLI RIVELÒ LA SUA FONTE (SENZA CITARE IL NOME). MA LEI, INTERROGATA DAI PM, NON DISSE NULLA – CHI E' LA TALPA CHE FECE SALTARE L'INCHIESTA SUI RAPPORTI DEL CAV CON COSA NOSTRA? 

Articoli correlati

CHI E\' LA TALPA CHE FECE SALTARE L\'INCHIESTA DELLA BOCCASSINI SU BERLUSCONI? ILDA LO SA MA...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

ILDA BOCCASSINI

Dall’inchiesta fiorentina sugli ipotetici «mandanti occulti» delle stragi mafiose in continente del 1993 è nato un altro fascicolo a carico di uno dei più noti pubblici ministeri antimafia e anticorruzione, ormai in pensione:

 

Ilda Boccassini, la magistrata che nel 1992 volò da Milano a Caltanissetta per indagare sulle bombe che uccisero Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, facendo processare e condannare assassini e mandanti della strage di Capaci, e nei primi anni Duemila ha condotto le inchieste per corruzione e per il «caso Ruby» a carico di Silvio Berlusconi. […]

 

Oggi però si ritrova indagata per il reato di false informazioni al pm, sebbene l’accusa non sia di aver mentito ma di avere taciuto. Gli allora procuratori aggiunti (ormai ex anche loro) Luca Tescaroli e Luca Turco hanno scritto nell’avviso di garanzia e conclusione indagini che Boccassini, «richiesta di fornire informazioni ai fini delle indagini, taceva ciò che sapeva intorno ai fatti sui quali veniva sentita, e segnatamente non forniva al pm il nominativo della fonte che aveva informato il giornalista Giuseppe D’Avanzo, secondo il racconto che quest’ultimo le aveva fatto in un colloquio privato».

 

SILVIO BERLUSCONI STRINGE LA MANO A ILDA BOCCASSINI

Si trattava di notizie sui rapporti tra Berlusconi e la mafia, riferite dal pentito Salvatore Cancemi e riportate da D’Avanzo su la Repubblica del 20 e 21 marzo 1994, assieme al collega Attilio Bolzoni. Ed è stata la stessa Boccassini a scrivere nella sua autobiografia che poco prima di morire, nel 2011, D’Avanzo le rivelò il nome di chi gli aveva consentito di scrivere quegli articoli.

 

Ma davanti ai pm fiorentini che gliel’hanno chiesto, la ex collega non ha voluto dirlo. Di qui la contestazione del reato previsto dall’articolo 371 bis del codice penale, aggravato dall’essere stato commesso «al fine di impedire, ostacolare o sviare» un’indagine di mafia.

 

ILDA BOCCASSINI LA STANZA NUMERO 30

Nel libro «La stanza numero 30» pubblicato nel 2021 dopo essere andata in pensione, «Ilda la rossa» dedica otto pagine a questa vicenda. Riporta il verbale del pentito Cancemi che nel 1994 le rivelò che Riina aveva avuto «un incontro con persone importanti», prima della strage di Capaci; e poi le confidenze dello stesso Riina sui suoi rapporti con Berlusconi mediati da Dell’Utri, e dei 200 milioni di lire che ogni anno il capomafia riceveva come tangente dall’allora imprenditore televisivo.

 

Dichiarazioni esplosive (e tutte da verificare) su cui la pm avviò subito le verifiche, bruciate poco tempo dopo quando D’Avanzo e Bolzoni scrissero sul giornale il contenuto di quei verbali segretissimi. Di cui, nonostante l’amicizia che li legava, D’Avanzo non svelò mai la fonte alla magistrata.

 

Fino all’ultimo incontro tra i due, pochi giorni prima della morte improvvisa del giornalista, nel quale lui si lasciò andare al racconto di una chiamata notturna da parte di una persona conosciuta da entrambi, il quale «scosso e turbato» gli fece leggere le dichiarazioni del pentito, prima di congedarlo senza parole.

 

Di fronte a questa ricostruzione era quasi inevitabile che i pm ancora impegnati nella ricerca dei mandanti esterni a Cosa nostra delle stragi di Firenze, Roma e Milano chiamassero Boccassini per farsi dire quel nome.

 

ricordo di giuseppe d avanzo

Che la ex pm non ha scritto nel libro («perché Peppe non c’è più e perché il suo interlocutore mi conosce bene; forse sarebbe importante per tutti se volesse confrontarsi sui motivi che lo hanno spinto ad agire in quel modo») e non ha voluto fare davanti agli ex colleghi.

 

Forse nella consapevolezza che, essendo morto D’Avanzo, la prevedibile negazione da parte del personaggio chiamato in causa avrebbe creato una situazione di stallo inestricabile, e alimentato la confusione anziché fornire chiarimenti su fatti di trent’anni fa.

 

ilda boccassini

Di fronte al silenzio di Boccassini (interrogata tre mesi dopo l’uscita del libro, il 14 dicembre 2021), Tescaroli e Turco l’hanno iscritta sul registro degli indagati e battuto altre strade per arrivare a quel nome, ma senza successo. Decidendo infine, il 28 aprile scorso, di comunicarle l’accusa e la conclusione dell’inchiesta. […]

ILDA BOCCASSINI

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...