cavalcavia crollo

CAVALCAVIA, PORTAMI VIA - CAVI D'ACCIAIO NEL MIRINO: COSÌ È CROLLATO IL VIADOTTO DI FOSSANO (COSTRUITO DA ITINERA, DEL GRUPPO GAVIO) - POCHE ORE PRIMA DEL CEDIMENTO L'ANAS AVEVA CONTROLLATO L'ASFALTO SENZA NOTARE NULLA DI STRANO...

Lodovico Poletto per la Stampa

 

CROLLA UN CAVALCAVIA A CUNEOCROLLA UN CAVALCAVIA A CUNEO

Trentadue anni fa il signor Angelo Mana indossava la fascia da sindaco di Fossano. E sognava una superstrada in grado di togliere di mezzo i tir dal paese e avere finalmente un collegamento come Dio comanda verso Cuneo. E perché no, anche verso un' autostrada. Erano gli anni di un altro politico e imprenditore rampante, si chiamava Vito Bonsignore.

 

Mentre Mana era sindaco lui era nel cda della A 21 Torino - Piacenza. E sognava di collegare Cuneo alla sua strada. «Ma noi non volevamo. E allora andai a cercare i soldi alla Cassa di risparmio di Fossano. E con quelli realizzammo un progetto di massima. Che abbiamo poi dato ad Anas, gratis» ricorda Mana. Ecco, così è nato quel nastro d' asfalto di sette chilometri che aggira Fossano e dove l' altro giorno è venuta già una campata.

 

Spezzata in due come il bastoncino di un ghiacciolo. Come se quei cavi d' acciaio grossi come l' avanbraccio di un culturista, e che tengono uniti i tre segmenti di cemento che compongono la campata, non fossero mai esistiti. E a guardarla con gli occhi di un tecnico sta tutta qui l' anomalia di questa storia: nei cavi.

CAVALCAVIA CUNEOCAVALCAVIA CUNEO

 

E in due domande: perchè si sono rotti? E perché nessuno se n' è accorto prima di cosa stava accadendo? «Le cause comunque potrebbero essere molte altre, dal cedimento del cemento, a uno slittamento dell' armatura» spiega alle sette di sera Massimo Simonini, l' ingegnere dell' Anas responsabile per tutta Italia del settore ponti e gallerie.

 

Così, per non sbagliare, il sostituto procuratore Pier Attilio Stea ieri ha fatto sequestrare tutte le carte relative alla costruzione di quel viadotto. Ha mandato i carabinieri nella sede Anas di Torino e s' è fatto portare in ufficio scatoloni di documenti. Lì dentro c' è tutto.

 

GRUPPO GAVIOGRUPPO GAVIO

Dal progetto esecutivo ai capitolati d' appalto per la costrizione delle campate in cemento. Tipo quella che spezzata in due. Da chi le ha fornite, ai dettagli sulla ditta costruttrice dell' opera. Cioè l' associazione temporanea di imprese che faceva capo ad una delle più importanti aziende italiane che costruisce grandi opere, la Itinera, del gruppo Gavio, che con i suoi 3300 chilometri di autostrade possedute è il quarto operatore europeo del settore.

 

Se Itinera l' ha costruita, Anas ha continuato a gestirla. E l' altra mattina - quattro o cinque ore prima del crollo - un equipaggio di operai della società è passato a controllare l' asfalto. Senza notare nulla di strano. «Ma del resto lì non c' è nulla di anomalo, almeno a vederlo da qui» si sfoga Simonini. Lo dice mentre un altro super esperto, il professore del Politecnico di Torino, Luca Giordano, controlla per la prima volta il ponte spezzato. Per due ore se ne sta lì a far foto e a parlare con quelli dell' Anas prima di andare via senza scucire verbo. Le poche cose che ha da dire le riferisce al pm Stea che lo ha nominato consulente tecnico.

 

Marcellino GavioMarcellino Gavio

Insomma: prima di dire cosa è accaduto - se, cioè, è colpa di un guaio nella progettazione, o nella realizzazione della campata, o chissà che altro, di tempo ne passerà un bel po'. E per cancellare ogni dubbio si farà anche una specie di autopsia al ponte, prelevando campioni di cavi, armature d' acciaio e cemento. Per poi testarli in laboratorio: esattamente come si fa nei casi di morti sospette.

«Questo viadotto ha solo 27 anni: a vederlo così è in ottimo stato» dicono ancora da Anas.

 

Il che significa che questa storia non ha nulla a che vedere con altri crolli, dove alcune strutture erano a vista molto deteriorare. «E non era nemmeno inserito negli elenchi delle opere soggette a controlli particolari. In nessun elenco» scandisce bene Simonini. Che è anche membro della commissione di indagine interna istituita dall' Ente per far luce su questa vicenda.

 

Il resto sono chiacchiere da bar e di curiosi che arrivano alla spicciolata davanti al cimitero a guardare il gigante in ginocchio. «Hanno risparmiato sulle materie prime» insiste un pensionato in bicicletta.

 

Tesi che regge poco. Perchè questa manciata di chilometri di superstrada è costata 40 miliardi di lire. Che non sono un' enormità, ma neanche pochi. Ed erano soldi arrivati grazie alle Colombiadi: nel '92 era già finito il primo lotto. Per anni il viadotto terminava in mezzo alla campagna. Inutilizzato. Poi è partita la seconda tranche. Lo hanno collaudato - finito - nel 1999. Neanche vent' anni, e si è già spezzata in due una campata.

CAVALCAVIA CUNEO 8CAVALCAVIA CUNEO 8

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…