cavalcavia crollo

CAVALCAVIA, PORTAMI VIA - CAVI D'ACCIAIO NEL MIRINO: COSÌ È CROLLATO IL VIADOTTO DI FOSSANO (COSTRUITO DA ITINERA, DEL GRUPPO GAVIO) - POCHE ORE PRIMA DEL CEDIMENTO L'ANAS AVEVA CONTROLLATO L'ASFALTO SENZA NOTARE NULLA DI STRANO...

Lodovico Poletto per la Stampa

 

CROLLA UN CAVALCAVIA A CUNEOCROLLA UN CAVALCAVIA A CUNEO

Trentadue anni fa il signor Angelo Mana indossava la fascia da sindaco di Fossano. E sognava una superstrada in grado di togliere di mezzo i tir dal paese e avere finalmente un collegamento come Dio comanda verso Cuneo. E perché no, anche verso un' autostrada. Erano gli anni di un altro politico e imprenditore rampante, si chiamava Vito Bonsignore.

 

Mentre Mana era sindaco lui era nel cda della A 21 Torino - Piacenza. E sognava di collegare Cuneo alla sua strada. «Ma noi non volevamo. E allora andai a cercare i soldi alla Cassa di risparmio di Fossano. E con quelli realizzammo un progetto di massima. Che abbiamo poi dato ad Anas, gratis» ricorda Mana. Ecco, così è nato quel nastro d' asfalto di sette chilometri che aggira Fossano e dove l' altro giorno è venuta già una campata.

 

Spezzata in due come il bastoncino di un ghiacciolo. Come se quei cavi d' acciaio grossi come l' avanbraccio di un culturista, e che tengono uniti i tre segmenti di cemento che compongono la campata, non fossero mai esistiti. E a guardarla con gli occhi di un tecnico sta tutta qui l' anomalia di questa storia: nei cavi.

CAVALCAVIA CUNEOCAVALCAVIA CUNEO

 

E in due domande: perchè si sono rotti? E perché nessuno se n' è accorto prima di cosa stava accadendo? «Le cause comunque potrebbero essere molte altre, dal cedimento del cemento, a uno slittamento dell' armatura» spiega alle sette di sera Massimo Simonini, l' ingegnere dell' Anas responsabile per tutta Italia del settore ponti e gallerie.

 

Così, per non sbagliare, il sostituto procuratore Pier Attilio Stea ieri ha fatto sequestrare tutte le carte relative alla costruzione di quel viadotto. Ha mandato i carabinieri nella sede Anas di Torino e s' è fatto portare in ufficio scatoloni di documenti. Lì dentro c' è tutto.

 

GRUPPO GAVIOGRUPPO GAVIO

Dal progetto esecutivo ai capitolati d' appalto per la costrizione delle campate in cemento. Tipo quella che spezzata in due. Da chi le ha fornite, ai dettagli sulla ditta costruttrice dell' opera. Cioè l' associazione temporanea di imprese che faceva capo ad una delle più importanti aziende italiane che costruisce grandi opere, la Itinera, del gruppo Gavio, che con i suoi 3300 chilometri di autostrade possedute è il quarto operatore europeo del settore.

 

Se Itinera l' ha costruita, Anas ha continuato a gestirla. E l' altra mattina - quattro o cinque ore prima del crollo - un equipaggio di operai della società è passato a controllare l' asfalto. Senza notare nulla di strano. «Ma del resto lì non c' è nulla di anomalo, almeno a vederlo da qui» si sfoga Simonini. Lo dice mentre un altro super esperto, il professore del Politecnico di Torino, Luca Giordano, controlla per la prima volta il ponte spezzato. Per due ore se ne sta lì a far foto e a parlare con quelli dell' Anas prima di andare via senza scucire verbo. Le poche cose che ha da dire le riferisce al pm Stea che lo ha nominato consulente tecnico.

 

Marcellino GavioMarcellino Gavio

Insomma: prima di dire cosa è accaduto - se, cioè, è colpa di un guaio nella progettazione, o nella realizzazione della campata, o chissà che altro, di tempo ne passerà un bel po'. E per cancellare ogni dubbio si farà anche una specie di autopsia al ponte, prelevando campioni di cavi, armature d' acciaio e cemento. Per poi testarli in laboratorio: esattamente come si fa nei casi di morti sospette.

«Questo viadotto ha solo 27 anni: a vederlo così è in ottimo stato» dicono ancora da Anas.

 

Il che significa che questa storia non ha nulla a che vedere con altri crolli, dove alcune strutture erano a vista molto deteriorare. «E non era nemmeno inserito negli elenchi delle opere soggette a controlli particolari. In nessun elenco» scandisce bene Simonini. Che è anche membro della commissione di indagine interna istituita dall' Ente per far luce su questa vicenda.

 

Il resto sono chiacchiere da bar e di curiosi che arrivano alla spicciolata davanti al cimitero a guardare il gigante in ginocchio. «Hanno risparmiato sulle materie prime» insiste un pensionato in bicicletta.

 

Tesi che regge poco. Perchè questa manciata di chilometri di superstrada è costata 40 miliardi di lire. Che non sono un' enormità, ma neanche pochi. Ed erano soldi arrivati grazie alle Colombiadi: nel '92 era già finito il primo lotto. Per anni il viadotto terminava in mezzo alla campagna. Inutilizzato. Poi è partita la seconda tranche. Lo hanno collaudato - finito - nel 1999. Neanche vent' anni, e si è già spezzata in due una campata.

CAVALCAVIA CUNEO 8CAVALCAVIA CUNEO 8

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)