TRAPASSATA IN “CONCORDIA” - DELLA NAVE AFFONDATA DA CAPITAN SCHETTINO, CINQUE ANNI FA ALL’ISOLA DEL GIGLIO (32 CADAVERI), NON RESTA PIÙ NULLA, A PARTE LE ELICHE - E’ STATA DEMOLITA E IL 90% DEI MATERIALI RECUPERATO - SONO SERVITE 350 PERSONE DI 78 AZIENDE PER COMPLETARE LO SMALTIMENTO

costa concordia naufragata al giglio foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia naufragata al giglio foto di jonathan danko kielkowski

Massimo Minella per “il Venerdì - la Repubblica”

 

C'era una volta la Costa Concordia. Ma da qualche giorno non c' è più. Non c' è più niente, nemmeno un piccolo frammento di acciaio, una vite, un pannello di plastica. Il bacino di carenaggio numero 4 del porto di Genova, ultimo spazio a ospitare quel che restava della vecchia ammiraglia di Costa Crociere, naufragata davanti all' isola del Giglio nel gennaio di cinque anni fa (32 furono le vittime), da qualche giorno è completamente vuoto.

SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE

 

Ferdinando Garré, amministratore delegato del consorzio Ship Recycling (51 per cento Saipem, 49 San Giorgio del Porto) si sporge sul vuoto, protetto dalla balaustra che si affaccia sul bacino e ripercorre la lunga fine della Concordia. «La prima volta che siamo stati contattati è stato pochi minuti dopo il naufragio» racconta. «Da allora non abbiamo mai smesso di seguire la vicenda, fino a pochi giorni fa, quando abbiamo completato tutto il lavoro e, come si dice in gergo, abbiamo chiuso la commessa».

LA COSTA CONCORDIA SI RIALZA LA COSTA CONCORDIA SI RIALZA

 

In mezzo, c' è un arco di tempo in cui la nave resta a lungo sdraiata al Giglio, prima di raddrizzarsi e prendere la rotta per Genova, preferita alla Turchia, nonostante il costo sia decisamente più alto (80 milioni di euro), in virtù di un progetto che promette la massima tutela ambientale: sia nella fase di rigalleggiamento (tramite cassoni di ferro), sia in quella di demolizione. «La promessa è stata mantenuta» continua Garré, «perché il cuore del progetto era proprio nel recupero dei materiali».

 

COSTA CONCORDIA DOPO IL RECUPERO COSTA CONCORDIA DOPO IL RECUPERO

A lavoro concluso, Garré mostra per la prima volta i numeri dell' operazione: recupero di quasi il 90 per cento dei materiali, come dire 53 mila tonnellate per quasi 4 mila viaggi verso gli impianti di recupero e di smaltimento in Italia. A cominciare dall' acciaio finito nei forni elettrici per essere fuso e tornare a essere nuovo acciaio, magari per altre navi. A smaltimento, invece, sono state avviate oltre 8 mila tonnellate di materiale con 850 viaggi.

Un lavoro enorme che ha impiegato fino a 350 persone di 78 aziende, il 98 per cento delle quali con dipendenti italiani per circa un milione di ore di lavoro.

 

costa concordia incontro ravvicinato costa concordia incontro ravvicinato

Ma che cosa resta della nave? Catene e ancore, che erano rimaste al Giglio, sono finite a Capodistria (serviranno per costruire una boa). A Genova, invece, nei capannoni della San Giorgio, ci sono ancora le eliche che verranno utilizzate come "pezzi di rispetto": quando cioè servirà qualche pezzo di elica da sostituire su navi in riparazione. Resta poi il mercato dei memorabilia che si possono comprare in rete. Ma nulla di più, nemmeno un pezzetto della nave, un simbolo, come aveva chiesto il Museo del Mare di Genova. «Abbiamo rispettato le indicazioni del progetto per cui eravamo stati scelti» chiude Garré. «Demolire e riciclare il più possibile».

costa concordia incontro ravvicinato costa concordia incontro ravvicinato costa concordia incontro ravvicinato costa concordia incontro ravvicinato COSTA CONCORDIACOSTA CONCORDIAquel che resta delle slot nella costa concordia foto di jonathan danko kielkowskiquel che resta delle slot nella costa concordia foto di jonathan danko kielkowskimuschio e piante sul soffitto costa concordia foto di jonathan danko kielkowskimuschio e piante sul soffitto costa concordia foto di jonathan danko kielkowskirottami interni costa concordia foto di jonathan danko kielkowskirottami interni costa concordia foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia ultimo viaggio  6costa concordia ultimo viaggio 6costa concordia arriva a genovacosta concordia arriva a genovaSCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA la festa degli angeli custodi 9la festa degli angeli custodi 9costa concordia incontro ravvicinato costa concordia incontro ravvicinato costa concordia incontro ravvicinato costa concordia incontro ravvicinato costa concordia incontro ravvicinato costa concordia incontro ravvicinato

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....