riconoscimento facciale

NON PRIVATECI DELLA PRIVACY – LA DANIMARCA HA PROPOSTO UNA LEGGE PER INTRODURRE IL COPYRIGHT SUL VOLTO, SULLA VOCE E SULL’ASPETTO FISICO DI OGNI CITTADINO, PER CONTRASTARE L’AVANZATA FUORI CONTROLLO DEI “DEEPFAKE” – PER UTILIZZARE L’IDENTITÀ E LE SEMBIANZE DI UNA PERSONA, SERVIRÀ IL CONSENSO ESPLICITO DEL DIRETTO INTERESSATO (ECCETTO IN CASI DI SATIRA, PARODIE ED OPERE ARTISTICHE) – LE PIATTAFORME CHE NON RIMUOVONO I CONTENUTI “PROTETTI” RISCHIANO MULTE FINO AL 3% DEL LORO FATTURATO ANNUO...

 

 

Da www.beppegrillo.it

Deepfake 2

 

La Danimarca ha recentemente proposto una legge che, se approvata, introdurrà un cambiamento radicale nella gestione dei diritti d’autore: ogni cittadino avrà il copyright sul proprio volto, sulla propria voce e sull’aspetto fisico. Si tratta di una risposta diretta alla crescente diffusione dei cosiddetti deepfake, contenuti generati da intelligenze artificiali che imitano in modo verosimile una persona reale, spesso senza il suo consenso.

 

La proposta di legge, presentata dal governo danese il 26 giugno 2025 con un largo consenso parlamentare (oltre il 90% dei deputati si è detto favorevole), mira a fornire uno strumento legale chiaro contro l’uso non autorizzato dell’identità digitale. In pratica, chiunque utilizzi il volto, la voce o la mimica di un’altra persona in contenuti sintetici, dovrà dimostrare di aver ottenuto un consenso esplicito, altrimenti potrà essere denunciato per violazione del copyright. Sono previste deroghe per la satira, la parodia e le opere artistiche, ma solo se non danneggiano la reputazione della persona coinvolta.

deepfake 2

 

Il punto centrale della proposta è che l’identità diventa equiparabile a un’opera creativa: una fotografia, un video o un frammento audio che replica fedelmente una persona reale sarà trattato come una copia non autorizzata di un bene protetto. Le piattaforme digitali, da TikTok a YouTube, saranno obbligate a rimuovere rapidamente i contenuti contestati, pena sanzioni che, secondo le prime bozze, potrebbero arrivare fino al 3% del fatturato annuo in caso di inadempienza sistemica.

 

deepfake 12

Il contesto in cui nasce questa proposta è quello di una crescente preoccupazione internazionale per l’uso distorto dell’intelligenza artificiale nella manipolazione dell’identità. Un’indagine pubblicata dalla UE nel 2024 ha stimato che oltre il 15% degli utenti under 25 ha già visualizzato almeno un deepfake credendolo reale. Alcuni casi eclatanti, come il falso arresto di Donald Trump o i video manipolati del Papa in abiti improbabili, hanno acceso l’attenzione dei legislatori europei.

 

deepfake 3

In Italia, attualmente, non esiste una normativa specifica su questo fronte. L’uso non autorizzato dell’immagine è regolato dall’articolo 10 del codice civile e dall’articolo 96 della legge sul diritto d’autore, ma la protezione è debole quando si tratta di contenuti generati da IA, soprattutto se pubblicati da soggetti anonimi o su server esteri. La rimozione di un deepfake offensivo può richiedere settimane, e le sanzioni sono rare. Inoltre, non esiste un obbligo per le piattaforme di monitorare preventivamente i contenuti generati con modelli come Sora, MidJourney o Suno.

 

deepfake 6

Secondo un’analisi condotta nel 2025 dall’Università di Copenhagen, in collaborazione con il Danish Tech Council, il 71% dei cittadini danesi si dice preoccupato per il rischio che la propria immagine venga manipolata con finalità commerciali o pornografiche. La stessa ricerca mostra che il 48% dei contenuti deepfake rilevati in rete tra gennaio e maggio 2025 aveva come protagonisti utenti comuni, non celebrità. Questo segna una svolta, non si tratta più solo di proteggere i VIP ma chiunque abbia un volto ripreso online.

OBAMA DEEPFAKE

 

In assenza di una normativa simile, l’Italia rischia di trovarsi esposta sia sotto il profilo giuridico che tecnologico. Se un influencer italiano viene imitato da un software statunitense e il contenuto è pubblicato su una piattaforma con sede alle Bermuda, oggi non esiste alcun canale rapido per ottenere la rimozione o il risarcimento. Al contrario, con la proposta danese, basterà dimostrare che il volto o la voce usati corrispondono a una persona reale per attivare i meccanismi di tutela automatica.

 

Nel più ampio panorama europeo, la Danimarca si prepara ad assumere la presidenza del Consiglio dell’UE a partire da gennaio 2026, e ha già annunciato l’intenzione di estendere questo modello a livello comunitario. Il rischio, per i Paesi che non si allineeranno, è che si crei una frattura nella tutela dei diritti digitali, in cui alcuni cittadini europei saranno protetti e altri no.

Ultimi Dagoreport

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO