riconoscimento facciale

NON PRIVATECI DELLA PRIVACY – LA DANIMARCA HA PROPOSTO UNA LEGGE PER INTRODURRE IL COPYRIGHT SUL VOLTO, SULLA VOCE E SULL’ASPETTO FISICO DI OGNI CITTADINO, PER CONTRASTARE L’AVANZATA FUORI CONTROLLO DEI “DEEPFAKE” – PER UTILIZZARE L’IDENTITÀ E LE SEMBIANZE DI UNA PERSONA, SERVIRÀ IL CONSENSO ESPLICITO DEL DIRETTO INTERESSATO (ECCETTO IN CASI DI SATIRA, PARODIE ED OPERE ARTISTICHE) – LE PIATTAFORME CHE NON RIMUOVONO I CONTENUTI “PROTETTI” RISCHIANO MULTE FINO AL 3% DEL LORO FATTURATO ANNUO...

 

 

Da www.beppegrillo.it

Deepfake 2

 

La Danimarca ha recentemente proposto una legge che, se approvata, introdurrà un cambiamento radicale nella gestione dei diritti d’autore: ogni cittadino avrà il copyright sul proprio volto, sulla propria voce e sull’aspetto fisico. Si tratta di una risposta diretta alla crescente diffusione dei cosiddetti deepfake, contenuti generati da intelligenze artificiali che imitano in modo verosimile una persona reale, spesso senza il suo consenso.

 

La proposta di legge, presentata dal governo danese il 26 giugno 2025 con un largo consenso parlamentare (oltre il 90% dei deputati si è detto favorevole), mira a fornire uno strumento legale chiaro contro l’uso non autorizzato dell’identità digitale. In pratica, chiunque utilizzi il volto, la voce o la mimica di un’altra persona in contenuti sintetici, dovrà dimostrare di aver ottenuto un consenso esplicito, altrimenti potrà essere denunciato per violazione del copyright. Sono previste deroghe per la satira, la parodia e le opere artistiche, ma solo se non danneggiano la reputazione della persona coinvolta.

deepfake 2

 

Il punto centrale della proposta è che l’identità diventa equiparabile a un’opera creativa: una fotografia, un video o un frammento audio che replica fedelmente una persona reale sarà trattato come una copia non autorizzata di un bene protetto. Le piattaforme digitali, da TikTok a YouTube, saranno obbligate a rimuovere rapidamente i contenuti contestati, pena sanzioni che, secondo le prime bozze, potrebbero arrivare fino al 3% del fatturato annuo in caso di inadempienza sistemica.

 

deepfake 12

Il contesto in cui nasce questa proposta è quello di una crescente preoccupazione internazionale per l’uso distorto dell’intelligenza artificiale nella manipolazione dell’identità. Un’indagine pubblicata dalla UE nel 2024 ha stimato che oltre il 15% degli utenti under 25 ha già visualizzato almeno un deepfake credendolo reale. Alcuni casi eclatanti, come il falso arresto di Donald Trump o i video manipolati del Papa in abiti improbabili, hanno acceso l’attenzione dei legislatori europei.

 

deepfake 3

In Italia, attualmente, non esiste una normativa specifica su questo fronte. L’uso non autorizzato dell’immagine è regolato dall’articolo 10 del codice civile e dall’articolo 96 della legge sul diritto d’autore, ma la protezione è debole quando si tratta di contenuti generati da IA, soprattutto se pubblicati da soggetti anonimi o su server esteri. La rimozione di un deepfake offensivo può richiedere settimane, e le sanzioni sono rare. Inoltre, non esiste un obbligo per le piattaforme di monitorare preventivamente i contenuti generati con modelli come Sora, MidJourney o Suno.

 

deepfake 6

Secondo un’analisi condotta nel 2025 dall’Università di Copenhagen, in collaborazione con il Danish Tech Council, il 71% dei cittadini danesi si dice preoccupato per il rischio che la propria immagine venga manipolata con finalità commerciali o pornografiche. La stessa ricerca mostra che il 48% dei contenuti deepfake rilevati in rete tra gennaio e maggio 2025 aveva come protagonisti utenti comuni, non celebrità. Questo segna una svolta, non si tratta più solo di proteggere i VIP ma chiunque abbia un volto ripreso online.

OBAMA DEEPFAKE

 

In assenza di una normativa simile, l’Italia rischia di trovarsi esposta sia sotto il profilo giuridico che tecnologico. Se un influencer italiano viene imitato da un software statunitense e il contenuto è pubblicato su una piattaforma con sede alle Bermuda, oggi non esiste alcun canale rapido per ottenere la rimozione o il risarcimento. Al contrario, con la proposta danese, basterà dimostrare che il volto o la voce usati corrispondono a una persona reale per attivare i meccanismi di tutela automatica.

 

Nel più ampio panorama europeo, la Danimarca si prepara ad assumere la presidenza del Consiglio dell’UE a partire da gennaio 2026, e ha già annunciato l’intenzione di estendere questo modello a livello comunitario. Il rischio, per i Paesi che non si allineeranno, è che si crei una frattura nella tutela dei diritti digitali, in cui alcuni cittadini europei saranno protetti e altri no.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…