riconoscimento facciale

NON PRIVATECI DELLA PRIVACY – LA DANIMARCA HA PROPOSTO UNA LEGGE PER INTRODURRE IL COPYRIGHT SUL VOLTO, SULLA VOCE E SULL’ASPETTO FISICO DI OGNI CITTADINO, PER CONTRASTARE L’AVANZATA FUORI CONTROLLO DEI “DEEPFAKE” – PER UTILIZZARE L’IDENTITÀ E LE SEMBIANZE DI UNA PERSONA, SERVIRÀ IL CONSENSO ESPLICITO DEL DIRETTO INTERESSATO (ECCETTO IN CASI DI SATIRA, PARODIE ED OPERE ARTISTICHE) – LE PIATTAFORME CHE NON RIMUOVONO I CONTENUTI “PROTETTI” RISCHIANO MULTE FINO AL 3% DEL LORO FATTURATO ANNUO...

 

 

Da www.beppegrillo.it

Deepfake 2

 

La Danimarca ha recentemente proposto una legge che, se approvata, introdurrà un cambiamento radicale nella gestione dei diritti d’autore: ogni cittadino avrà il copyright sul proprio volto, sulla propria voce e sull’aspetto fisico. Si tratta di una risposta diretta alla crescente diffusione dei cosiddetti deepfake, contenuti generati da intelligenze artificiali che imitano in modo verosimile una persona reale, spesso senza il suo consenso.

 

La proposta di legge, presentata dal governo danese il 26 giugno 2025 con un largo consenso parlamentare (oltre il 90% dei deputati si è detto favorevole), mira a fornire uno strumento legale chiaro contro l’uso non autorizzato dell’identità digitale. In pratica, chiunque utilizzi il volto, la voce o la mimica di un’altra persona in contenuti sintetici, dovrà dimostrare di aver ottenuto un consenso esplicito, altrimenti potrà essere denunciato per violazione del copyright. Sono previste deroghe per la satira, la parodia e le opere artistiche, ma solo se non danneggiano la reputazione della persona coinvolta.

deepfake 2

 

Il punto centrale della proposta è che l’identità diventa equiparabile a un’opera creativa: una fotografia, un video o un frammento audio che replica fedelmente una persona reale sarà trattato come una copia non autorizzata di un bene protetto. Le piattaforme digitali, da TikTok a YouTube, saranno obbligate a rimuovere rapidamente i contenuti contestati, pena sanzioni che, secondo le prime bozze, potrebbero arrivare fino al 3% del fatturato annuo in caso di inadempienza sistemica.

 

deepfake 12

Il contesto in cui nasce questa proposta è quello di una crescente preoccupazione internazionale per l’uso distorto dell’intelligenza artificiale nella manipolazione dell’identità. Un’indagine pubblicata dalla UE nel 2024 ha stimato che oltre il 15% degli utenti under 25 ha già visualizzato almeno un deepfake credendolo reale. Alcuni casi eclatanti, come il falso arresto di Donald Trump o i video manipolati del Papa in abiti improbabili, hanno acceso l’attenzione dei legislatori europei.

 

deepfake 3

In Italia, attualmente, non esiste una normativa specifica su questo fronte. L’uso non autorizzato dell’immagine è regolato dall’articolo 10 del codice civile e dall’articolo 96 della legge sul diritto d’autore, ma la protezione è debole quando si tratta di contenuti generati da IA, soprattutto se pubblicati da soggetti anonimi o su server esteri. La rimozione di un deepfake offensivo può richiedere settimane, e le sanzioni sono rare. Inoltre, non esiste un obbligo per le piattaforme di monitorare preventivamente i contenuti generati con modelli come Sora, MidJourney o Suno.

 

deepfake 6

Secondo un’analisi condotta nel 2025 dall’Università di Copenhagen, in collaborazione con il Danish Tech Council, il 71% dei cittadini danesi si dice preoccupato per il rischio che la propria immagine venga manipolata con finalità commerciali o pornografiche. La stessa ricerca mostra che il 48% dei contenuti deepfake rilevati in rete tra gennaio e maggio 2025 aveva come protagonisti utenti comuni, non celebrità. Questo segna una svolta, non si tratta più solo di proteggere i VIP ma chiunque abbia un volto ripreso online.

OBAMA DEEPFAKE

 

In assenza di una normativa simile, l’Italia rischia di trovarsi esposta sia sotto il profilo giuridico che tecnologico. Se un influencer italiano viene imitato da un software statunitense e il contenuto è pubblicato su una piattaforma con sede alle Bermuda, oggi non esiste alcun canale rapido per ottenere la rimozione o il risarcimento. Al contrario, con la proposta danese, basterà dimostrare che il volto o la voce usati corrispondono a una persona reale per attivare i meccanismi di tutela automatica.

 

Nel più ampio panorama europeo, la Danimarca si prepara ad assumere la presidenza del Consiglio dell’UE a partire da gennaio 2026, e ha già annunciato l’intenzione di estendere questo modello a livello comunitario. Il rischio, per i Paesi che non si allineeranno, è che si crei una frattura nella tutela dei diritti digitali, in cui alcuni cittadini europei saranno protetti e altri no.

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…