cameron padre

DIETROFRONT! DOPO AVER NEGATO, DAVID CAMERON AMMETTE DI AVERE BENEFICIATO DEL FONDO OFFSHORE CREATO DAL PADRE E RIVELATO DAI “PANAMA PAPERS” - HA ANCHE AMMESSO DI AVERE AVUTO AZIONI DEL FONDO FINO AL 2010 - PER IL PREMIER BRITANNICO ORA SO’ DOLORI: ALLEATI E AVVERSARI SONO TUTTI CONTRO DI LUI

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

ian e david cameronian e david cameron

 

Prima no, poi ni, ora sì: al terzo giorno dello scandalo David Cameron ammette di avere beneficiato del fondo offshore creato da suo padre e rivelato dai Panama Papers. Dopo almeno quattro diverse dichiarazioni, in cui ogni volta, direttamente o tramite i suoi portavoce, ha detto qualcosa di più, adesso il primo ministro riconosce di avere avuto azioni nel fondo di suo padre Iain Cameron e di averle vendute nel 2010 “per 31 mila sterline” (circa 40 mila euro) quattro mesi prima di entrare nel suo incarico a Downing street per un desiderio di totale trasparenza.

 

«Ho pagato normalmente le tasse sui dividendi di quella quota», ha affermato il leader conservatore in un’intervista appositamente concordata con la rete televisiva Itv, «e non ho nulla da nascondere».

ian cameronian cameron

 

Eppure finora qualcosa ha nascosto, dicendo prima che i suoi investimenti sono “una questione privata”, poi dichiarando di non avere – al tempo presente – azioni o titoli da nessuna parte e ora confessando che in effetti in passato li aveva, per la precisione dal 1997 al 2010, proprio nel Blairmore Investment Trust, il fondo su cui suo padre non ha pagato un penny di tasse per trent’anni.

 

«Sono stati giorni difficili», ha detto nell’intervista, ma le difficoltà per lui non sembrano affatto finite. Cameron ha infatti ammesso di non sapere se le 300 mila sterline (400 mila euro) ereditate alla morte del padre provenivano dal fondo off-shore: «Mio padre non c’è più e non posso chiederglielo », si è giustificato.

 

CAMERONCAMERON

Sua madre tuttavia è viva ed è come minimo ingenuo pensare che un leader politico del suo spessore non sapesse nulla sugli affari del padre. Nell’intervista in tivù si è rimangiato un’altra presa di posizione: il rifiuto di pubblicare la propria dichiarazione dei redditi, che a questo punto promette di pubblicare, sebbene non abbia ancora specificato quando. E intanto gli interrogativi nei suoi confronti continuano.

 

Il Guardian pubblica una lista di “10 domande a cui il premier deve rispondere”, il Financial Times rivela una lettera inviata dal premier all’Unione Europea per difendere il mantenimento di scappatoie fiscali che la Ue voleva chiudere e il deputato laburista John Mann chiede che Cameron si dimetta: «Siamo chiaramente di fronte a un cover-up, il primo ministro ci ha ingannati, non può rimanere al suo posto».

david cameron brexitdavid cameron brexit

 

Dopo la caduta del premier islandese Gunlaugsson, ora è dunque l’inquilino di Downing street a tremare: ha già tutta l’ala euroscettica del suo partito contro sul referendum di giugno sulla Ue, il sindaco di Londra Boris Johnson mira apertamente alla sua poltrona e i bookmaker accettano scommesse sulle sue dimissioni.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…