culle

“LA BASSA NATALITA’ IN ITALIA? PER INVERTIRE LA ROTTA CI VORREBBE UN TRAUMA COLLETTIVO…” – IL FONDATORE DEL CENSIS, GIUSEPPE DE RITA: “SENZA UN'IDEA DI FUTURO, UN'IDEA CONDIVISA, I SUSSIDI E GLI STESSI SERVIZI NON SERVONO. CI VORREBBE UN TRAUMA, MA NON SI VEDE NEMMENO QUELLO. IL NOSTRO PAESE NON HA UN TRAGUARDO FUTURO. LO STESSO PNRR CHE DOVEVA ESSERLO SI STA RIDUCENDO AD UNA SERIE DI PICCOLI AGGIUSTAMENTI DI NUMERI – PERCHÉ I GIOVANI DOVREBBERO FARE PIÙ FIGLI? SIAMO IN UNA CULTURA DELLA CONVIVENZA PIUTTOSTO CHE DELL'IMPEGNO, ACCETTIAMO UNA VITA BASATA NON SUL FUTURO MA SULL'ESISTENTE”

Estratto dell’articolo di L. Ci. Per “il Messaggero”

 

giuseppe de rita foto di bacco (3)

«Senza un'idea di futuro, un'idea condivisa, i sussidi e gli stessi servizi non servono. Ci vorrebbe un trauma, ma non si vede nemmeno quello». Certo non è la prima volta che Giuseppe De Rita, fondatore e presidente del Censis, si trova a commentare i dati disastrosi della natalità nel nostro Paese. […]

 

Non ne abbiamo avuti abbastanza di traumi in questi ultimi tre anni?

«In realtà no. […] Galleggiamo. E senza un trauma dovremmo uscirne da soli, in avanti».

 

Pandemia, guerra e inflazione non sono sufficienti?

«Parlo di un trauma collettivo, vissuto tutti insieme. La seconda guerra mondiale, con l'occupazione tedesca e poi la grande povertà, che hanno fatto scattare in tutti la voglia di vivere, di ricostruire. Oppure gli anni Settanta, quando abbiamo avuto insieme la crisi economica e il terrorismo ed è scattato un meccanismo identitario, il desiderio di stare meglio, di crescere anche attraverso l'economia sommersa. Invece la pandemia non è stata un'ondata collettiva, ma solo la somma della paura di morire da parte di tanti singoli. E non lo è nemmeno la guerra, nemmeno l'inflazione. Nonostante tutto, in questi tre anni non c'è stato un vero trauma».

CALO NASCITE

 

E quindi come si può uscire da questo stato di latenza?

«Il problema è che il nostro Paese non ha un traguardo futuro. Lo stesso Pnrr che doveva esserlo si sta riducendo ad una serie di piccoli aggiustamenti di numeri. […]».

 

Mi permetto di tornare al dato iniziale. È possibile invertire la tendenza, convincere gli italiani a fare più figli?

«Perché dovrebbero fare più figli? Siamo in una cultura della convivenza piuttosto che dell'impegno, accettiamo una vita basata non sul futuro ma sull'esistente. Non ci scaldano nemmeno temi come quello della diseguaglianza».

 

CALO DELLA NATALITA jpeg

Sussidi, servizi, miglioramenti della condizione lavorativa non potrebbero cambiare le cose? I governi, almeno a parole, cercano faticosamente risorse finanziare da destinare a questi obiettivi.

«No non servono, se la politica non sarà in grado di indirizzare la società a voler crescere, ad avere delle ambizioni. E non mi pare che il tema della natalità sia in grado di fare breccia nella cultura collettiva. […]».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…