michele bertani andrea sempio delitto garlasco

GARLASCO, UN ENIGMA NELL’ENIGMA – “GENTE” HA DECRIPTATO LA MISTERIOSA FRASE POSTATA SU FACEBOOK DA MICHELE BERTANI, L’AMICO DI ANDREA SEMPIO, POCO PRIMA DI SUICIDARSI, NEL 2016 – DOPO LA CONDANNA DEFINITIVA DI ALBERTO STASI, BERTANI POSTO’ I VERSI DI UNA CANZONE DEI CLUB DOGO CON ALCUNE LETTERE IN MAIUSCOLO: "LA VERITÀ STA NELLE COSE CHE NESSUNO SA!” –TENENDO SOLO LE MINUSCOLE, ESCE FUORI UNA FRASE CHE IN EBRAICO RECITA: “C'ERA UNA RAGAZZA LÌ CHE SAPEVA”. E SU FACEBOOK BERTANI AUSAVA COME NICKNAME “MEM HE SHIN”, CHE NELLA MISTICA EBRAICA RICHIAMA IL QUINTO NOME DI DIO – L’IPOTESI CHE L’AUTO NERA DEL RAGAZZO FOSSE PARCHEGGIATA VICINO A CASA POGGI IL GIORNO DEL DELITTO…

Anticipazione da “Gente”

 

michele bertani

L’enigmatica frase postata su Facebook poco prima di morire da Michele Bertani (l’amico di Andrea Sempio suicidatosi nel 2016) è stata decrittata. Lo scrive il settimanale Gente in edicola da giovedì 12 giugno.

 

A due settimane dalla condanna definitiva di Alberto Stasi per l’omicidio di Chiara Poggi, Bertani aveva pubblicato una strofa di una canzone dei Club Dogo: "La Verità Sta Nelle CoSe Che NeSSuno sa!!! la Verità nessuno mai te la racconterà”.

 

Eliminando le lettere maiuscole, le lettere minuscole rimaste, "a eria' ta elle oe he euno sa", trasmutate nell'alfabeto ebraico, formano la frase che tradotta in italiano recita: "C'era una ragazza lì che sapeva". Su Facebook Bertani è Mem He Shin, un nickname che, nella mistica ebraica e nella Cabala, richiama il Quinto nome di Dio.

 

Il settimanale Gente rivela anche che Bertani, nel 2007, avrebbe avuto a disposizione un’automobile nera simile a quella vista da un testimone il giorno dell’omicidio di Chiara Poggi. Tra le foto postate da Bertani su Facebook compare lui stesso appoggiato a una macchina nera, una Golf immatricolata nel 2004 che Bertani avrebbe avuto a disposizione da patentato.

 

post facebook di michele bertani

Di una macchina nera parcheggiata la mattina del delitto vicino casa Poggi c'è traccia nei verbali. Ne parla Marco Muschitta, il testimone, all’epoca considerato inattendibile, il quale a verbale sostenne tra l’altro che "entrato in via Pascoli ho visto una macchina in sosta sulla sinistra, macchina di cui non ricordo il modello, di colore scuro (vale a dire nera, o grigio scuro o blu).

 

andrea sempio

Se non sbaglio la macchina era in sosta in un piccolo spiazzo che c'è sulla sinistra proprio per parcheggiare le auto. L'auto era parallela alla strada, mi sembra che il muso fosse rivolto verso via Pavia. L'auto era una media, non piccola né grossa. Non ho visto persone". Muschitta ritrattò tutto, il giorno stesso, ma a lungo si è parlato erroneamente di un Suv, mentre probabilmente si trattava della vettura ritratta nella foto di Bertani.

andrea sempio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…