sveglia orologio ora legale solare

È L'ORA DI CAMBIARE (LE LANCETTE) - DOPO ANNI DI TENTATIVI, L'UE POTREBBE ACCANTONARE L'IDEA DI ABOLIRE IL CAMBIO D'ORA STAGIONALE - IL VECCHIO CONTINENTE È DIVISO SULLA QUESTIONE: I PAESI NORDICI VORREBBERO ABBANDONARE L'ALTERNANZA TRA ORA LEGALE (CHE QUEST'ANNO SCATTERÀ ALLE 2 DI DOMENICA 30 MARZO) E QUELLA SOLARE PERCHÉ D'ESTATE FA BUIO PIÙ TARDI, MENTRE QUELLI MERIDIONALI VOGLIONO CONTINUARLA PER OTTIMIZZARE I CONSUMI ENERGETICI: L'ITALIA RISPARMIA CIRCA 100 MILIONI DI EURO E CIRCA 250MILA TONNELLATE DI ANIDRIDE CARBONICA IMMESSE NELL'ATMOSFERA ALL'ANNO GRAZIE AL CAMBIO D'ORA…

Estratto dell'articolo di Federico Genta per "la Stampa"

 

ora legale

L'Europa si arrende. Perché tornare indietro è sempre difficile, a maggior ragioni quando le ragioni economiche sembrano più solide di quelle scientifiche. Succede anche per l'ora, quella legale, che anche quest'anno - per essere precisi succederà alle 2 di domenica 30 marzo - ci costringerà a mettere le lancette avanti e a rinunciare a 60 minuti di sonno.

 

[…] Un problema […] per chi, […] fa fatica a ricalibrare il proprio orologio biologico. E che può avere ricadute anche professionali, con l'aumento del rischio di incidenti, perdita di concentrazione e di produttività.  Così l'eterno dibattito sull'opportunità di cancellare o meno il cambio d'ora da marzo a ottobre si ripresenta, puntuale, ogni anno. […] Anche i governi a più riprese hanno affrontato la questione, senza però mai raggiungere una decisione definitiva.

ora legale

 

LA PROPOSTA DELL'UE

Dopo anni di incertezze, la resa. L'Unione Europea sembra aver definitivamente accantonato l'idea di abolire il cambio d'ora stagionale. Un'idea che aveva preso forma sette anni fa, congelata negli anni difficili della pandemia di Covid e che mai ha saputo trovare una reale applicazione, anche per le sostanziali divergenze di vedute tra i singoli Paesi. […] E dopo il nulla di fatto degli ultimi anni, quel testo potrebbe essere ufficialmente ritirato nei prossimi mesi.

 

LA POSIZIONE ITALIANA

ora legale

Era il novembre 2019 quando l'Italia ha esposto i tre motivi per cui si diceva intenzionata a mantenere l'alternanza tra ora solare e ora legale. Nel marzo dello stesso anno il Parlamento europeo aveva votato per la fine del cambio stagionale dell'ora - l'obiettivo era rendere il provvedimento effettivo già entro il 2021 - lasciando campo libero a ogni Paese europeo sulla sua abolizione o meno.

 

[…] Il nodo cruciale era […] di natura economica. In ballo c'erano - e ci sono, fatte le dovute correzioni per aggiornare i costi energetici, che continuano a crescere - cento milioni di euro. Quelli risparmiati ritardando, la sera, l'accensione delle luci lungo tutta la Penisola. I conti li aveva fatti Terna: non solo i sette mesi di "lancette in avanti" permettono di immettere nell'atmosfera 250 mila tonnellate in meno di anidride carbonica, ma dal 2004 al 2018 l'ora legale ha fatto risparmiare agli italiani un totale di 1,5 miliardi di euro.

ora legale

 

In secondo luogo, veniva evidenziata l'assenza di basi scientifiche capaci di evidenziare effetti nocivi sulla salute. […]

 

LE ORIGINI

E del resto sono state sempre ragioni economiche a introdurre lo spostamento delle lancette a seconda della stagione. Adottata definitivamente in Italia nel 1966, dopo essere stata sospesa e ripresa più volte, l'ora legale era stata introdotta proprio come misura per il risparmio energetico durante la crisi provocata dai due conflitti mondiali. […]

 

ora legale

SPACCATI IN DUE

Oggi se si guarda al resto dell'Europa, il continente è diviso. Con i Paesi del Nord contrari all'ora legale perché d'estate fa buio più tardi e quindi non sentono come pressante il bisogno di risparmiare sui consumi. Nell'Europa meridionale, invece, il cambio permette di avere un'ora in più nelle sere estive e una in più nei freddi mattini invernali, consentendo così di ottimizzare i consumi energetici.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."