sveglia orologio ora legale solare

È L'ORA DI CAMBIARE (LE LANCETTE) - DOPO ANNI DI TENTATIVI, L'UE POTREBBE ACCANTONARE L'IDEA DI ABOLIRE IL CAMBIO D'ORA STAGIONALE - IL VECCHIO CONTINENTE È DIVISO SULLA QUESTIONE: I PAESI NORDICI VORREBBERO ABBANDONARE L'ALTERNANZA TRA ORA LEGALE (CHE QUEST'ANNO SCATTERÀ ALLE 2 DI DOMENICA 30 MARZO) E QUELLA SOLARE PERCHÉ D'ESTATE FA BUIO PIÙ TARDI, MENTRE QUELLI MERIDIONALI VOGLIONO CONTINUARLA PER OTTIMIZZARE I CONSUMI ENERGETICI: L'ITALIA RISPARMIA CIRCA 100 MILIONI DI EURO E CIRCA 250MILA TONNELLATE DI ANIDRIDE CARBONICA IMMESSE NELL'ATMOSFERA ALL'ANNO GRAZIE AL CAMBIO D'ORA…

Estratto dell'articolo di Federico Genta per "la Stampa"

 

ora legale

L'Europa si arrende. Perché tornare indietro è sempre difficile, a maggior ragioni quando le ragioni economiche sembrano più solide di quelle scientifiche. Succede anche per l'ora, quella legale, che anche quest'anno - per essere precisi succederà alle 2 di domenica 30 marzo - ci costringerà a mettere le lancette avanti e a rinunciare a 60 minuti di sonno.

 

[…] Un problema […] per chi, […] fa fatica a ricalibrare il proprio orologio biologico. E che può avere ricadute anche professionali, con l'aumento del rischio di incidenti, perdita di concentrazione e di produttività.  Così l'eterno dibattito sull'opportunità di cancellare o meno il cambio d'ora da marzo a ottobre si ripresenta, puntuale, ogni anno. […] Anche i governi a più riprese hanno affrontato la questione, senza però mai raggiungere una decisione definitiva.

ora legale

 

LA PROPOSTA DELL'UE

Dopo anni di incertezze, la resa. L'Unione Europea sembra aver definitivamente accantonato l'idea di abolire il cambio d'ora stagionale. Un'idea che aveva preso forma sette anni fa, congelata negli anni difficili della pandemia di Covid e che mai ha saputo trovare una reale applicazione, anche per le sostanziali divergenze di vedute tra i singoli Paesi. […] E dopo il nulla di fatto degli ultimi anni, quel testo potrebbe essere ufficialmente ritirato nei prossimi mesi.

 

LA POSIZIONE ITALIANA

ora legale

Era il novembre 2019 quando l'Italia ha esposto i tre motivi per cui si diceva intenzionata a mantenere l'alternanza tra ora solare e ora legale. Nel marzo dello stesso anno il Parlamento europeo aveva votato per la fine del cambio stagionale dell'ora - l'obiettivo era rendere il provvedimento effettivo già entro il 2021 - lasciando campo libero a ogni Paese europeo sulla sua abolizione o meno.

 

[…] Il nodo cruciale era […] di natura economica. In ballo c'erano - e ci sono, fatte le dovute correzioni per aggiornare i costi energetici, che continuano a crescere - cento milioni di euro. Quelli risparmiati ritardando, la sera, l'accensione delle luci lungo tutta la Penisola. I conti li aveva fatti Terna: non solo i sette mesi di "lancette in avanti" permettono di immettere nell'atmosfera 250 mila tonnellate in meno di anidride carbonica, ma dal 2004 al 2018 l'ora legale ha fatto risparmiare agli italiani un totale di 1,5 miliardi di euro.

ora legale

 

In secondo luogo, veniva evidenziata l'assenza di basi scientifiche capaci di evidenziare effetti nocivi sulla salute. […]

 

LE ORIGINI

E del resto sono state sempre ragioni economiche a introdurre lo spostamento delle lancette a seconda della stagione. Adottata definitivamente in Italia nel 1966, dopo essere stata sospesa e ripresa più volte, l'ora legale era stata introdotta proprio come misura per il risparmio energetico durante la crisi provocata dai due conflitti mondiali. […]

 

ora legale

SPACCATI IN DUE

Oggi se si guarda al resto dell'Europa, il continente è diviso. Con i Paesi del Nord contrari all'ora legale perché d'estate fa buio più tardi e quindi non sentono come pressante il bisogno di risparmiare sui consumi. Nell'Europa meridionale, invece, il cambio permette di avere un'ora in più nelle sere estive e una in più nei freddi mattini invernali, consentendo così di ottimizzare i consumi energetici.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…