casalinga di voghera

DOV’È FINITA LA CASALINGA DI VOGHERA? IN GARAGE - RIMOSSA LA STATUA: VOGHERA RINNEGA LA SUA “CASALINGA” - QUEL PERSONAGGIO LETTERARIO, CUSTODE DEL CONFORMISMO, LA CUI PATERNITA’ È CONTESA FRA BENIAMINO PLACIDO, ALBERTO ARBASINO E LA RAI

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

CASALINGA DI VOGHERACASALINGA DI VOGHERA

Povera casalinga di Voghera. Travolta (come tutti) dalla globalizzazione, e passi. Ma anche mestamente confinata in un garage, dopo successivi sfratti da un angolo all’altro della sua città. Già, perché la casalinga di Voghera non è solo un archetipo sociale, un personaggio letterario e uno stereotipo giornalistico, ma anche un oggetto fisico, vero, concreto, per quanto abbastanza repellente: una statua di vetroresina con gli attributi del mestiere, un lembo del grembiule in una mano e un piumino antipolvere brandito minacciosamente dall’altra.

Tutto nasce negli Anni 90, quando un gruppo di vere casalinghe di Voghera decide di confrontarsi con quella falsa, la versione femminile e domestica del signor Rossi. Come nasca il personaggio della casalinga, e perché proprio a Voghera, è controverso.

 

La paternità è rivendicata dal nemico pubblico numero uno del luogocomunismo nazionale, insomma da Alberto Arbasino, che infatti è di Voghera (poi copiato da Nanni Moretti con la sua casalinga di Treviso). Ma, secondo altri, l’espressione nascerebbe da un sondaggio Rai del 1966, secondo il quale gli abbonati meno aggiornati erano appunto le casalinghe di Voghera. Per altri ancora, fu Beniamino Placido a lanciarla dalla sua rubrica tivù su Repubblica.
 

alberto arbasinoalberto arbasino

Tant’è: ormai la casalinga di Voghera era diventata un classico italiano. Finché, appunto, un gruppo di madame locali si federò nell’Associazione delle casalinghe di Voghera. E nel 2006 contattò la trasmissione Rai molto casalinghe-friendlyIl treno dei desideri, che puntualmente esaudì il loro regalando la micidiale statua. 
 

Però ai vogheresi questa casalinga di Voghera non è mai piaciuta (e, guardandola, è difficile dar loro torto). All’inizio era stata collocata nel cortile di una municipalizzata. Poi, fu spostata nell’ex macello. In seguito, traslocata alla fiera. Adesso, rivela Il Giorno, è sparita dalla circolazione, nascosta, si dice, in un garage. Sta di fatto che, con sollievo estetico generale, nessuno l’ha più vista.
 

Orgoglio casalingo

beniamino placidobeniamino placido

«In realtà non è in un box, ma non importa. Della statua si è parlato fin troppo», protesta Paola Zanin, presidentessa dell’Associazione (marito, due figli di cui uno ancora in casa, specialità in cucina: i dolci, professione, ovviamente, casalinga). «Preferirei parlare di tutto quel che facciamo, per esempio dell’invito a Expo per fare da giudici di formaggi insieme allo chef stellato Davide Oldani, in rappresentanza di tutte le casalinghe d’Italia.

 

L’idea della statua era partita bene ed è finita male. Certo, sarebbe stato meglio farla in bronzo, come quella che Pavia ha dedicato alla lavandaia. Pazienza: continuiamo a rivendicare con orgoglio il nostro status di casalinghe». In realtà pare che a Voghera non siano troppo entusiasti di essere etichettati come capitale delle casalinghe.

beniamino placidobeniamino placido

 

«La casalinga di Voghera esiste solo fuori Voghera. E in ogni caso è una casalinga come tutte le altre, del tutto rispettabile, anzi direi socialmente preziosa», sospira il sindaco, Carlo Barbieri, di Forza Italia. 

 

ARBASINOARBASINO

Il punto è che, a Voghera o fuori, anche la casalinga non è più quella di una volta. Per Arbasino era un modello positivo, perché dietro le frasi fatte modello signora mia c’era il buon senso borghese, solito e solido antidoto ai voli pindarici della retorica nazionale. Ma col tempo anche lei è stata omologata alla trasgressione obbligatoria e convertita al conformismo dell’anticonformismo. E allora eccola oggi, secondo l’Arbasino di Rap!, «la casalinga di Voghera/in attesa della corriera/con le sataniste di Mortara/e i fidanzatini di Novara». 

Walter Veltroni e Beniamino Placido (che negli anni 80 era uno degli ideologi del futuro veltronismo)Walter Veltroni e Beniamino Placido (che negli anni 80 era uno degli ideologi del futuro veltronismo)Indro Montanelli e Beniamino Placido - dal 1994 conducono Eppur si muove su Rai3Indro Montanelli e Beniamino Placido - dal 1994 conducono Eppur si muove su Rai3ALBERTO ARBASINOALBERTO ARBASINO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....