conte rutte merkel michel

TIRA UNA BRUTTA AIA PER L’ITALIA DI CONTE - CHARLES MICHEL, D’ACCORDO CON URSULA, STA PREPARANDO UN’ULTERIORE PROPOSTA CHE SARÀ FATTA VEDERE IN ANTEPRIMA ALLA MERKEL. PREVEDE UNA RIDUZIONE DEL FONDO PERDUTO A 420 MILIARDI. E IL CONTROLLO CON L’EMERGENCY BRAKE (I SINGOLI STATI HANNO IL DIRITTO DI VETO SUL PIANO DI INVESTIMENTO PROPOSTO DAL PAESE CHE RICHIEDE I FONDI) - SE LA MERKEL RIESCE A CONVINCERE RUTTE SI CHIUDE SENNÒ SI RINVIA A FINE MESE

 

DAGONOTA

Il presidente della Commissione Europea Charles Michel, d’accordo con Ursula, sta preparando una ulteriore proposta che sarà fatta vedere in anteprima alla Merkel. Prevede una riduzione del fondo perduto a 420. E il controllo con l’Emergency Brake. Se la Merkel riesce a convincere Rutte si chiude sennò si rinvia a fine mese

 

COS’È L’EMERGENCY BRAKE, L’ULTIMA CARTA SUL TAVOLO PER SALVARE L’ACCORDO SUL RECOVERY FUND

Gianmichele Laino - https://www.giornalettismo.com/emergency-brake-cosa-e/

 

Non c’è (ancora) la soluzione per il Consiglio europeo convocato il 17 luglio che avrebbe dovuto portare all’accordo dei Paesi dell’Unione Europea sul Recovery Fund.

 

Due i punti controversi della riunione, con i Paesi frugali (guidati dal premier olandese Mark Rutte) che sono riusciti a mettersi di traverso sulla strada verso agevoli soluzioni economiche, di cui avrebbero beneficiato soprattutto i Paesi mediterranei come l’Italia. In modo particolare, stiamo parlando del potere di veto sull’erogazione dei fondi e sull’entità dei finanziamenti a fondo perduto messi in campo dall’Unione Europea. È spuntato poi il concetto di Emergency brake, ma andiamo con ordine.

 

Le due posizioni opposte partivano da punti inconciliabili. Il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte avrebbe voluto mantenere l’entità del Recovery Fund sui 750 miliardi di euro, da erogare tra i vari Paesi dell’Unione Europea senza alcuna condizionali e permettendo agli stati sovrani di decidere le modalità migliori per impiegare i fondi (all’Italia sarebbero spettati 147 miliardi di euro).

 

I Paesi frugali, guidati dall’olandese Mark Rutte, invece, vorrebbero ridurre l’entità del Recovery Fund e vorrebbero introdurre una sorta di potere di veto da affidare ai singoli Paesi sull’erogazione dei fondi. In questo modo, ad esempio, l’Olanda potrebbe non accettare il piano di investimenti e di riforme per cui l’Italia andrà a chiedere i fondi dell’Unione Europea.

 

Entrambe le posizioni sono ritenute inconciliabili dalla cancelliera Angela Merkel, presidente di turno del Consiglio, che tuttavia sembra fare maggiormente sponda con i Paesi frugali.

 

Per questo a un certo punto, si è introdotto il concetto di Emergency brake, un freno di emergenza. Non sarà un vero e proprio diritto di veto da parte dei singoli stati membri, ma vi assomiglierà moltissimo.

 

Funzionerebbe così: il singolo Paese che richiede i fondi sottopone il proprio piano di investimenti alla Commissione Europea che, a sua volta, lo girerebbe al consiglio dei ministri economici dell’Unione Europea (l’Ecofin).

 

Se in questa sede, un Paese dovesse essere in disaccordo con il piano di un altro Paese, allora la proposta potrebbe essere sottoposta nuovamente al consiglio europeo. Un sistema che, di fatto, limiterebbe il raggio d’azione dei singoli Paesi e rallenterebbe i tempi di emissione dei fondi.

 

Ma questo rischia di non essere l’ultimo punto controverso: al termine del Consiglio europeo, infatti, potrebbe esserci anche una riduzione della potenza di fuoco economica del Recovery Fund, oltre al fatto che una tranche del 30% dei fondi previsti per singolo Paese potrebbe essere collegata anche a un minimo aumento del Pil. Insomma, un ostacolo dietro l’altro. Il Consiglio europeo non è stato favorevole all’Italia.

conte rutte

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…