vittorio feltri suora

E’ L’ORA DELLA SUORA PER VITTORIO FELTRI: “CHE FINE HANNO FATTO I CONVENTI DI CLAUSURA? NON MI STUPISCE IL FATTO CHE AI GIORNI NOSTRI LE SUORE NON COSTITUISCANO PIÙ UN ESERCITO. LA SPIRITUALITÀ È IN PICCHIATA PAUROSA E SPINGE POCHI VOLONTARI A SACRIFICARSI. UNA VOLTA LE NOSTRE RELIGIOSE PER CAMPARE FACEVANO LAVORETTI DI FINO PER NOI LAICI: ERANO PROVETTE RAMMENDATRICI. ATTUALMENTE COLTIVANO L'ORTO E SI MANTENGONO COSÌ. PERÒ SONO VENUTO A CONOSCENZA CHE SEGUITANO A CANTARE IMITANDO GLI ANGELI. IO NON SONO CREDENTE MA…”

Vittorio Feltri per “Libero quotidiano”

 

VITTORIO FELTRI

Che fine hanno fatto i conventi di clausura? A quanto si dice, pare si siano ridotti in Italia e nel globo a poche unità, di conseguenze le suorine che vi dimoravano sono ormai poche centinaia. Non ho idea di cosa sia successo, quale sia il motivo che ha assottigliato il numero di queste strane religiose, le quali rinunciano a qualsiasi vita sociale per ritirarsi in un monastero talmente riservato che nessuno può accedervi.

 

Mai alcuno è riuscito a varcare la soglia di queste badie e i racconti di ciò che avviene entro le mura segrete, a distanza di anni, sono scarsi nonché privi di ogni particolare. Si pensa soltanto che oggi, rispetto ad ieri, le "recluse" siano diminuite al punto da risultare ininfluenti nelle sfere della religione.

 

suore roma

Vero che l' epoca della monaca di Monza è oramai lontana, eppure devo testimoniare che, quando ero un ragazzo abitante a Bergamo e passavo da via Arena, dove aveva sede un chiostro austero delle anacorete (perdonate la parola antiquata), respiravo un' aria di mistero assai suggestiva. Le pareti erano grigie, i portoni verdi e massicci, invalicabili. Talvolta udivo cori angelici che mi incantavano, mi soffermavo ad ascoltarli come rapito e la mia fantasia giovanile mi induceva ad immaginare che quelle donne isolate dal mondo avessero già intrapreso il percorso che conduce in paradiso. Mi trattenevo a lungo sul marciapiede, spiavo tra le grate, simili a quelle delle carceri, tendevo l'orecchio per carpire meglio certi gorgheggi, poi mi allontanavo pieno di curiosità insoddisfatte.

 

Riflettevo: ma chi glielo fa fare a queste femmine dal volto velato di privarsi di una esistenza normale, per esempio come quella dei preti, al fine di rinchiudersi in una abbadia al solo scopo di pregare dedicandosi esclusivamente al Signore che neppure si appalesa.

 

LE SUORE CLARISSE DI MANTOVA

Per me questo era un rovello e nel mio cervello mulinavano congetture stravaganti: chissà in base a quale ragionamento queste pie persone a un dato punto hanno deciso di andarsene da casa non per tentare la fortuna come ballerine o qualcosa del genere, bensì per consacrarsi da mane a sera nell' adorazione di un Dio, buono finché vuoi, ma che non dà segnali di una effettiva presenza né di occuparsi minimamente dei casi terreni? Non riuscivo a darmi una risposta e la mia inquietudine aumentava ogni volta che transitavo in via Arena, buia anche se c' era il sole, severa e al tempo stesso resa incantevole dalla presenza del convento enigmatico.

 

Ne parlai con mia sorella Mariella, tre anni più di me però già scafata, ed ella mi garantì che mi avrebbe introdotto nella anticamera del cenobio. Passò qualche dì e insieme ci recammo davanti all' uscio solenne delle claustrali. Pigiammo il campanello e di lì a un minuto si aprì una grata dalle inferiate fitte, da cui si intravedeva l' immagine oscurata, il profilo di una capinera.

 

SUORE

La quale ci chiese cortesemente che cosa desiderassimo. Mariella, molto più sfacciata di me, affermò che avrebbe gradito acquistare gli avanzi delle particole che le clarisse preparavano per la parrocchia. Breve attesa, e la suora mise sulla famosa ruota girevole una quantità ragguardevole di avanzi delle ostie. Spendemmo cinquanta lire. Ne mangiammo parecchi nonostante che fossero insapori. Erano comunque piacevoli poiché odoravano di sacro. Questo fu il mio impatto con quell' ambiente arcano e ricco di fascino.

Incuriosito, mi tuffai in biblioteca su alcuni libri che trattavano la questione della clausura, tuttavia la lettura non mi svelò nulla di appassionante. Appresi dettagli storici, ma l' aspetto psicologico che induceva le monache a fare la scelta di uscire dalla società non l' ho afferrato né lo ho mai capito.

 

suore

Ancora oggi sono colpito dal tipo di esistenza che queste spose di Cristo hanno deciso di condurre, ma non mi stupisce il fatto che ai giorni nostri esse non costituiscano più un esercito. Ovvio. La spiritualità è in picchiata paurosa e spinge pochi volontari a sacrificarsi.

Un' ultima osservazione.

 

Una volta le nostre religiose per campare facevano lavoretti di fino per noi laici: erano provette rammendatrici e se avevi un buco in un golf o in una giacca te lo aggiustavano con sapiente manualità. I tuoi capi di abbigliamento rovinati ti venivano restituiti come nuovi, in cambio di pochi soldini. Le suore pure attualmente coltivano l' orto e si mantengono così. Però sono venuto a conoscenza che seguitano a cantare imitando gli angeli. Io non sono credente ma queste signore in grado di tirare avanti più serenamente di me, fuori dalla calca litigiosa, mi piacciono da morire. Vorrei incontrarne una e interrogarla, per sapere come mai è tanto diversa da me.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)