MA È UN SINDACATO O IL CONSIGIO REGIONALE DEL LAZIO?– LE SPESE PAZZE DELL’UGL, TRA FONDI USATI PER COMPRAR CASA AI FIGLI E CARTE DI CREDITO AGLI AMICI, POLVERINI COMPRESA

Fabrizio d’Esposito per "il Fatto Quotidiano"

 

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RENATA POLVERINI MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RENATA POLVERINI

In questi tempi di crisi, essere casta vuol dire anche, nell’ordine, perdere la poltrona di governatore per uno scandalo diventato nazionale, guadagnare quella di deputato, infine integrare lo stipendio da parlamentare con una carta di credito del sindacato di provenienza. Se si uniscono i trattini di questa escalation, si riuscirà a scorgere il tosto profilo perennemente abbronzato di Renata Polverini, oggi forzista che galleggia nel crepuscolo berlusconiano.

 

Presidente della giunta regionale del Lazio fino a quando non emerse il gigantesco caso Fiorito, nel tragico settembre del 2012, l’ex missina Polverini è stata ricompensata nel 2013 dall’ex Cavaliere con un seggio alla Camera. Ma il colpo grosso l’aveva già messo a segno, garantendosi il controllo dell’Ugl (Unione generale del lavoro), il sindacato di destra di cui è stata segretario generale per quattro anni, a partire dal 2006. Al punto da godere, senza aver alcun incarico, di una carta di credito da duemila euro al mese.

 

Il benefit della Polverini è nell’inchiesta della Procura di Roma condotta dall’aggiunto Nello Rossi e dal pm Stefano Pesce. Le indagini hanno travolto l’Ugl sin dall’inizio, nell’aprile scorso, e hanno messo in rilievo una “gestione predatoria” dei soldi in cassa, spese “opache” e “oscuri flussi monetari”. Per il momento l’unico a farne le spese è stato Giovanni Centrella, ex segretario generale e polveriniano di ferro.

Giovanni CentrellaGiovanni Centrella

 

Esploso lo scandalo, Centrella si è dimesso e ha pure tentato di patteggiare, ma i magistrati hanno rifiutato. Il buco nero di Centrella ammonta a 540 mila euro, di cui la metà riconducibili a lui. I pm hanno scoperto, ed è notizia dell’altro giorno, conti segreti e no usati anche per acquistare una casa al figlio. Il reato è quello di appropriazione indebita e le spese includono abbigliamento, viaggi e gioielli.

 

Centrella aveva poi distribuito 37 carte di credito, tra cui quella della Polverini (che comunque non è indagata). Non solo. Anche un altro ex segretario, Stefano Cetica, in seguito assessore regionale del Lazio nell’era della zarina Renata, ha goduto di questo benefit: spese per tremila euro al mese, mille in più della stessa Polverini. Un tetto maggiore “comprensibile”, visto che a Cetica non è stata data alcuna poltrona di consolazione.

 

Ma la novità è un’altra. Messo a fuoco il filone Centrella, adesso i magistrati vogliono chiarire il legame tra l’Ugl e il “partito” dell’ex governatrice, Città Nuove, fondazione nata poco dopo la vittoria alle regionali e che a sua volta fa a capo all’associazione Impegno e innovazione. I dettagli sono importanti. Ugl e Città Nuove condividono la stessa sede a Roma, in un palazzo di via delle Botteghe Oscure. La fondazione, peraltro, ha un buco di circa due milioni di euro e questo aumenta i sospetti sul connubio, confermato dai dipendenti dell’Ugl, almeno cinque, distaccati a Città Nuove.

 

Nello RossiNello Rossi

L’inchiesta della Procura di Roma sta spaccando l’Ugl da mesi. E questo è un altro risvolto della drammatica crisi che vive il sindacato. Da un lato i polveriniani, rimasti al comando con Geremia Mancini, nuovo segretario generale della confederazione. Dall’altra il coordinamento sicurezza, composto in prevalenza da poliziotti. In ballo ci sono le quote di due milioni di iscritti e un giro da 33 milioni di euro all’anno, tra quote associative e il patronato Enas.

 

Con le dimissioni di Centrella, i poliziotti hanno invocato trasparenza e un congresso urgente. Le ombre sulla gestione del sistema Polverini sono tante: dall’abolizione della figura del segretario amministrativo ai bilanci approvati per acclamazione senza nemmeno essere letti. Per tutta risposta la zarina e suoi fedelissimi hanno cominciato a fare la guerra al coordinamento sicurezza. Incredibile: il maggior sindacato di destra che caccia dalla segreteria confederale (a fronte di 23 poltrone create; la Cgil ne ha solo 7, giusto per avere un’idea) i poliziotti.

 

E proprio quando Berlusconi riceve a palazzo Grazioli gli uomini in divisa dopo la storica minaccia di sciopero per i tagli renziani. La situazione è insostenibile e tra esposti, pressioni e , l’Ugl è sull’orlo della disintegrazione. E la Polverini rischia di essere per il sindacato post-missino, quello che Fini è stato per la destra politica. La fine.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....