auto elettrica

E’ LA “VOLT” BUONA - ENTRO UN ANNO 40 STAZIONI DI SERVIZIO SULLE TRATTE ROMA-MILANO E TORINO-VENEZIA AVRANNO LE COLONNINE PER RICARICARE L’AUTO ELETTRICA: BASTERANNO 2 EURO E VENTI MINUTI - MA IN ITALIA SOLO LO 0,1% DELLE AUTO E’ A EMISSIONI ZERO

Ernesto Ferrara per “la Repubblica”

 

AUTO ELETTRICAAUTO ELETTRICA

Da Milano a Roma con l’auto elettrica. Con un paio di soste da una ventina di minuti per la ricarica, ma senza uscire dall’autostrada alla ricerca della colonnina perduta. Stessa cosa da Torino a Venezia: e qui, siccome la tratta è più breve, potrebbe bastare anche un solo pit-stop per chi ha un veicolo di nuova generazione, con autonomia fino a 200 chilometri.

 

Ma quel che è più importante è che tutto questo non dovrebbe accadere in un utopico futuro green, ma nel giro di un anno. Se tutto va bene entro la fine del 2016: «Abbiamo un piano per elettrificare l’A1 nel tratto Milano-Roma e l’A4 tra Torino e Venezia», annuncia il direttore di Enel Country Italia, Carlo Tamburi: «Una colonnina di ricarica veloce, 15-20 minuti, ogni 60-70 chilometri alle stazioni di servizio».

 

E persino nell’Italia Cenerentola europea dell’elettrico, se si pensa che nel 2014 appena lo 0,1% delle auto vendute era a emissioni zero, è l’ennesimo tassello che potrebbe confermare che la green mobility ora promette di diventare una sfida per tutti. Costruttori, governi e utenti.

AUTO ELETTRICAAUTO ELETTRICA

 

I dati dei consumi del resto parlano molto chiaro: a quasi parità di prestazioni, un motore elettrico ha un’efficienza energetica del 90% contro il 25% di un motore termico. Per di più il primo non inquina e non fa rumore. Dopo il “diesel gate” una strada spalancata sulle praterie del mercato globale, come dicono gli analisti?

 

La rivista “Science” ha pubblicato da poco una ricerca di varie università tedesche da cui emerge che le auto elettriche sono pronte a fare il grande balzo verso l’uso cittadino diffuso grazie a batterie più leggere ed efficienti, parcheggi di scambio e tasse per entrare nei centri storici. Una rivoluzione verde dei trasporti può ridurre del 20-50% le emissioni di gas serra da qui al 2050, stima lo stesso studio. Eppure il mercato, vuoi per i costi vuoi per le difficoltà di ricarica, non decolla. Per questo quella di Enel con le autostrade italiane rischia di essere una rivoluzione.

AUTO ELETTRICAAUTO ELETTRICA

 

Un conto è in effetti progettare una spesa da 30-40 mila euro per un’auto in grado nella migliore delle ipotesi di garantire la mobilità in ambiente urbano, altro è poter contare su due dorsali strategiche della rete stradale italiana “elettro friendly”.

 

Ad oggi le colonnine in autostrada in Italia sono mosche bianche: ne esiste una all’autogrill Villoresi Est a Lainate (Milano) e un’altra a Dorno (Pavia). Per il resto si ricarica solo in città. E non nei pressi dei caselli. Enel punta su eco-tratte per il grande pubblico: Milano- Roma, Milano-Firenze, Bologna- Roma sull’A1, Torino-Milano e Brescia-Venezia sull’A4 per fare qualche esempio. «Dobbiamo uscire dalla sindrome dei 100 chilometri, è ora di progettare anche la media-lunga percorrenza», ritiene Tamburi.

 

E infatti il piano Enel prevede colonnine di ricarica elettrica attrezzate per qualsiasi tipo di voltaggio e di modello presente sul mercato sulle due autostrade più trafficate d’Italia, l’Autosole e l’A4. L’asse nord-sud e quello est-ovest. «E se all’inizio non ci sarà l’assalto, la nostra speranza è che nel giro di un biennio sia l’offerta a creare la domanda», sostiene il direttore country di Enel.

 

AUTO ELETTRICAAUTO ELETTRICA

Come funzionerà? Sulle autostrade c’è più o meno una stazione di sosta ogni 35 chilometri, l’idea di Tamburi è quella di mettere una colonnina ogni due. Quaranta colonnine da 3 veicoli massimo l’uno per volta, il modello è il “fast recharge plus”, adatto a tutti i tipi di macchine sul mercato. Quanto si pagherà? Occorrerà una card dell’Enel, per un pieno il costo è stimato in due euro. Un accordo con l’associazione dei concessionari autostradali dove Enel installerà le colonnine sembra alla portata: «Noi ci stiamo», garantisce il segretario generale Aiscat Massimo Schintu. E il conto alla rovescia per la scossa elettrica più attesa da migliaia di automobilisti può partire.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…