auto elettrica

E’ LA “VOLT” BUONA - ENTRO UN ANNO 40 STAZIONI DI SERVIZIO SULLE TRATTE ROMA-MILANO E TORINO-VENEZIA AVRANNO LE COLONNINE PER RICARICARE L’AUTO ELETTRICA: BASTERANNO 2 EURO E VENTI MINUTI - MA IN ITALIA SOLO LO 0,1% DELLE AUTO E’ A EMISSIONI ZERO

Ernesto Ferrara per “la Repubblica”

 

AUTO ELETTRICAAUTO ELETTRICA

Da Milano a Roma con l’auto elettrica. Con un paio di soste da una ventina di minuti per la ricarica, ma senza uscire dall’autostrada alla ricerca della colonnina perduta. Stessa cosa da Torino a Venezia: e qui, siccome la tratta è più breve, potrebbe bastare anche un solo pit-stop per chi ha un veicolo di nuova generazione, con autonomia fino a 200 chilometri.

 

Ma quel che è più importante è che tutto questo non dovrebbe accadere in un utopico futuro green, ma nel giro di un anno. Se tutto va bene entro la fine del 2016: «Abbiamo un piano per elettrificare l’A1 nel tratto Milano-Roma e l’A4 tra Torino e Venezia», annuncia il direttore di Enel Country Italia, Carlo Tamburi: «Una colonnina di ricarica veloce, 15-20 minuti, ogni 60-70 chilometri alle stazioni di servizio».

 

E persino nell’Italia Cenerentola europea dell’elettrico, se si pensa che nel 2014 appena lo 0,1% delle auto vendute era a emissioni zero, è l’ennesimo tassello che potrebbe confermare che la green mobility ora promette di diventare una sfida per tutti. Costruttori, governi e utenti.

AUTO ELETTRICAAUTO ELETTRICA

 

I dati dei consumi del resto parlano molto chiaro: a quasi parità di prestazioni, un motore elettrico ha un’efficienza energetica del 90% contro il 25% di un motore termico. Per di più il primo non inquina e non fa rumore. Dopo il “diesel gate” una strada spalancata sulle praterie del mercato globale, come dicono gli analisti?

 

La rivista “Science” ha pubblicato da poco una ricerca di varie università tedesche da cui emerge che le auto elettriche sono pronte a fare il grande balzo verso l’uso cittadino diffuso grazie a batterie più leggere ed efficienti, parcheggi di scambio e tasse per entrare nei centri storici. Una rivoluzione verde dei trasporti può ridurre del 20-50% le emissioni di gas serra da qui al 2050, stima lo stesso studio. Eppure il mercato, vuoi per i costi vuoi per le difficoltà di ricarica, non decolla. Per questo quella di Enel con le autostrade italiane rischia di essere una rivoluzione.

AUTO ELETTRICAAUTO ELETTRICA

 

Un conto è in effetti progettare una spesa da 30-40 mila euro per un’auto in grado nella migliore delle ipotesi di garantire la mobilità in ambiente urbano, altro è poter contare su due dorsali strategiche della rete stradale italiana “elettro friendly”.

 

Ad oggi le colonnine in autostrada in Italia sono mosche bianche: ne esiste una all’autogrill Villoresi Est a Lainate (Milano) e un’altra a Dorno (Pavia). Per il resto si ricarica solo in città. E non nei pressi dei caselli. Enel punta su eco-tratte per il grande pubblico: Milano- Roma, Milano-Firenze, Bologna- Roma sull’A1, Torino-Milano e Brescia-Venezia sull’A4 per fare qualche esempio. «Dobbiamo uscire dalla sindrome dei 100 chilometri, è ora di progettare anche la media-lunga percorrenza», ritiene Tamburi.

 

E infatti il piano Enel prevede colonnine di ricarica elettrica attrezzate per qualsiasi tipo di voltaggio e di modello presente sul mercato sulle due autostrade più trafficate d’Italia, l’Autosole e l’A4. L’asse nord-sud e quello est-ovest. «E se all’inizio non ci sarà l’assalto, la nostra speranza è che nel giro di un biennio sia l’offerta a creare la domanda», sostiene il direttore country di Enel.

 

AUTO ELETTRICAAUTO ELETTRICA

Come funzionerà? Sulle autostrade c’è più o meno una stazione di sosta ogni 35 chilometri, l’idea di Tamburi è quella di mettere una colonnina ogni due. Quaranta colonnine da 3 veicoli massimo l’uno per volta, il modello è il “fast recharge plus”, adatto a tutti i tipi di macchine sul mercato. Quanto si pagherà? Occorrerà una card dell’Enel, per un pieno il costo è stimato in due euro. Un accordo con l’associazione dei concessionari autostradali dove Enel installerà le colonnine sembra alla portata: «Noi ci stiamo», garantisce il segretario generale Aiscat Massimo Schintu. E il conto alla rovescia per la scossa elettrica più attesa da migliaia di automobilisti può partire.

 

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…