carminati abbate

MAFIA O NON MAFIA CAPITALE? - LE MINACCE DER CECATO A LIRIO ABBATE: ”GLI FRATTURO LA FACCIA... COSÌ GLI AUMENTANO PURE LA SCORTA, A ‘STA MERDA'' - L’IMPRENDITORE PULCINI, UN ALTRO DEGLI IMPUTATI: “MAFIA? TANGENTI ALL’AMATRICIANA”

1. IL CECATO: “AD ABBATE GLI FRATTURO LA FACCIA”

Da “la Repubblica”

 

CARMINATI CARMINATI

Ci sono tutte le minacce al giornalista dell’Espresso Lirio Abbate nelle carte depositate dalla procura di Roma nel processo di Mafia Capitale. Nei brogliacci del Ros che dedicano interi paragrafi alla vicenda, ci sono diverse conversazioni in cui Massimo Carminati non nasconde la sua rabbia per le rivelazioni apparse sul settimanale.

 

«Come trovo il giornalista gli fratturo la faccia, tanto sarà scortato, così gli aumentano pure la scorta, a ‘sta m....», dice. Ancora, parlando con un suo fedelissimo su utenze nascoste, Carminati spiega: «Chiaramente bisogna mettergli un freno». Il soggetto, annotano gli investigatori, è Abbate: delle sue inchieste il Cecato ha continuato a informarsi anche in carcere, come rivelano le intercettazioni.

 

 

2. DAI BOSS IN VIDEO AI COMPRIMARI LA GARA AL RIBASSO DEGLI IMPUTATI “SOLO TANGENTI ALL’AMATRICIANA”

lirio abbatelirio abbate

Attilio Bolzoni per “la Repubblica”

 

Ma quale faccia ha questa Mafia Capitale? Quella sofferente di Luca Odevaine o quella rabbiosa del sindaco di Sant’Oreste, quella rassegnata del fratello di Carminati o quella invisibile di Salvatore Buzzi? Loro sono tutti lì, ognuno per conto proprio, dal vivo o in diretta tivù, liberi e detenuti nei bracci del 41 bis, storditi e stupiti di ritrovarsi in un’aula di Tribunale dove mai e poi mai avrebbero immaginato di finire e per giunta tutti insieme. Associazione.

 

È la «prima» del maxi processo di Roma e il copione è scontato: mafia o non mafia. Nel giorno del giudizio un po’ c’è il sole e un po’ piove, gli imputati ci sono e non ci sono, nascosti, confusi fra la debordante folla di avvocati e assistenti legali che trascinano valigie di documenti e prendono posizione davanti allo scranno dei giudici.

 

Le gabbie con i vetri blindati sono vuote, giornalisti tanti, curiosi pochi, la capitale d’Italia mostra tutta la sua indifferenza per quello che i giornali avevano annunciato come un dibattimento storico. 

MAFIA CAPITALE PROCESSO MAFIA CAPITALE PROCESSO

 

Dai monitor delle carceri speciali di Tolmezzo e di Parma e di Secondigliano i capi dell’organizzazione criminale sembrano manichini, custoditi in un deposito. Forse Er Cecato è il primo a sinistra in basso sul monitor, pare proprio lui, tutto vestito di nero e immobile come una statua. Forse Buzzi è quell’altro nella quarta immagine a destra, quando muove la testa lo tradisce un ciuffo bianco ma in volto non lo vede nessuno. Sono piccoli piccoli, lontani.

 

Non c’è solennità in quest’apertura di processo romano, l’aula Vittorio Occorsio è un bivacco, la stampa straniera — la France Presse in una nota del pomeriggio — saluta l’avvenimento con un titolo semplice ma efficace: «La justice italienne ouvre le procès dei bas-fonds de Rome». La giustizia italiana apre il processo ai bassifondi di Roma.

 

Menichelli Sergio? «Presente », e si alza in piedi come uno scolaro all’appello del maestro l’ex sindaco Pd di un piccolo comune che ancora confessa di non capire perché è qui, dopo quasi un anno agli arresti domiciliari per corruzione e ventuno giorni a Rebibbia per tentata evasione. Dice che qualche mese fa aveva «chiesto la grazia » per le sue disavventure giudiziarie e portato i fiori alla Madonna di gesso, che è a tre metri da casa sua.

 

PROCESSO MAFIA CAPITALEPROCESSO MAFIA CAPITALE

I carabinieri l’hanno acchiappato: «Mi hanno messo in cella con uno dei Casamonica, Sergio Casamonica. Mi ha urlato: devi essere proprio un coglione, un sindaco che finisce a Rebibbia può essere solo un coglione». Dice pure che rifarebbe tutto quello che ha fatto: «Sono orgoglioso di avere assunto otto disoccupati ». Menichelli Sergio tira fuori dal borsone la lista «che mi ha dato Buzzi per quei lavoratori» e impreca contro il suo partito che l’ha espulso.

 

Mafia? «Ma quale mafia?». Lui ha trovato un posto a sedere, l’architetto del suo Comune Marco Placidi — anche lui accusato di corruzione — fa l’imputato in piedi. «È incredibile, neanche una sedia, ma ormai questa giustizia mi sta abituando a tutto: festeggerò il mio sessantunesimo compleanno agli arresti domiciliari e non sono neanche perché». Mafia? «Ma no, e poi lo Stato invece di prendermi in ostaggio avrebbe dovuto avvisarmi che c’era quella gente là».

MAFIA CAPITALEMAFIA CAPITALE

 

Ma quale faccia ha questa Mafia Capitale che non indossa cappotti cammello e non sfoggia al collo catenoni d’oro ma si presenta con il borsello a tracolla dell’architetto Placidi, con l’elenco — corpo di reato — che agita fra le mani il sindaco Menichelli, con gli occhi che non stacca mai da terra Alessandra Garrone, la compagna di Buzzi? È la straordinaria normalità della trama romana, la città che si mischia e poi alla fine scopre se stessa. Associazione.

 

MAFIA CAPITALE - FERMO IMMAGINE DA UN VIDEO DEI ROSMAFIA CAPITALE - FERMO IMMAGINE DA UN VIDEO DEI ROS

L’udienza è appena cominciata e nella seconda fila a destra della grande aula arriva uno dei protagonisti, uno dei più famosi. I dieci mesi di detenzione gli hanno portato qualche chilo in più, ora ha anche la barba, addosso un elegante vestito grigio. È provato Luca Odevaine, l’ex vice capo di gabinetto di Veltroni sindaco e capo della polizia provinciale con Zingaretti.

 

È stato appena scarcerato, ha raccontato ai magistrati i segreti del Cara di Mineo, parla sottovoce: «Leggendo le carte ho scoperto di fare parte di un mondo che non conoscevo ». Lei si sente un corrotto o un corruttore? «Né l’uno né l’altro, ho fatto solo l’errore di entrare a far parte di un sistema, ho accettato compromessi ma ora sto collaborando con la procura». Mafia? «No, non è mafia, se mafia è affiliazione e un sottobosco di violenza quella di Roma non è mafia, c’è però un decadimento della qualità politica». Se n’è accorto.

MAFIA CAPITALEMAFIA CAPITALE

 

Appoggiato alla balaustra, solo, c’è Sergio Carminati il fratello. Sta in un aula sino a fine mattinata e poi se ne va. Si concede poco: «Ho visto Massimo in carcere solo due volte, avete creato un mostro... parlate delle nostre attività di famiglia, io vivo facendo panini». È l’ora della gastronomia. L’imprenditore Daniele Pulcini, un altro degli imputati: «Mafia? Tangenti all’amatriciana». Così si chiude quasi al tramonto la «prima» del maxi processo di Roma.

 

L’unico vero colpo di scena arrivato alle 17.21. Nel piccolo televisore che diffonde le immagini dei detenuti al 41 bis c’è la statuina nera che, dopo quasi otto ore di udienza, si anima. È Massimo Carminati. All’improvviso, nella sala del carcere di Parma, si schioda dalla sedia. Fa quattro passi avanti e quattro passi indietro. Poi torna un puntino nero di Mafia Capitale.

MAFIA CAPITALE - MONDO DI MEZZOMAFIA CAPITALE - MONDO DI MEZZO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)