cannabis marijuana

ERBA IN FUMO - LE SCORTE DI CANNABIS TERAPEUTICA SONO ESAURITE E I MALATI SI ATTREZZANO: “SIAMO COSTRETTI A RIVOLGERCI AL MERCATO NERO E ALL’AUTOCOLTIVAZIONE” - IL MINISTERO DELLA DIFESA CORRE AI RIPARI E  PUBBLICA UN BANDO PER ACQUISTARNE ALL’ESTERO 100 CHILI MA E’ POCO: IL FABBISOGNO NAZIONALE AUMENTERA’ NEL 2018

marco pannella

Nadia Ferrigo per “la Stampa”

 

Possibile che l'erba del vicino sia sempre più verde? Mentre il ministero della Difesa pubblica un bando per acquistare all' estero 100 chili di cannabis terapeutica per una spesa di circa 600 mila euro, i pazienti costretti a sospendere le terapie scrivono lettere di diffida indirizzate a ministero della Salute e Asl. «I pazienti pur di non interrompere le cure sono costretti a ricorrere al mercato nero e all' auto-coltivazione.

 

Da troppo tempo con la mancata erogazione di farmaci regolarmente prescritti viene calpestato il diritto alla salute di persone con gravi patologie», denuncia nella campagna «Non me la spacci giusta» la Cild, coalizione di Ong che si occupano di diritti umani come le associazioni Antigone e Luca Coscioni.

cannabis terapeutica

 

Ancora non sono disponibili dati e statistiche sulle prescrizioni italiane di cannabis a uso terapeutico, ma a testimoniare il vertiginoso aumento della domanda sono le previsioni della Direzione dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute.

Negli ultimi tre anni l' aumento del fabbisogno nazionale è stato di 100 chili l' anno, con una previsione di 350 chili per il 2017 e 500 per il 2018.

 

La produzione della Fm2, varietà coltivata dallo Stato, che al momento è l' unico ad avere un' autorizzazione, non basta per soddisfare le richieste dei pazienti. Anche l' alternativa olandese - i farmaci prodotti dalla Bedrocan, assai più costosi della varietà made in Italy - si è esaurita troppo in fretta: l' Office of Medicinal Cannabis del ministero della Salute olandese ha detto di non poter aumentare l' esportazione oltre i 250 chili.

 

cannabis terapeutica 2

I conti non tornano, le prescrizioni aumentano e le medicine non bastano per tutti. Anche se sono stati assegnati all' Istituto fiorentino un milione e 600 mila euro per le nuove coltivazioni, non sono sufficienti per stare dietro al fabbisogno nazionale. In ogni caso alle piantine bisogna pur dare il tempo di crescere, un lusso che chi è malato di cancro, sclerosi multipla oppure Sla non si può permettere.

 

Federcanapa, associazione che dal 2016 tutela gli interessi dei coltivatori italiani di canapa, ha scritto al ministero guidato da Beatrice Lorenzin confermando piena disponibilità e volontà di coltivare la cannabis terapeutica nei campi italiani. L' Italia infatti ha una lunga tradizione di coltivazione della canapa - negli Anni Quaranta era la prima produttrice al mondo - e alcune varietà eccellenti, come la piemontese Carmagnola. Manca però un quadro normativo.

 

cannabis di stato1

Nella nuova legge, approvata lo scorso ottobre dalla Camera, ma non in Senato e quindi destinata all' oblio fino alla prossima legislatura, è prevista la possibilità di individuare «uno o più enti e imprese da autorizzare alla coltivazione nonché alla trasformazione di cannabis a uso terapeutico», ma non c' è alcun accenno a come e quando saranno autorizzati.

 

A rispondere al bando del ministero della Difesa sono state due aziende: la tedesca Spektrum Cannabis, subito esclusa dalla gara per una irregolarità nella presentazione della domanda, e la Pedanios GmbH, al momento unica in gara, sussidiaria tedesca della canadese Aurora Cannabis.

 

cannabis

Non stupisce che a rispondere all' appello siano due tedesche: la Germania ha autorizzato le prescrizioni a uso medico a marzo di quest' anno - l'uso ricreativo della cannabis è illegale - assegnando ai privati dieci licenze di produzione. Mentre l' Italia rinuncia al ruolo da produttore per relegarsi a quello di cliente.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....