migranti sbarchi

ARRIVA L’ESTATE, E’ TEMPO DI NUOVI SBARCHI! IN TRE GIORNI SONO ARRIVATI SULLE COSTE ITALIANE QUASI 6 MILA MIGRANTI - I TRAFFICANTI HANNO TROVATO NUOVI SCAFI DA FAR SALPARE: SI TRATTA DI GOMMONI CINESI CON MOTORI DAL QATAR - LE ROTTE ATTIVE ORA SONO DUE: DOPO LA LIBIA, L’EGITTO

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

NAUFRAGIO DI UN BARCONE IN LIBIA NAUFRAGIO DI UN BARCONE IN LIBIA

Martedì scorso nel tratto di mare che separa la Libia dall' Italia erano in navigazione quindici gommoni carichi di persone. In tre giorni sono approdati sulle nostre coste 5.892 migranti, molti altri arriveranno nelle prossime ore, una media di 2.000 ogni 24 ore. Il flusso torna continuo e questo basta agli analisti per ritenere che gli scafisti siano di nuovo attrezzati per gestire i viaggi della speranza, che ci sia una nuova fornitura di imbarcazioni.

 

Poco importa che si tratti di mezzi vecchi oppure insicuri, obiettivo è farli arrivare in acque internazionali e lanciare l' Sos, proprio come accaduto ieri mattina. La convinzione degli esperti è che sia soltanto l' inizio, dai porti di partenza giungono notizie di centinaia di migliaia di persone ammassate in attesa di ottenere un posto. E di trafficanti pronti a tutto pur di ricominciare a fare affari. Anche utilizzando gommoni cinesi e motori provenienti dal Qatar.

NAUFRAGIO DI UN BARCONE IN LIBIA  NAUFRAGIO DI UN BARCONE IN LIBIA

 

LA DOPPIA ROTTA DA EGITTO E LIBIA

Ormai sono due i percorsi battuti dalle organizzazioni criminali per giungere in Europa attraverso la «porta» meridionale che si trova appunto in Italia: Sicilia, talvolta anche Puglia e Calabria. Quello che parte dalla Libia, in particolare da Zwara e dalle spiagge vicine. E quello che comincia in Egitto. Entrambi redditizi, almeno a leggere i dati del Dipartimento per l' immigrazione guidato dal prefetto Mario Morcone.

 

Perché è vero che - nonostante l' impennata di questi ultimi giorni - la media complessiva rispetto allo scorso anno ha fatto registrare un calo degli approdi pari al 9 per cento. Ma è altrettanto vero che attualmente accogliamo 115.507 persone, oltre 10 mila in più del 2015.

 

NAUFRAGIO DI UN BARCONE IN LIBIANAUFRAGIO DI UN BARCONE IN LIBIA

Eppure questo doveva essere l' anno della svolta, grazie al piano dell' Europa per i ricollocamenti. In base all' agenda messa a punto del presidente Jean Claude Juncker, l' Italia avrebbe dovuto poter trasferire almeno 40 mila richiedenti asilo negli altri Stati membri della Ue. Invece quel progetto è fallito e in vista dell'estate il nostro Paese si troverà a gestire una nuova emergenza.

 

I GOMMONI CINESI CON I MOTORI DEL QATAR

La missione Frontex e l' attività della Marina militare, della Guardia costiera e di tutte le forze navali e aeree impegnate nel Mediterraneo, evidentemente non sono sufficienti a fronteggiare un'offensiva dei trafficanti tornata molto aggressiva. Dopo le difficoltà dei mesi scorsi per reperire le imbarcazioni, le bande criminali si sono organizzate e sono riuscite a ottenere decine di mezzi. Alcune indagini svolte dai poliziotti dello Sco hanno accertato che uno dei canali di approvvigionamento è quello di Internet. Ma non è l'unico.

NAUFRAGIO DI UN BARCONE IN LIBIA     NAUFRAGIO DI UN BARCONE IN LIBIA

 

Sono state scoperte «alleanze» che consentono agli scafisti di reperire gommoni cinesi e di assemblarli a vecchi motori acquistati in Qatar. Materiale scadente che comunque serve a «coprire» almeno la prima parte della traversata. Quando la barca va in avaria, scatta la richiesta di aiuto e le navi che pattugliano quel tratto di mare intervengono per il salvataggio.

 

Come si è visto nelle immagini sul naufragio di ieri, ci sono anche alcuni pescherecci provenienti dalla Tunisia che i trafficanti pagano poche migliaia di euro, sicuri che potranno riempirli con centinaia di persone disposte a versare anche fino a 2.000 euro pur di intraprendere la traversata.

NAUFRAGIO DI UN BARCONE IN LIBIA   NAUFRAGIO DI UN BARCONE IN LIBIA

 

DUE NUOVI «HOTSPOT» DA OLTRE 1.000 POSTI

Dopo la circolare diramata quindici giorni fa dal Viminale per reperire nuovi posti per accogliere e assistere chi presenta richiesta di asilo, i centri governativi e le strutture private messe a disposizione da Regioni e Comuni sono quasi al limite della capienza.

 

E dunque nei prossimi giorni bisognerà attrezzarsi per reperire nuovi posti. Ma anche cercare di dare seguito alle istanze dei cittadini eritrei che avevano ricevuto assicurazioni sul trasferimento urgente in altri Paesi dove avevano chiesto di andare per raggiungere i familiari e invece sono stati bloccati perché gli Stati non concedono il via libera al ricollocamento.

 

SBARCHI A RAGUSA MUOIONO TREDICI MIGRANTI SBARCHI A RAGUSA MUOIONO TREDICI MIGRANTI

La «road map» italiana già trasmessa a Bruxelles prevede che oltre ai 1.600 posti nei centri di identificazione e smistamento - gli ormai famosi «hotspot» - già allestiti, siano create due nuove strutture in Sicilia con le stesse caratteristiche, vale a dire la presenza dei poliziotti e dei team internazionali per le operazioni di fotosegnalamento e il successivo trasferimento nei luoghi dove gli stranieri attendono di sapere se viene loro riconosciuto lo status di rifugiato o se invece devono essere inseriti nella lista degli stranieri da espellere e rimpatriare. Il ministro Angelino Alfano ha già deciso la creazione dei due nuovi «hotspot» in Sicilia, uno da 800 posti e uno da 300. In attesa che anche l' Europa faccia la propria parte.

SBARCHI A RAGUSA MUOIONO TREDICI MIGRANTI SBARCHI A RAGUSA MUOIONO TREDICI MIGRANTI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO