quotidiani giornali giornale quotidiano cartaceo edicola

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI! - SOTTO IL TITOLO “LA ROMANIA AL VOTO”, ALESSANDRA MUGLIA DEL “CORRIERE DELLA SERA” RICORDA CHE “MANCANO POCHE ORE AL VOTO PIÙ IMPORTANTE DELLA STORIA POST-COMUNISTA DELLA ‘BULGARIA’”. CHE INVECE DELL’AEREO PER BUCAREST ABBIA PRESO QUELLO PER SOFIA? - EDITORIALE DI PRIMA PAGINA DEL DIRETTORE DELLA “VERITÀ”, MAURIZIO BELPIETRO: “CLAUDIO DESCALZI È PROBABILMENTE IL MANAGER PIÙ COMPETENTE IN MATERIA DI ‘ENERGIA DI CUI L’ITALIA DISPONGA’”. QUINDI SIGNIFICA CHE NON È COMPETENTE SULL’ENERGIA DI CUI L’ITALIA NON DISPONGA?

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti e pubblicato da “Italia Oggi (http://www.stefanolorenzetto.it/pulci.htm)

 

 

 

gabriele romagnoli

«Il 19 maggio 1978, in pieno sequestro Moro, imbavagliati in tv per gli otto referendum, Pannella, Mellini, Bonino e Spadaccia erano i fantasmi mentre le Br erano gli spettri che dall’inferno mandavano le foto di Moro», rievoca Francesco Merlo nella rubrica La carezza sulla Repubblica. Il 19 maggio 1978 anche Aldo Moro era ormai un’ombra, purtroppo, essendo stato assassinato 10 giorni prima dalle Brigate rosse, che dunque non potevano più mandare ai giornali foto del prigioniero.

 

•••

Sotto il titolo «La Romania al voto, testa a testa tra Simion e l’“europeista” Dan», Alessandra Muglia, inviata del Corriere della Sera, alla settima riga ricorda che «mancano poche ore al voto più importante della storia post-comunista della Bulgaria». Che invece dell’aereo per Bucarest abbia preso quello per Sofia?

 

••• Lo scrittore Gabriele Romagnoli sulla Repubblica racconta da par suo l’udienza concessa da Leone XIV al campione Jannik Sinner: «Il papa constata: “Hai vinto”. Il tennista replica con il pluralia maiestatis: “Ci siamo riusciti. Ora siamo in gioco”». «Pluralia»? Romagnoli è pregato di aggiornarci, perché per la locuzione sostantivata che designa il plurale maiestatico siamo ancora fermi (come peraltro Lo Zingarelli 2026, che è senz’altro più avanti di noi) al pluralis maiestatis e al suo plurale latino plurales maiestatis.

la repubblica pluralia maiestatis

 

•••

Marzio Breda nelle pagine culturali del Corriere della Sera firma uno splendido ritratto del suo corregionale Giulio Nascimbeni (1923-2008), veronese che per quasi mezzo secolo lavorò nel quotidiano di via Solferino. Lo fa in occasione dell’uscita di un libro, scritto da Stefano Vicentini e pubblicato da Ianieri, dedicato al giornalista che guidò a lungo la terza pagina del Corriere.

la firma del paron

 

Ma il compianto elzevirista, titolare sul quotidiano milanese di una rubrica intitolata Esame di giornalismo, dall’aldilà tirerà le orecchie ai suoi ex colleghi, perché fin dal titolo («Con il paròn in via Solferino») l’appellativo viene ripetuto per ben 6 volte in modo sbagliato. Infatti si scrive «parón», con l’accento acuto, come faceva Luigi Meneghello, autore vicentino amico di Nascimbeni: «“Ehi, parón!”. “Ma che parón del casso! No son parón d’un casso!”» (Le Carte, Bur Rizzoli). Questa grafia è peraltro attestata fin dal 1892 in Archivio glottologico italiano (Loescher) di Graziadio Isaia Ascoli, considerato il fondatore della dialettologia italiana.

 

(Breda ci ha raccontato la genesi del soprannome: «Adriana Mulassano, che con Giulia Borgese in quegli anni era l’unica donna assunta in via Solferino, un giorno cercò il giornalista veronese nella sua casa di Sanguinetto. Rispose al telefono l’anziana domestica: “El parón nol ghe. L’è andà a l’ostarìa”»).

 

maurizio belpietro

•••

Incipit dell’editoriale di prima pagina del direttore della Verità, Maurizio Belpietro: «Claudio Descalzi è probabilmente il manager più competente in materia di energia di cui l’Italia disponga». Quindi significa che non è competente sull’energia di cui l’Italia non disponga? No? Allora bisognava scrivere: «Claudio Descalzi è probabilmente il manager più competente di cui l’Italia disponga in materia di energia».

 

•••

auto motori corriere della sera 01

A Luigi Mascheroni, autore (di solito molto accurato) che firma la rubrica Giù la maschera sulla prima pagina del Giornale, scappa un errore di ortografia in un corsivo in cui punzecchia Mirella Serri, autrice «di fortunati saggi», fra cui «un libro – figlio di molti articoli scritti all’epoca sulla Stampa per avvallare la chat “Bella ciao” di Massimo Giannini – destinato al successo». Un «Nota bene» sullo Zingarelli 2026 avverte che «il verbo avallare si scrive con una sola v in tutte le sue forme flesse», nel senso di garantire con avallo. Avvallare significa invece «abbassare verso terra; avvilire, umiliare; scendere a valle» o, nella forma intransitiva, «abbassarsi, affondarsi».

 

•••

Pagine automotori del lunedì sui due principali quotidiani italiani. Titoli del Corriere della Sera: «Dacia, la marcia inarrestabile»; «Il Suv cinese di Stellantis Leapmotor C1O Reev»; «L’Hilux in Cappadocia». Titoli della Repubblica: «L’arma ibrida Dacia»; «Sull’inarrestabile Toyota Hilux»; «Leapmotor C1O Reev». Ma sono pagine o impianti stereo?

auto motori corriere della sera 02

 

•••

In una paginata sulla Stampa dal titolo «Caro Papa ti scrivo», Piergiorgio Odifreddi, matematico ateo uscito dal seminario vescovile di Cuneo, cita «il logico Kurt Gödel, il cui lavoro matematico del 1931 fornì ad Alan Turing gli strumenti teorici per l’invenzione del computer nel 1936». Difficile stabilire se avere l’idea di una macchina equivalga a inventarla. Il fatto è che Turing immaginò che potesse esistere un computer, ma rimase sul piano teorico come Gödel, perché non costruì mai uno strumento fisico.

 

•••

Parlando della Resistenza a Torino, Luca Rolandi cita sul Corriere della Sera i nomi di cattolici che furono impegnati nella guerra di liberazione. Fra loro, «Ignazio Vian, partigiano, 27 anni veneto giunto in Piemonte a combattere per la libertà e la democrazia, impiccato in corso Vinzaglio per non tradire i suoi compagni». Tralasciando la virgola mancante dopo «anni», la frase è davvero paradossale: sembra che i nazisti abbiano impiccato l’eroico combattente per compiere un gesto di fedeltà verso i suoi compagni.

 

auto motori la repubblica 01

•••

Scrive Enrico Filotico sul Corriere del Mezzogiorno online: «Sono bastati pochi controlli ai funzionari dell’Ateneo di Bari per prendere atto che il documento che attestava la laurea in Economia e Managment prodotto da Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale del Pd Filippo Caracciolo, fosse falso». A parte la fantasiosa laurea in «Managment», che ci auguriamo per la reputazione dei falsari sia un refuso del giornalista, la frase riportata presenta un caso di abuso del congiuntivo. «Prendere atto che il documento (...) fosse falso» non si può sentire. Il prendere atto pretende l’indicativo, dato che toglie spazio a qualsiasi dubbio e dunque nega per sua natura il congiuntivo. La frase doveva pertanto concludersi così: «Prendere atto che il documento (...) era falso».

auto motori la repubblica 02

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."