migranti ong

FRONTEX DEL PORTO - FABRICE LEGGERI, CAPO DI “FRONTEX”: “PROVE DI CONTATTI TRA ONG E TRAFFICANTI? NEL 2014-2015 LE OPERAZIONI DI SALVATAGGIO AVVENIVANO A METÀ STRADA TRA LIBIA E ITALIA, ORA ALCUNE ONG SI SPINGONO AL LIMITE DELLE ACQUE TERRITORIALI. I TRAFFICANTI TRAGGONO VANTAGGIO DALLA LORO PRESENZA…”

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

FABRICE LEGGERIFABRICE LEGGERI

«Alcuni presentano le cose in modo romantico o idealista, ma purtroppo la realtà è crudele. Non c'è nulla di romantico in quello che succede nel Mediterraneo. Il numero di mezzi in mare non è mai stato così alto e purtroppo dal 2016 non abbiamo mai avuto così tante vittime. Serve una presa di coscienza».

 

Fabrice Leggeri è il direttore di Frontex, l'agenzia Ue che per prima ha puntato il dito contro le Ong impegnate nelle operazioni di salvataggio. I suoi dossier sono finiti sui tavoli delle procure siciliane che indagano su presunti link con i trafficanti. Cosa c' è realmente dietro queste accuse? Ci sono prove certe di legami con le organizzazioni criminali oppure solo il «fastidio» per una mancanza di collaborazione che ostacola il coordinamento?

 

FABRICE LEGGERIFABRICE LEGGERI

Leggeri si ferma un passo indietro e lascia le risposte all' autorità giudiziaria. Ma sull'accusa più pesante - quella di presunti finanziamenti alle Ong da parte del racket - mette le mani avanti: «Non abbiamo nessun elemento per dirlo. Da parte nostra nessuna informazione di questo tipo è stata trasmessa alle procure».

 

Avete però detto che i migranti partono con in tasca il numero delle Ong.

«Negli hotspot interroghiamo i migranti. Alcuni ci hanno indicato il numero che dovevano chiamare e corrispondeva ad alcune Ong. Ma non posso dire come lo hanno avuto: lo potranno stabilire soltanto gli organi giudiziari».

 

Non lo dite perché non volete o perché non lo sapete? La procura di Catania ha ammesso che i numeri si trovano anche in rete

ONG E MIGRANTIONG E MIGRANTI

«Non lo dico perché non lo sappiamo. Frontex non ha il mandato per condurre indagini, noi raccogliamo informazioni e facciamo analisi del rischio».

 

Ma avete prove di contatti tra Ong e trafficanti o solo sospetti?

«Nel 2014-2015 le operazioni di salvataggio avvenivano a metà strada tra Libia e Italia, ora alcune Ong si spingono al limite delle acque territoriali. I trafficanti traggono vantaggio dalla loro presenza. Ciò avviene specialmente verso la parte ovest della Libia, in una zona non controllata da interlocutori affidabili».

 

È con queste milizie che sospettate esserci un link?

«Abbiamo trasmesso elementi fattuali alle autorità italiane in merito ad alcuni episodi. Quando una Ong interviene è molto importante sapere esattamente quando è stato ricevuto il segnale, quando il soccorso è iniziato, in che luogo. È necessaria una cooperazione con le autorità italiane per raccogliere tutte le informazioni utili alle indagini contro i trafficanti. Ma non sempre c' è».

ONG MIGRANTI2ONG MIGRANTI2

 

Il punto è: ci sono reati o semplice negligenza? Non crede che il clima accusatorio che si è creato danneggi chi fa un lavoro preziosissimo?

«Io non ho mai accusato le Ong, non ho mai fatto nomi. Alcune si sono avvicinate a noi, ci hanno detto di voler cooperare, le abbiamo incontrate. Qui c' è in gioco la vita di migliaia di migranti, oltre che la lotta contro il crimine. E c' è anche un rischio terrorismo. Sappiamo bene cosa succede non lontano dalle frontiere dell' Ue e non si può giocare».

 

Il procuratore Zuccaro ha proposto di far salire la polizia sulle navi delle Ong. Cosa ne pensa?

«Non conosco il quadro giuridico italiano, ma se un pm lo propone vuol dire che è fattibile. Dal mio punto di vista, tutto ciò che permette di migliorare la cooperazione con le autorità è positivo».

ONG MIGRANTI1ONG MIGRANTI1

 

Serve un maggior coordinamento nel Mediterraneo?

«La catena di comando esiste ed è ben strutturata. Il problema è quando i soccorsi avvengono al di fuori di questa. Dall'estate 2016 abbiamo molti casi di soccorso spontaneo, senza seguire le procedure, con segnalazioni in ritardo. Questo può creare problemi».

 

C'è chi ha proposto una sorta di «autorizzazione» per le Ong. Le pare un' idea fattibile?

«Nel mare c'è l'obbligo di soccorso, non servono autorizzazioni. Ma quando si interviene è importante avvisare e mettersi a disposizione del centro di coordinamento. Altrimenti l'operazione diventa pericolosa».

 

Crede che l'Operazione Sophia debba passare alla fase 2B ed entrare nelle acque libiche?

MIGRANTI SCAFISTI ONGMIGRANTI SCAFISTI ONG

«Non sta a me parlare a nome di Sophia. Il loro mandato è esplicito: combattere la criminalità. Credo che se avessero la possibilità giuridica di realizzare il compito inizialmente previsto, la situazione sarebbe molto diversa».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....