big schettino moldava concordia

SCONTO IMBECILLITÀ PER CAPITAN “SCOGLIONE” - FACCI: “16 ANNI? LA SENTENZA FA SORRIDERE: PER I GIUDICI SCHETTINO HA PROVOCATO IL DISASTRO SENZA COLPA COSCIENTE: IN PRATICA HANNO STABILITO CHE È UN IMBECILLE”

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

SCHETTINOSCHETTINO

Fanno sempre sorridere le sentenze che dopo otto ore di camera di consiglio sbocciano alle 20.00 precise, giuste per i telegiornali: ma fa sorridere pure che giudici di Grosseto abbiano sostanzialmente stabilito che Francesco Schettino è un totale imbecille, e che il sistema che l’ha trasformato in comandante è irresponsabile a dir poco.

 

Escludere l’aggravante della «colpa cosciente» dalle imputazione di Schettino, infatti, significa ritenere possibile che un maggiorenne possa rendersi responsabile dell’ira di dio (omicidio plurimo colposo, abbandono di persone incapaci, abbandono di nave, omessa comunicazione dell’incidente alle autorità marittime) senza - attenzione - rendersene conto, senza esserne appunto «cosciente», e ciò nonostante per professione comandi una nave con quattromila persone a bordo.

schettino in lacrimeschettino in lacrime

 

Ergo: Francesco Schettino non si è reso conto che la sua condotta poteva provocare 32 morti principalmente per annegamento, oppure per ipotermia o lesioni causate da cadute, senza contare i 110 feriti in parte ricoverati. Era incosciente. E adesso non è per i 16 anni, che non sono mai «pochi» e sono comunque un’eternità: a far sorridere è il palese espediente - la mancanza di colpa cosciente, appunto - che i giudici hanno escogitato per negare a Schettino quella sorta di ergastolo che avevano chiesto i pm: 26 anni e tre mesi.

Domnica CemortaN e il Comandante Schettino DA CHI Domnica CemortaN e il Comandante Schettino DA CHI

 

Ma la giustizia funziona così. Altre cose potevano comunque evitarsele, i giudici: hanno interdetto Schettino dal comandare una nave «per cinque anni» come se potesse esserci qualcuno disposto ad affidargliene una, da immaginarsi la scena: «Il comandante Schettino vi augura una felice navigazione».

 

Ma le sentenze, appunto, sono così, suonano paradossali comunque vada: 5 anni per il disastro colposo, 10 anni per gli omicidi plurimi colposi, un anno per l’abbandono di persone minori o incapaci: un forfait a somma 16, con in più i danni che Schettino dovrebbe rifondere (dovrebbe, perché non li rifonderà mai) a soggetti come il ministero dell’Ambiente, la Regione Toscana, l’Isola del Giglio, ovviamente i familiari delle vittime e infine i naufraghi della nave, la celeberrima Costa Concordia.

 

FOTO SCHETTINO DAL BLOG DI BECHISFOTO SCHETTINO DAL BLOG DI BECHIS

Quali che siano, i risarcimenti li verserà di fatto - chissà quando - solo Costa Crociere. Non si conosce ancora la reazione di Schettino, che ieri sera è rimasto in albergo ad aspettare la sentenza come tutti noi. C’è da giurare che sarà rimasto basito.

 

Più volte, del resto, ha dimostrato di non comprendere il perché tanti italiani lo odino tanto: la sua incoscienza e la sua indolenza fanno parte del quadro. La sua postura fisica, la sua fisiognomica, i suoi riccioli, la sua dizione e la sua fonetica da fallimento della scuola dell’obbligo, la sua perenne espressione come a dire «che vulìte?»: Schettino non sa di essere un archetipo, non capisce perché è famoso in tutto il mondo e perché ha contribuito a macchiettizzare anche quella grande parte di Paese - il nostro Paese - che con lui non spartisce nulla.

SCHETTINOSCHETTINO

 

È il Paese che ha in mente lo Schettino vigliacco, viscido coi superiori, lo Schettino che ha sbruffoneggiato e ha portato la nave sottocosta senza controllare le carte, per salutare quel Giglio che non ha ricambiato. Il Paese che irride e condanna lo Schettino che fa il guascone con una moldava salita a sbafo, lo Schettino spacconcello all’amatriciana a cui improvvisamente cadono le brache, un cane che affoga da bastonare: se non fosse che i veri affogati sono altri.

 

SCHETTINO-DE FALCOSCHETTINO-DE FALCO

È dura ammettere che tutto questo però non c’entra niente con la sentenza che l’ha riguardato, o perlomeno - ci illudiamo - che non dovrebbe c’entrare. C’entrano i fatti, certo. E i fatti restano che il 13 gennaio 2012, alle 21.45, la nave da crociera Costa Concordia, comandata dal capitano Francesco Schettino, ha urtato uno scoglio riportando l’apertura di una falla lunga 72 metri a cui è seguito il parziale affondamento della nave: questo per via di una manovra di passaggio denominata «inchino» sotto l’isola del Giglio, prevista da prima della partenza per fare un favore a un capo cameriere che gli aveva chiesto di passare vicino all’isola dove vivono la madre e la sorella. Schettino ha dapprima sostenuto che i compartimenti allagati fossero due, e che in tali condizioni la nave poteva galleggiare. Schettino ha sostenuto che tutti i passeggeri avessero indossato i giubbotti salvagente quando in realtà non era neppure stata data l’emergenza. Schettino ha ordinato l’evacuazione del personale - quello che che si trovava nelle aree allagate - quasi 50 minuti dopo l’urto sullo scoglio.

SCHETTINO-DE FALCOSCHETTINO-DE FALCO

 

Schettino ha lasciato la plancia alle 23.19 e - ben prima che le operazioni di salvataggio dei passeggeri sul lato sinistro fossero concluse - è saltato sulla lancia numero 1 e ha puntato a terra. Decine di persone, intanto, morivano sulla sua nave. Schettino alle 00.32 ha detto alla Capitaneria di Livorno che secondo lui tutti i passeggeri erano già in salvo. Solo a Schettino, nell’udienza preliminare del processo che comprendeva anche altri membri dell’equipaggio, è stato negato il patteggiamento.

SCHETTINO SCHETTINO

 

Era l’unico imputato rimasto. La procura l’ha definito un «incauto idiota», e forse c’è un sostantivo di troppo: tutto sta a stabilire quale. Ha preso 16 anni. Per ora non andrà in galera perché non c’è pericolo di fuga, hanno detto i giudici. Ma se è vero che un comandante affonda sempre con la sua nave, ieri la Costa Concordia è finalmente colata a picco.

FRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA COSTA CONCORDIA FRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA COSTA CONCORDIA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO