franca leosini francesca fagnani massimo bossetti belve crime

“FAGNANI IS THE NEW LEOSINI?” – ALDO GRASSO PUNGE LA GIORNALISTA PER IL PROGRAMMA “BELVE CRIME” E PER LA SUA INTERVISTA A MASSIMO BOSSETTI, PARAGONANDOLA ALLA CONDUTTRICE DI “STORIE MALEDETTE”: “MENTRE CON UN CERTO IMBARAZZO ASCOLTAVO IL DIALOGO CON BOSSETTI, MI SONO TORNATE IN MENTE LE PROFEZIE DEL MAGISTRATO FRANCESE GARAPON, SECONDO CUI SAREMMO ANDATI INCONTRO AL FENOMENO DEL ‘PROCESSO CONTINUO’. GRAZIE AI PROGRAMMI TV, ORMAI ESISTONO PROCESSI SENZA FINE, CHE DEBORDANO DALLE AULE DEL TRIBUNALE E FINISCONO NELLE SPIRE DEI MEDIA” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Aldo Grasso per www.corriere.it

 

francesca fagnani - belve crime

Mentre assistevo all’intervista di Francesca Fagnani (Fagnani is the new Leosini?) a Massimo Bossetti (Belve Crime, Rai2) nel corso della quale, fra molte incertezze, Bossetti ha raccontato la «sua» verità sull’omicidio di Yara Gambirasio per il quale è stato condannato all’ergastolo nel 2018 [...]; ebbene, mentre con un certo imbarazzo ascoltavo quel dialogo mi sono tornate in mente quelle che chiamo le due profezie di Garapon.

 

Antoine Garapon è un magistrato francese, segretario dell’Institut des hautes études sur la justice. All’attività di giudice affianca quella di saggista: in Italia sono stati tradotti i suoi volumi presso Raffaello Cortina e Vita e Pensiero.

 

massimo bossetti francesca fagnani

La prima profezia riguarda la tv. Nel suo libro «I custodi dei diritti. Giustizia e democrazia» (Feltrinelli, 1997), Garapon sosteneva che saremmo andati incontro a un fenomeno nuovo, quello del «processo continuo». Grazie ai programmi televisivi, ormai esistono processi senza fine, che debordano dalle aule del tribunale e finiscono nelle spire dei media assumendone le modalità espressive.

 

Avendo esaurito le parole per esecrare l’ossessione del crime in tv, faccio mie quelle di Garapon: «I media, strumento di indignazione di collera pubbliche, rischiano di accelerare l'invasione dell'emozione nella democrazia, di propagare un senso di paura e di vittimismo e di reintrodurre nel cuore dell'individualismo moderno il meccanismo del capo espiatorio». [...]

 

aldo grasso

La seconda profezia è stata enunciata in una relazione tenuta all’Università Cattolica il 20 novembre 2018, nel corso dell’incontro «La giustizia al tempo dell’algoritmo». Meglio essere giudicati da una giuria o da un algoritmo? Gli algoritmi sostituiranno giudici e avvocati? Il digitale, secondo Garapon, elimina quei meccanismi di «finzione sociale» che servono a stabilire fondamentali legami simbolici senza i quali non esisterebbe vita collettiva.

 

Fagnani for ever, processi continui in video e, al posto degli avvocati ospiti fissi, un semplice computer che sentenzia.

francesca fagnani belve crime 5franca leosini 2francesca fagnani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…