vittorio feltri susanna tamaro

“FERIE? NON LE FACCIO DA 45 ANNI” - L’ODIOSA SUPPONENZA DI COLORO CHE CI RIFILANO LA FAVOLETTA DEL NON VOLER ANDARE IN FERIE PER DIMOSTRARE DI ESSERE DEGLI INCALLITI STACANOVISTI. VITTORIO FELTRI CI PRENDE PER IL CULO DICENDO DI NON AVER MAI FATTO UN BAGNO AL MARE E SUSANNA TAMARO CI SBOMBALLA CON LA STORIA DI QUANTO SIA ROMANTICO OSSERVARE LA NATURA DALLA SUA FINESTRA IN UMBRIA - E SE C’È CHI LODA LA “RESTANZA”, ALTRI PENSANO CHE SI TRATTI SOLO DI UNA FORMA DI SOCIOPATIA…

Estratto dell'articolo di Enrico Galletti per il “Corriere della Sera”

 

[…]

Vittorio Feltri 2

«Vittorio…?» Uno squillo. Risponde Vittorio Feltri.

«Sì?».

«Sarà mica al mare…». «Al mare, io? Mi rompo già abbastanza le scatole a Milano, figuriamoci al mare. Ma sempre meglio di andare in ferie.

Una tortura. Non faccio ferie da 45 anni».

Sei, sette secondi di silenzio.

«Peraltro io al mare non ci ho mai messo piede. Mi dicono che l’acqua sia salata ma non ho mai avuto modo di verificarlo».

 

susanna tamaro 1

Mai una volta? Neanche un bagno?

«Per carità. Nel mare finiscono le deiezioni di tutto il mondo. Andranno anche prima nel Seveso, poi nell’Adda e nel Po, ma alla fine dove si piazzano? Nel mare. Per cui, questa esperienza la lascio volentieri agli altri».

 

È domenica e nonostante il giorno rosso e la prossimità a Ferragosto Vittorio Feltri è in redazione a chiudere Libero .

Ultimi giorni prima del trasferimento (o meglio, del ritorno, per la terza volta, in via Negri, al Giornale ). Un secco «no» all’estate, il suo. O meglio, al fatto che questa stagione debba cambiarti la routine, prenderti e buttarti in auto, in cammino, qualche volta dare pure uno slancio al tuo livello di socialità. «Gli italiani sono tutti in ferie ad agosto. Ma in ferie da cosa?», per dirla alla Marchionne.

vittorio feltri

 

E non sono mica in pochi a pensarla così. Ci sono quelli che odiano sudare, quelli che guardano la coda in autostrada con gli occhi di un asteroide che cade sulla terra, quelli che «in due è già troppo» e quelli che, anche se non se lo sanno spiegare, questa stagione, semplicemente, la odiano.

 

Scrittori, cantanti, attori. Che anche in pieno agosto fanno quello che fanno sempre: stanno a casa. E mica da quest’anno. Tempo addietro, Luciano De Crescenzo aveva addirittura due assi nella manica: possedeva due appartamenti nello stesso palazzo di Roma, in via Cavour, con vista sui Fori Imperiali. L’inverno lo trascorreva al secondo piano, che era più caldo, d’estate si trasferiva all’ultimo piano, dove aveva il terrazzo che dava sui Fori. E quella era la sua vacanza […]

vacanza 7

 

La scrittrice Susanna Tamaro osserva il mese di agosto dalla sua finestra nelle campagne umbre, vicino a Orvieto, «dove — spiega — si ha il privilegio di raccontare un viaggio in terre meravigliose, di lunghe e avventurose camminate tra la calura del deserto e i picchi innevati senza muoversi mai dal davanzale della propria casa». […]  «Per me — scandisce Susanna Tamaro al telefono con il Corriere — estate è stare immobili. Odio il caldo e questi giorni. E in fondo è raro stare fermi di questi tempi, ma solo così si riesce a vivere davvero. Mi prendo questi giorni per vivere osservando, riesco a vedere la natura, ciò che nasce e ciò che muore. C’è una vita intorno a noi che continuamente va avanti. Troppo spesso non ce ne accorgiamo».

 

vittorio feltri nel soggiorno della sua casa a milano

Un fattore sociale, anche? «Mi fa impressione la folla delle vacanze, la frenesia di visitare i luoghi. Più corriamo, più perdiamo di vista la natura che si muove. Io resto qui, seduta a questo tavolino davanti alla mia finestra sul mondo, dove ho scritto il mio ultimo libro che uscirà a ottobre». Uno strappo alla regola? «Qualche volta sì, è capitato: sono andata in campeggio. Il massimo che possa fare per definirmi vacanziera. Ma se ne è sempre parlato semmai a fine ottobre».

 

vacanza 6

Immobili. «Resto qui». Come in una delle tre tele del trittico «Stati d’animo» di Umberto Boccioni, «Quelli che restano», che metaforicamente immortala quelli che nei vecchi film sventolano il fazzoletto bianco sul binario, provando a descrivere lo stato d’animo di chi rimane. Di chi resta a casa.

 

A volte per necessità. Come Carlo Verdone, che affida il suo sfogo ai social mentre scrive un nuovo progetto: «È veramente sconfortante trovare un ostacolo nella scrittura del prossimo lavoro e faticare tutto il giorno con gli altri sceneggiatori senza trovare la soluzione. Dovrei stare in vacanza, ma se non risolviamo ci perdiamo giorni di relax meritato».

vacanza 8

[…] E dire che per molti la vera libidine agostana è proprio la «restanza»: quella condizione orgogliosamente asociale di quando non resta neanche un prete per chiacchierar… Ma i veterani della «restanza» dicono che basta scavallare Ferragosto. Tanto poi tornano tutti.

vittorio feltri foto di bacco (1)susanna tamaro 2stress da vacanza 1vacanza 5vacanza 4vacanzastress da vacanzasusanna tamaro 3susanna tamaro 7vittorio feltriVITTORIO FELTRI E I GATTIvittorio feltri nella sua casa milanese con il gatto ciccio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....