donald trump ue europa unione europea

L'EUROPA È VISTA COME UNA BARZELLETTA DAGLI ITALIANI. ECCO PERCHE’ TRUMP HA GIOCO FACILE A "BULLIZZARE" BRUXELLES – SECONDO IL SONDAGGIO DEMOS, LA FIDUCIA DEGLI ITALIANI NELL’UE È SCESA AL 32%, SETTE PUNTI IN MENO RISPETTO AL 2024. SOLO IL 43% AUSPICA UN RAFFORZAMENTO DEI POTERI NEL SETTORE DELLA DIFESA O IN QUELLO DELLA POLITICA ESTERA – ILVO DIAMANTI: “L’EUROPEISMO DEI NOSTRI CONNAZIONALI È CALATO DI 10 PUNTI PERCENTUALI RISPETTO A 20 ANNI FA. IL PROGETTO DI UN’EUROPA PIÙ FORTE E UNITA NON È ADEGUATO A EVITARE DI VENIRE SCHIACCIATI FRA LA RUSSIA DI PUTIN E L’AMERICA DI TRUMP...”

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/02/24/news/sondaggio_cosa_pensano_italiani_europa-424023760/

 

SONDAGGIO DEMOS SUGLI ITALIANI E L UNIONE EUROPEA – LA REPUBBLICA

È un momento critico, quello che stiamo attraversando. Per l’Europa, per il mondo. E, ovviamente, per noi. Per l’Italia. Che non è lontana dai luoghi della crisi. In particolare dall’Ucraina, dove l’invasione e la pressione russa si sono amplificate, dopo la ri-elezione di Donald Trump alla presidenza.

 

Come si è evidenziato di recente, quando il presidente Usa ha attribuito all’Ucraina le responsabilità della guerra. In particolare, a Zelensky, definito privo di popolarità, fra i cittadini. […]

 

Per questo motivo sarebbe importante un’azione più decisa dell’Ue, che, invece, appare ai margini. Nell’ombra. D’altra parte, è noto come la “costruzione europea” costituisca un’impresa importante ma incompiuta.

 

DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

Perché l’Ue continua a essere una “Unione poco unita”. Perché lo “stato dell’Unione” è condizionato dalle scelte degli “Stati che ne fanno parte”. A maggior ragione dopo che si è allargata a Est. Oltre il muro. Dove, non a caso, la Russia continua a esercitare un’influenza determinante. A cui non intende rinunciare, come si osserva in questa fase.

 

D’altra parte, neppure in Italia l’Ue ha ottenuto grande consenso. Nonostante il contributo determinante fornito per affrontare i nostri problemi economici. E, soprattutto, il nostro debito pubblico.

 

GIORGIA MELONI A BRUXELLES

D’altronde, nel Rapporto annuale “Gli italiani e lo Stato” del 2024, condotto da LaPolis Università di Urbino Carlo Bo, con Demos e Avviso Pubblico, la fiducia nell’Ue è scesa al 32%: sette punti in meno rispetto all’anno precedente. Al di sotto delle altre istituzioni di governo territoriale. Le Regioni e, soprattutto, i Comuni. Non sorprende, per questo, che gli italiani guardino con distacco alla prospettiva, affrontata nel sondaggio di Demos, di un rafforzamento della Ue attraverso un aumento dei poteri.

 

Questa idea, infatti, è condivisa da quote ampie di cittadini, ma comunque non maggioritarie per quel che riguarda temi importanti come la “difesa e l’esercito” (43%), la “giustizia” (44%), la “politica estera” (43%), “l’immigrazione” (46%) e “l’economia” (45%).

 

unione europea - crisi economica

È peraltro interessante e significativo osservare come questo orientamento sia molto meno marcato in confronto al passato. Nel 2004, infatti, appariva maggioritario comunque e dovunque. Su ogni piano e materia. Perché l’Europa era percepita e concepita come un mezzo per andare oltre i nostri confini. [...]

 

L’europeismo degli italiani in seguito si è ridimensionato. Ed è calato sensibilmente. Mediamente intorno a 10 punti percentuali rispetto a 20 anni fa, nel 2004. Alla fase successiva (non di molto) all’introduzione della moneta unica. L’euro.

 

Oggi il maggior grado di adesione al progetto di aumentare i poteri dell’Ue si rileva fra i più giovani, sotto i 30 anni, e tra gli adulti oltre i 55 anni. Inoltre, fra le persone con livello di istruzione medio- alto.

 

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

Per quel che riguarda gli adulti e gli anziani, conta, sicuramente, aver vissuto l’epoca della costruzione europea, fino all’adozione della moneta unica, nel 1999. Mentre fra i più giovani il sentimento europeista rispecchia “l’esperienza”. In quanto hanno sperimentato l’Europa – e il mondo – molto più delle generazioni precedenti. Per ragioni di studio e di lavoro. Sono generazioni EG. Europee e Globali.

 

[…]  Una domanda di rafforzamento dell’Ue si osserva fra i simpatizzanti di Italia Viva e di Azione. Inoltre, nella base del Pd, Alleanza verdi sinistra (Avs) e +Europa. Dunque, fra coloro che si collocano a Centro-Sinistra. Con l’eccezione dei simpatizzanti del M5S. Più prudenti, quando si parla di difesa, esercito. E di politica estera.

 

A conferma che il “campo largo” resta un orizzonte lontano. Con percorsi diversi, distanti e distinti. La “domanda europeista” si ridimensiona a Centro-Destra. Soprattutto nella base leghista. Tuttavia, gli atteggiamenti variano in base ai temi. Alle materie considerate.

 

giorgia meloni a bruxelles

Sulla questione della difesa, in particolare, nel Centro-Destra la domanda di “un’Europa più forte” appare decisamente elevata. Tuttavia, è difficile delineare un quadro omogeneo e coerente, segnato da convergenze chiare. E ciò conferma, se ce ne fosse bisogno, quanto il progetto di un’Europa più forte e unita non sia ancora abbastanza forte. E con-diviso. Sicuramente non adeguato, comunque, a evitare di venire (co)stretti e schiacciati fra la Russia di Putin e l’America di Trump. Com’è capitato all’Ucraina di Zelensky.

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?