andrea rolla 2

SI PUO' FINIRE IN COMA PER UNA INIEZIONE SBAGLIATA? DUE FISIOTERAPISTI SONO FINITI A PROCESSO A ROMA PER ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE: IL CAMPIONE DI NUOTO ANDREA ROLLA LI ACCUSA DI AVERGLI PRATICATO UN'INIEZIONE CHE LO HA FATTO FINIRE IN COMA CON UN POLMONE PERFORATO  - IL RAGAZZO, CHE HA PARTECIPATO ANCHE ALLE OLIMPIADI, SI ERA RIVOLTO AI DUE PROFESSIONISTI PER UN DOLORE ALLA SPALLA - SECONDO L'ACCUSA, PERO', I DUE HANNO EFFETTUATO PROCEDURE CHE SPETTAVANO A UN MEDICO...

Andrea Ossino per "la Repubblica"

Andrea Rolla

 
Trentadue anni, la passione per lo sport e un calvario ospedaliero costato, tra l'altro, un improvviso stop alla carriera di Andrea Rolla, il campione di nuoto che dopo aver accumulato medaglie d'oro, di argento e di bronzo ha avuto anche il piacere di partecipare alle Olimpiadi.
 
È tutto scritto negli atti che raccontano di come due fisioterapisti siano finiti a processo per aver effettuato procedure che, secondo l'accusa rappresentata dal pm Mario Pesci, dovevano essere effettuate da un medico. E invece un dottore non è mai stato interpellato.
 

Andrea Rolla 2

Così Rolla è finito all'ospedale San Camillo Forlanini, dove è stato intubato e curato. I due fisioterapisti invece sono stati denunciati e adesso si difendono in aula dall'accusa di "esercizio abusivo della professione", in un processo penale celebrato tra i corridoi del tribunale di piazzale Clodio.
 
Gli imputati sono due professionisti di uno studio della Capitale: un romano di 36 anni e il collega bolognese, di 42 anni. È ai due fisioterapisti che il velocista campano si era rivolto quando risentiva di un dolore alla spalla. Era il novembre del 2014. E Rolla, a quei tempi, era reduce da una sfilza di vittorie: un oro alle Universiadi di Belgrado del 2009, un bronzo ai Giochi del Mediterraneo, un oro agli Europei del 2011 e un altro a quelli dell'anno dopo, dove ha portato a casa anche una medaglia di argento.
 

Andrea Rolla 3

Due anni prima che bussasse alla porta dello studio fisioterapico, il ragazzo ha partecipato anche alle Olimpiadi di Londra. Poi la disavventura: «Un incidente con aghi e aghetti e si è sgonfiato un polmone. Ero andato a risolvere un problemino alla spalla e sono uscito con un problema più grosso», semplificava tempo fa il campione davanti alle telecamere di Swimbiz, quotidiano di informazione sportiva.
 
Invece il burocratico linguaggio del capo d'imputazione la racconta così: «Cooperando nella produzione dell'evento nell'esercizio della professione sanitaria di fisioterapisti ed effettuando prestazioni rientranti in quella medica senza aver conseguito il prescritto titolo abilitativo dello Stato e senza essere comunque in possesso delle necessarie cognizioni tecnico scientifiche () in mancanza di precedente valutazione medica diagnosticavano», nel novembre 2014, «al paziente Andrea Rolla, nuotatore professionista, il quale lamentava dolori a una spalla sinistra, una contrattura muscolare in zona scapolare e, per imperizia, ponevano erroneamente indicazione di un trattamento mediante manipolazione del tipo trust muscolare, non adatta in caso del Rolla».
 

Andrea Rolla 4

Lo curano inserendo alcuni aghi, ma provocano, secondo il pm, un pneumotorace. Il campione aveva provato a far presente che quel trattamento provocava dolore. E aveva ribadito il concetto anche quando i sudori freddi avevano preso il sopravvento. Ma nessuno aveva chiamato un dottore. Così la vittima ha bussato alla porta del San Camillo, dove ha subito il «posizionamento di un tubo di drenaggio nel cavo pleurico». Quindi la denuncia. E il processo in corso.

Andrea Rolla 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO