tevere homeless

TEVERE, UN FIUME DI SENZATETTO - ACCAMPATI SULL'ARGINE, SOTTO I PONTI, IN CASETTE DI LATTA, GIACIGLI DI CARTONE, LA VITA DISPERATA DEL POPOLO DEI BARBONI DI ROMA CAPITALE

Concita De Gregorio per "la Repubblica"

Fotografie di Max Rossi/Reuters

TEVERE HOMELESS - 2TEVERE HOMELESS - 2

 

Conosco bene una famiglia che vive a Roma, e vive qui. In una di queste case di cartone e plastica, sotto il ponte che va dal centro al quartiere Prati.

 

È una famiglia italiana, padre madre e due figli, e non è affatto una rarità. Ce ne sono molti, di italiani, sul fiume. Non che la nazionalità faccia differenza, certo, ma magari uno non ci pensa, non ci crede. Stranieri, si immagina distrattamente passando in auto di sopra.

 

Miserabili, derelitti, persone sole. Invece no. Conosco questa famiglia da molto tempo, era la metà degli anni Duemila quando questo giornale mi chiese di andare e raccontare chi vive sugli argini del Tevere. Nella Cloaca Massima, sotto il Gasometro, al Flaminio. Fra i primi che incontrai c’era Federico. Giocava disegnando piste per terra. Ci mettemmo a parlare e arrivò il padre, teneva per mano una bambina molto piccola. Marco, il padre.

 

TEVERE HOMELESS - 1TEVERE HOMELESS - 1

Si era separato dalla moglie, che dopo qualche tempo gli aveva portato a casa i bambini ed era scomparsa. Andata via, sparita. Vivevano a Torre Angela, all’epoca. Lui aveva perso il lavoro, qualche tempo dopo, e aveva paura che i servizi sociali gli portassero via i figli. Si erano rifugiati prima in una casa occupata dove lui ha conosciuto Myriam, la sua attuale compagna.

 

Poi una catena di sfortune, che come ciascuno sa arrivano trainate le une dalle altre. Un giorno lui ha costruito un rifugio di cartone e compensato e ci ha portato tutti, sotto il ponte. Myriam lavora in una famiglia come domestica, i bambini vanno a scuola, Marco va ogni giorno in un grande deposito di autobus dove i caporali chiamano al lavoro a cottimo, la mattina.

 

Guadagnano, ma non abbastanza per prendere una casa in affitto. E poi ormai, mi dice Myriam, stanno bene lì. Bene è un concetto molto relativo. Non c’è acqua, per esempio, se non quella delle taniche. Ed è sempre fredda, naturalmente.

TEVERE HOMELESSTEVERE HOMELESS

 

L’inverno di più. Non c’è luce se non quella che arriva dai barconi dove si fanno le feste, e dalle finestre delle case di sopra, dai fanali delle auto. Le lanterne, certo. Un piccolo gruppo elettrogeno che funziona a momenti. Ci sono gli animali, la notte, specialmente topi.

 

Molto grandi, ma i bambini hanno imparato a difendersi. Persone ubriache e spesso violente, ma scendono dalla strada e risalgono, anche quello è un pericolo che si impara a evitare. Non vivono lì, quelli che fanno paura. Arrivano e se ne vanno. C’è grande rispetto, mi dice Marco, fra chi vive sul fiume. Ci si aiuta, tutt’al più ci si ignora. Molti sono uomini soli, è vero, e molti stranieri. Ma quelli passano. Si fermano un po’, poi passano.

 

TEVERE HOMELESS - 3TEVERE HOMELESS - 3

Gli abitanti dell’argine sono una comunità stanziale e si conoscono tutti. Il mondo di sotto. Delle ombre di Kentridge, l’artista sudafricano che ha dipinto il murale, Marco e Myriam hanno sentito dire ma ancora non l’hanno visto. È lontano, sull’altro argine. È una cosa che piace ai ricchi, e ai turisti. Però ne hanno sentito parlare e prima o poi ci porteranno i bambini. Una domenica mattina, magari, che gli altri giorni c’è scuola.

 

La vita dei senzatetto, privi di acqua calda e luce a parte quella che arriva dai barconi. L’enorme graffito dell’artista sudafricano? “Una cosa per i ricchi, ma prima o poi una domenica lo andremo a vedere”

TEVERE HOMELESS - 5TEVERE HOMELESS - 5TEVERE HOMELESS - 4TEVERE HOMELESS - 4

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…