tevere homeless

TEVERE, UN FIUME DI SENZATETTO - ACCAMPATI SULL'ARGINE, SOTTO I PONTI, IN CASETTE DI LATTA, GIACIGLI DI CARTONE, LA VITA DISPERATA DEL POPOLO DEI BARBONI DI ROMA CAPITALE

Concita De Gregorio per "la Repubblica"

Fotografie di Max Rossi/Reuters

TEVERE HOMELESS - 2TEVERE HOMELESS - 2

 

Conosco bene una famiglia che vive a Roma, e vive qui. In una di queste case di cartone e plastica, sotto il ponte che va dal centro al quartiere Prati.

 

È una famiglia italiana, padre madre e due figli, e non è affatto una rarità. Ce ne sono molti, di italiani, sul fiume. Non che la nazionalità faccia differenza, certo, ma magari uno non ci pensa, non ci crede. Stranieri, si immagina distrattamente passando in auto di sopra.

 

Miserabili, derelitti, persone sole. Invece no. Conosco questa famiglia da molto tempo, era la metà degli anni Duemila quando questo giornale mi chiese di andare e raccontare chi vive sugli argini del Tevere. Nella Cloaca Massima, sotto il Gasometro, al Flaminio. Fra i primi che incontrai c’era Federico. Giocava disegnando piste per terra. Ci mettemmo a parlare e arrivò il padre, teneva per mano una bambina molto piccola. Marco, il padre.

 

TEVERE HOMELESS - 1TEVERE HOMELESS - 1

Si era separato dalla moglie, che dopo qualche tempo gli aveva portato a casa i bambini ed era scomparsa. Andata via, sparita. Vivevano a Torre Angela, all’epoca. Lui aveva perso il lavoro, qualche tempo dopo, e aveva paura che i servizi sociali gli portassero via i figli. Si erano rifugiati prima in una casa occupata dove lui ha conosciuto Myriam, la sua attuale compagna.

 

Poi una catena di sfortune, che come ciascuno sa arrivano trainate le une dalle altre. Un giorno lui ha costruito un rifugio di cartone e compensato e ci ha portato tutti, sotto il ponte. Myriam lavora in una famiglia come domestica, i bambini vanno a scuola, Marco va ogni giorno in un grande deposito di autobus dove i caporali chiamano al lavoro a cottimo, la mattina.

 

Guadagnano, ma non abbastanza per prendere una casa in affitto. E poi ormai, mi dice Myriam, stanno bene lì. Bene è un concetto molto relativo. Non c’è acqua, per esempio, se non quella delle taniche. Ed è sempre fredda, naturalmente.

TEVERE HOMELESSTEVERE HOMELESS

 

L’inverno di più. Non c’è luce se non quella che arriva dai barconi dove si fanno le feste, e dalle finestre delle case di sopra, dai fanali delle auto. Le lanterne, certo. Un piccolo gruppo elettrogeno che funziona a momenti. Ci sono gli animali, la notte, specialmente topi.

 

Molto grandi, ma i bambini hanno imparato a difendersi. Persone ubriache e spesso violente, ma scendono dalla strada e risalgono, anche quello è un pericolo che si impara a evitare. Non vivono lì, quelli che fanno paura. Arrivano e se ne vanno. C’è grande rispetto, mi dice Marco, fra chi vive sul fiume. Ci si aiuta, tutt’al più ci si ignora. Molti sono uomini soli, è vero, e molti stranieri. Ma quelli passano. Si fermano un po’, poi passano.

 

TEVERE HOMELESS - 3TEVERE HOMELESS - 3

Gli abitanti dell’argine sono una comunità stanziale e si conoscono tutti. Il mondo di sotto. Delle ombre di Kentridge, l’artista sudafricano che ha dipinto il murale, Marco e Myriam hanno sentito dire ma ancora non l’hanno visto. È lontano, sull’altro argine. È una cosa che piace ai ricchi, e ai turisti. Però ne hanno sentito parlare e prima o poi ci porteranno i bambini. Una domenica mattina, magari, che gli altri giorni c’è scuola.

 

La vita dei senzatetto, privi di acqua calda e luce a parte quella che arriva dai barconi. L’enorme graffito dell’artista sudafricano? “Una cosa per i ricchi, ma prima o poi una domenica lo andremo a vedere”

TEVERE HOMELESS - 5TEVERE HOMELESS - 5TEVERE HOMELESS - 4TEVERE HOMELESS - 4

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO