vacanze covid

TRA VARIANTE DELTA E LO SPETTRO DELLA QUARTA ONDATA LE VACANZE SONO GIA' ROVINATE - FORTE RALLENTAMENTO DELLE PRENOTAZIONI QUESTA SETTIMANA - "RISPETTO ALLA SETTIMANA PRECEDENTE, 50% IN MENO DI RICHIESTE SIA PER L'ITALIA CHE PER L'ESTERO" -  BOOM DI DISDETTE  - "SI CONFERMA UN'ESTATE LAST MINUTE, IN CUI IN BASE ALLA SITUAZIONE SI DECIDE"...

Aruro Cocchi per la Repubblica

 

vacanze italiani

La variante Delta e lo spettro di una quarta ondata Covid si abbattono sulle vacanze e sulle aspettative di ripresa del mercato del turismo. In Italia ma non solo. Un primo segnale, che segue di pochissimo l'avvertimento della Farnesina, che ha sconsigliato gli italiani che volessero intraprendere viaggi all'estero, nonché le imminenti voci di restrizioni entro le mura amiche. Secondo Fiavet, la Federazione italiana associazioni imprese viaggio e turismo, nell'ultima settimana si è registrato un calo del 50% delle richieste di prenotazione sia per l'estero che per l'Italia.

 

Fiavet: crollo prenotazioni, boom disdette anche per Italia

virus vacanze

Il numero degli italiani che avevano deciso di fare le vacanze oltreconfine era già esiguo, rispetto al periodo pre-pandemia: si tratta, sempre secondo i dati della Federazione, del 15% delle prenotazioni. Ma ora si è innescata una brusca frenata delle richieste, accompagnata da un'ondata di cancellazioni, sia per le mete interne che per quelle al di fuori dei confini nazionali.

 

«L'avviso diramato dalla Farnesina sui rischi dei viaggi all'estero ha ingenerato subito grande preoccupazione e ha provocato un forte rallentamento nelle richieste questa settimana», spiega Ivana Jelinic, presidente nazionale Fiavet. «Tenendo conto che in questi giorni gli italiani stanno decidendo la partenza delle prossime 3-4 settimane - dice Jelinic - già abbiamo visto negli ultimi giorni un crollo della domanda e le persone hanno deciso di non confermare e di aspettare. Stiamo parlando, rispetto alla settimana precedente, quindi fino a lunedì 12 luglio, già di un 50% di richieste in meno di prenotazioni sia per l'Italia che per l'estero. Questo coadiuvato da un insorgere di domande di annullamento perche' qualcuno, colto dai timori, ha preferito addirittura cancellare, e si tratta di cancellazioni anche per le settimane centrali di agosto».

 

vacanze ai tempi del covid

Secondo la presidente Fiavet, «l'elemento che inizia a preoccupare e che desta grande preoccupazione sono proprio le cancellazioni: da un lato per via di quello che sta succedendo all'estero, dall'altro perché le ipotesi di far diventare alcune Regioni gialle e il fatto che si stia alzando l'allerta sta spaventando le persone che preferiscono rinunciare alle vacanze».

 

«Questa si conferma essere un'estate last minute, in cui in base alla situazione si decide. Per chi non è già partito e non ha una partenza imminente nei prossimi giorni - osserva Jelinic - questo è il momento di decidere. Non ci sono più le prenotazioni anticipate come succedeva in passato, ci si riduce all'ultimo minuto».

 

vacanze

Le destinazioni più gettonate, spiega, «sono Grecia, Spagna, Croazia e Malta. A Malta abbiamo un numero rilevante di connazionali, ragazzi, soprattutto minorenni, che stanno facendo le vacanze studio e che sono in quarantena perché risultati positivi o contatti diretti di positivi. In Spagna ci sono prevalentemente giovani italiani che hanno scelto di viaggiare per vacanza. Moltissimi sono i cosiddetti turisti fai da te che hanno deciso di partire e trovandosi nella situazione di essere risultati positivi devono fare isolamento e quarantena. Tuttavia, avendo organizzato il viaggio per conto proprio non sono coperti dall'assicurazione e i costi sono a loro carico».

 

vacanze Grecia

La presidente Fiavet invita quindi i turisti italiani a «rivolgersi rigorosamente ai professionisti e a sottoscrivere le assicurazioni». «Oggi - conclude - nel 90% dei casi il cliente la polizza assicurativa facoltativa l'acquista anche perche' siamo in alta stagione».

 

Coldiretti-Istat: solo 1,5 milioni di italiani all'estero

D'altra parte, i numeri degli italiani all'estero, quest'estate, era da record negativo. Secondo l'analisi svolta da Coldiretti su dati Istat, il numero dei connazionali che ha scelto una vacanza oltreconfine nell'estate in corso non arrriva al milione e mezzo. La stragrande maggioranza rimarrà in Europa, anche se tutto questo non allenta le preoccupazioni, data la ripresa dei contagi che sta interessando molte delle mete più gettonate, con nuove limitazioni, vincoli e quarantene.

 

vacanze Portogallo

Spagna, Olanda, Cipro e Malta sono colorate di rosso e rosso scuro sulla mappa del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc) sull'incidenza del Covid ma i contagi - precisa la Coldiretti - sono aumentati anche nel sud della Francia, passato al giallo insieme a Irlanda, Belgio e alcune zone di Svezia, Finlandia e Danimarca. Criticità per i turisti italiani - precisa la Coldiretti - sono segnalate anche in Grecia e l'Ecdc prevede un forte rimbalzo del numero di casi di Covid-19 nelle prossime settimane, con quasi cinque volte piu' casi giornalieri entro il primo agosto a causa della variante Delta e dell'allentamento delle restrizioni.

 

vacanze

Una situazione di difficoltà sotto osservazione delle autorità in Italia dove - sottolinea la Coldiretti - è già in vigore la quarantena per gli arrivi dall'Inghilterra e si sta valutando se si renderà necessario prevederla anche per chi arriva da Spagna e Portogallo o da Paesi a rischio.

 

Lo stesso ministero degli Esteri - riferisce la Coldiretti - ha emesso un avvertimento sui rischi di una vacanza all'estero ricordando a tutti coloro che intendano recarsi all'estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, di considerare che qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un «rischio di carattere sanitario» e che nel caso in cui si risultasse positivi al test per il coronavirus o contatti di una persona positiva vanno seguite le norme disposte dalle autorità locali.

 

AEROPORTO VACANZE 4

Il risultato è che gli italiani hanno deciso per la quasi totalità di rimanere nei confini nazionali ma c'è addirittura un italiano su tre (33,3%) che ha scelto di fare una vacanza a chilometri zero restando all'interno della propria regione. «Scegliere di rimanere all'interno dei confini nazionali non è solo una scelta prudente ma - conclude la Coldiretti - anche un importante contributo al sostegno dell'economia e dell'occupazione nazionale in un settore, come quello turistico duramente, colpito dalla pandemia Covid».

 

E persino Mykonos abolisce le ore piccole

AEROPORTO VACANZE 2

Emblematico dell'andamento di quest'estate 2021, dove le speranze di inizio stagione sembrano ormai alle spalle, il caso di Mykonos. L'isola greca, una delle capitali mondiali della movida estiva, amatissima anche dagli italiani, si è vista costretta a introdurre un coprifuoco notturno di 5 ore, per arginare l'"inquietante" risalita della curva dei contagi. Dal 26 luiglio, infatti, l'isola si chiuderà completamente dall'una di notte alle sei di mattina. Tra le altre restrizioni, quella che vieta a ristoranti, bar e discoteche di diffondere musica.

 

AEROPORTO VACANZE

«Chiediamo agli abitanti, ai visitatori e ai commercianti della nostra bella isola di osservare con rigore le misure al fine di controllare velocemente il virus e di far tornare Mykonos alla normalità», ha affermato il viceministro della Protezione Civile greca, Nikos Hardalias.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...