rivolte a perseigne big

LIBERTE', EGALITE', FLAMBE' - LA FRANCIA RIVIVE L'INCUBO BANLIEUE: AUTO BRUCIATE E RIVOLTE CONTRO LA POLIZIA DOPO L'ARRESTO DI UN RAGAZZO PER DETENZIONE E SPACCIO DI DROGA - SEDICI ANNI FA LA MORTE DI DUE RAGAZZINI MENTRE SFUGGIVANO A UN INSEGUIMENTO DELLA POLIZIA PROVOCO' UN RIVOLTA DURATA TRE SETTIMANE, CHE PORTO' A DICHIARARE LO STATO D'EMERGENZA - LA PREFETTA ASSICURA "LA TRANQUILLITA' PUBBLICA" MA...

Francesca Pierantozzi per "il Messaggero"

 

Rivolte a Perseigne 7

Questa volta la scintilla è stata l'arresto di un ragazzo per detenzione e spaccio di stupefacenti alla Tour Pascal, un palazzone bianco e blu di diciotto piani a Perseigne, un quartiere di case popolari delle periferia sud di Alençon. Una di quelle banlieue di Francia che guadagnano l'onore della cronaca solo quando s'incendiano e Perseigne si è incendiata nella notte tra martedì e mercoledì.

 

Una banda, una trentina, cappuccio nero e cocktail molotov ha cominciato a dare fuoco verso mezzanotte: prima le macchine parcheggiate e poi i cassonetti, in attesa dell'arrivo della polizia e dei pompieri per attaccare gli agenti e i loro mezzi: mattoni, molotov, lanciarazzi. L'altra mattina, almeno quindici macchine erano ridotte a mucchi di lamiere annerite.

 

Rivolte a Perseigne 6

La prefettura dell'Orne, il dipartimento di cui Alençon è capoluogo, nella Normandia a est di Parigi, lontano dal mare, ha deciso di inviare rinforzi: più polizia e gendarmi per fare in modo che le bande non mantengano la promessa fatta da uno di loro a un cronista: «Non è finita». Ed evitare soprattutto che l'arresto di un ragazzino e la rabbia per le strade di un quartiere di 20 mila abitanti contagi le altre mille banlieue del paese: Evry, Grigny, Clichy, Vaux-en Velin, Chanteloup-les-Vignes, Sartrouville.

 

IL PRECEDENTE Esattamente 16 anni fa, la sera del 27 ottobre 2005, due ragazzi, Zyed Benna e Bouna Traoré, morivano folgorati in una cabina elettrica mentre cercavano di sfuggire a un inseguimento della polizia, a Clichy-sous-Bois, a pochi chilometri da Parigi: è l'inizio di una rivolta durata tre settimane, che portò a dichiarare lo stato d'emergenza per un bilancio finale di tre morti, circa 220 feriti, quasi 9mila auto bruciate, danni per oltre 250 milioni di euro.

 

Rivolte a Perseigne 5

«Abbiamo installato molte camere di videosorveglianza, alcune sono state distrutte, le abbiamo sostituite, e adesso deciderò se è il caso di aggiungerne altre» ha dichiarato ieri il sindaco socialista di Alençon, Joaquim Pueyo. Il procuratore di Alençon François Coudert ha precisato ieri che «nessun poliziotto era rimasto ferito» e che gli inquirenti sono al lavoro «per chiarire la causa degli incidenti: è troppo facile dire che è accaduto tutto a causa di un fermo».

 

Rivolte a Perseigne 4

La prefetta del dipartimento Françoise Tahéri ha da parte sua assicurato che «i servizi dello Stato proseguiranno le loro azioni per garantire la tranquillità pubblica nel quartiere e contrastare il traffico di stupefacenti». I poliziotti però lamentano effettivi scarsi per far fronte al rischio di rivolta. «Siamo troppo pochi, il lavoro è tanto, occorrono rinforzi e non soltanto per una notte» ha detto Stéphane Tristan del sindacato di polizia Alliance.

 

Rivolte a Perseigne 3

A sei mesi dalle presidenziali, il tema della sicurezza è già da settimane cavalcato dai partiti. A settembre è toccato al quartiere delle Tarterets, un quartiere di sole case popolari (tutte torri di più di quindici piani) a un'ora di treno a sud di Parigi: per cinque notti le strade del quartiere sono state in fiamme. La scintilla: un video che mostrava un poliziotto sparare gas lacrimogeno contro una donna, venuta a difendere suo figlio che era stato fermato. Mercoledì scorso la polizia ha arrestato sette giovani tra i 15 e i 25 anni per «violenze, riunione armata e furto di materiale amministrativo». Nel quartiere la tensione resta alta.

Rivolte a PerseigneRivolte a Perseigne 2

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…