pietro parolin papa francesco bergoglio cina

IL FUTURO DELLA CRISTIANITÀ DIPENDE DALLA CINA – L’ACCORDO SUI VESCOVI CON PECHINO È IL PIÙ GRANDE SUCCESSO DIPLOMATICO DEL “PAPABILE” PIETRO PAROLIN. MA È ANCHE IL SUO PRINCIPALE LIMITE: MOLTI, SOPRATTUTTO IN ASIA, CREDONO CHE CEDERE AL NEGOZIATO CON IL REGIME COMUNISTA SIA STATO UN SEGNO DI DEBOLEZZA – IL SINOLOGO FRANCESCO SISCI: È STATO UN INVESTIMENTO ECCESSIVO PER RISULTATI TROPPO SCARSI”

Traduzione di un estratto dell’articolo di Amy Kazmin  per il “Financial Times”

 

pietro parolin

Un Paese lontano da Roma sta emergendo come un fattore potenzialmente significativo per decidere l'esito del conclave papale di questa settimana: la Cina.

 

Il cardinale Pietro Parolin, braccio destro del defunto Papa Francesco per oltre un decennio, è emerso tra i bookmaker come uno dei primi favoriti a succedere al suo ex capo.

 

Ma il risultato più importante ottenuto da Parolin durante la sua permanenza alla guida del Vaticano - un accordo del 2018 tra la Santa Sede e il partito comunista cinese - incombe sulle sue prospettive.

 

PIETRO PAROLIN CON DIEGO PADRON E NICOLAS MADURO

Il prelato italiano, 70 anni, è stato l'artefice dell'accordo, che doveva risolvere una situazione di stallo che durava da decenni ed evitare uno scisma tra le chiese sotterranee cinesi fedeli al Papa e la Chiesa ufficiale che obbedisce a Pechino.

 

Il suo compromesso, negoziato per anni, ha dato a Pechino una voce formale nella nomina dei vescovi cattolici in Cina. Un passo che i critici, come il cardinale di Hong Kong Joseph Zen, considerano un grave errore di valutazione […]

 

pietro parolin bergoglio

“Generazioni di cattolici cinesi sono state martirizzate per il loro rifiuto di accettare il controllo comunista della Chiesa cattolica”, ha dichiarato John Allen Jr, editore di Crux, un sito web di notizie cattoliche. “Altri sono stati imprigionati, torturati, molestati e perseguitati... e alcuni di loro considerano questo accordo come un tradimento della loro sofferenza”.

 

Gli apparatchiks comunisti cinesi atei, ha aggiunto Allen, dovrebbero essere “le ultime persone al mondo che si vorrebbe ficcassero il naso nella tenda della Chiesa”.

 

bergoglio cardinale zen ze kiun

Nonostante ciò, gli osservatori vaticani considerano il mite Parolin […] come una delle figure di spicco nella corsa alla successione papale.

 

[…] Parolin potrebbe tuttavia faticare a ottenere i due terzi dei 133 voti necessari per assicurarsi il papato. Pur essendo stato in testa alle liste dei bookmaker per settimane dopo la morte di Francesco, le quote si sono recentemente spostate a favore del cardinale Luis Tagle delle Filippine, mettendo i due porporati praticamente alla pari.

 

Nato nel nord Italia, Parolin entrò in seminario a 14 anni e studiò diritto canonico a Roma. Nel 1986 iniziò la sua carriera diplomatica per la Santa Sede, con incarichi in Nigeria e in Messico. […] Parolin fu nominato nunzio apostolico in Venezuela nel 2009. Quando Francesco fu eletto papa nel 2013, Parolin fu nominato segretario di Stato — il primo ministro de facto della Santa Sede — collocandolo al centro nevralgico della Chiesa e degli sforzi del defunto pontefice per riformarla.

 

PAROLIN, FARRELL E PENA PARRA ANNUNCIANO LA MORTE DI PAPA FRANCESCO

Nel corso della sua carriera, la Cina — con una popolazione cattolica stimata tra i 6 e i 12 milioni — è stata una preoccupazione ricorrente. Molti cattolici cinesi erano passati alla clandestinità durante gli anni sanguinosi del regime maoista e della Rivoluzione Culturale.

 

Quando la pratica religiosa fu nuovamente tollerata negli anni ’80, i cattolici cinesi si erano divisi tra le chiese “clandestine” fedeli al Vaticano e le chiese ufficialmente riconosciute, con vescovi nominati dall’Associazione patriottica cattolica, controllata dallo Stato.

 

PAPA FRANCESCO E LA CINA

Lo storico Agostino Giovagnoli ha spiegato che Francesco, così come i suoi predecessori Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, cercò un riavvicinamento con Pechino per sanare questa frattura, attraverso decenni di negoziati intermittenti, condotti per lo più dallo stesso Parolin.

 

«C’è stata una continuità tra quei tre papi nell’approccio verso la Cina», ha detto. «Parolin ha svolto il suo dovere e obbedito alla loro volontà.»

 

«I credenti cattolici erano in conflitto; la comunità era divisa», ha aggiunto. «Ora possono celebrare la messa insieme; i fedeli non sono più in conflitto tra loro, condividono i riti. L’accordo è stato il male minore.»

 

cardinale zen ze kiun

Non tutti però sono d’accordo. Lucia Cheung, assistente di ricerca presso il Centro per gli Studi Cattolici dell’Università Cinese di Hong Kong, ha dichiarato che i critici considerano l’accordo con Pechino come «una trappola per la Santa Sede».

 

«Pechino otterrebbe chiunque voglia come vescovo, senza rispettare realmente la volontà della Chiesa né le virtù richieste per una tale posizione», ha aggiunto.

 

Francesco Sisci, esperto delle relazioni tra Vaticano e Cina, ha sottolineato che Pechino ha anche rallentato deliberatamente il processo di nomina, lasciando molte diocesi senza vescovi concordati, deludendo profondamente la Santa Sede. «È stato un investimento eccessivo per risultati troppo scarsi», ha affermato Sisci.

 

Uno dei critici più feroci dell’accordo, il cardinale Zen — arrestato a Hong Kong nel 2022 per il suo sostegno alle proteste pro-democrazia della città — si è recato a Roma dopo la morte di Francesco.

FRANCESCO SISCI

 

A 93 anni, è troppo anziano per votare al conclave, ma sta partecipando ai dibattiti preliminari sul futuro della Chiesa. Gli analisti ritengono che potrebbe sostenere un papa inflessibile, disposto a prendere posizione contro i leader autocratici.

 

L’accordo del Vaticano con la Cina «è il risultato diplomatico più importante del pontificato di Papa Francesco, e Parolin è chiaramente al centro di tutto questo», ha dichiarato Faggioli. «È lui che lo detiene.»

 

«Alcuni pensano che sia stato un grande successo per la Chiesa. Ma altri lo vedono come un segno di debolezza e nutrono aspettative che la Chiesa adotti una posizione meno diplomatica e più profetica.»

IN SENSO ORARIO - PIETRO PAROLIN, LUIS ANTONIO GOKIN TAGLE, PIERBATTISTA PIZZABALLA E PETER KODWO APPIAH TURKSONPIETRO PAROLIN ACCOGLIE JD E USHA VANCE CON I FIGLI papa bergoglio e la bandiera cinesecardinale zen ze kiun 2PIETRO PAROLIN - SERGIO MATTARELLApietro parolin

 

SERGEY LAVROV PIETRO PAROLIN pietro parolin pietro parolin

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)