nikola tesla

UN GENIO FUORI DI TESLA! – L’INCREDIBILE VITA DELL’INGEGNERE BIZZARRO, CHE OPPENHEIMER CONSIDERAVA UN MAESTRO: NEL LIBRO “NIKOLA TESLA LA MIA VITA. L’AUTOBIOGRAFIA DI UN GENIO”, OLTRE ALLE INVENZIONI SORPRENDENTI E I 300 BREVETTI, TUTTE LE OSSESSIONI DEL NEMICO DI EDISON: CALCOLAVA IL VOLUME DELLA ZUPPA CHE STAVA PER MANGIARE PER CONTARE I MOVIMENTI DELLA MASCELLA, ODIAVA LE SFERE, PERLE COMPRESE, E AVEVA PURE LA TENDENZA A ELETTRIFICARE OGNI COSA NEL RAGGIO DEI CINQUE METRI…

Estratto dell’articolo di Francesco Specchia per “Libero Quotidiano”

 

nikola tesla 6

Tutto cominciò da un piccolo sole che albeggiava nel cervello di un piccolo genio. «Avevo circa dodici anni quando, per la pima volta, riuscii a scacciare una visione grazie alla forza di volontà ma non mai stato in grado di controllare i lampi di luce, vedevo come un piccolo sole...». A raccontarne la vita stroboscopica (che parte dalla suddetta allucinazione infantile e si trasformerà, con gli anni, in una nova tecnologica, e in un fiammeggiante paesaggio scientifico-teosofico con tanto di ecoditamburi da Marte...); be’,

 

nikola tesla la mia vita

la figura di Nikola Tesla ricorda quella Albert Einstein che incontra il Jack Nicholson pazzoide di Qualcuno volò sul nido del cuculo. Mentre il cinema gode del successo estivo del film Oppenheimer, l’editoria rilancia scoperte, miracoli e follie di colui che Oppenheimer considerava un maestro. Nikola Tesla la mia vita. L’autobiografia di un genio (Garzanti, pp 146, euro 15, prefazione di Gabriella Greison) è più di un racconto esistenziale. La vita di Tesla è ammantata da così tante leggende che si potrebbe persino dubitare del fatto che l’uomo sia esistito veramente.

 

Ingegnere, rutilante per un’immaginazione prodigiosa che gli permetteva di visualizzare le sue macchine nei minimi particolari senza doverne disegnare i modelli su carta, Tesla fu uno dei grandi innovatori della fisica moderna. Fu un inventore geniale in grado di tradurre in realtà quasi trecento delle sue «visioni» e che anticipò la futura robotica (sviluppata con il nome di «teleautomatica»). Non solo. Al suo intuito si devono molte delle più decisive scoperte nel campo delle scienze applicate, dalla bobina che porta il suo nome al motore a corrente alternata in su.

nikola tesla 5

 

Personaggio chiacchierato anche per le sue idiosincrasie, nel 1919 Tesla pubblica a puntate sulla rivista The Electrical Experimenter la propria autobiografia: qui racconta l’infanzia a Smiljan, nell’attuale Croazia; e i primi esperimenti e i successi che gli valsero il riconoscimento di oltre duecentocinquanta brevetti; e il trasferimento negli Usa, dove strinse amicizia con lo scrittore Mark Twain (piazzato su una piattaforma vibrante luminescente ad effetto lassativo) e animò la celebre rivalità con il collega Thomas Edison.

nikola tesla 3

 

[…] Tesla mise le basi perfino della trasmissione a distanza di energia elettromagnetica, solida base per il teletrasporto alla Star Trek. […]

E di ostacoli, lo scienziato non aveva avuti pochi. I suoi guizzi psico-compulsivi erano leggendari. Era un maniaco dell’igiene, aveva l’ossessione del “numero 3”: ripeteva per tre volte il giro di certi isolati e quando passeggiava contava sempre i passi. Calcolava il volume della zuppa che stava per mangiare o del tè che stava per bere per contare i movimenti della mascella. Odiava le sfere, perle comprese (il che gli procurava problemi con gli appuntamenti femminili).

 

nikola tesla 4

Tesla aveva pure la tendenza ad elettrificare ogni cosa nel raggio dei cinque metri, dalla scuole agli abiti dei passanti. Passò la sua vita professionale tra Budapest, Parigi, Strasburgo e gli States, sempre sottovalutato dalla scienza ufficiale. In compenso, era sulla bocca di tutti, parlava otto lingue, italiano compreso; aveva brevettato 700 invenzioni; e, nella sfida sull’uso industriale dell’elettricità con Edison - suo acerrimo rivale - appunto, la sua corrente alternata vinse la sfida e Nikola mostrò i suoi risultati all’Esposizione Universale di Chicago nel 1893. Due anni dopo il suo sogno delle Cascate del Niagara diventa realtà: la “sua” prima centrale idroelettrica è pronta. Nel 1915 tramite il New York Times venne annunciato che sia Nikola che Edison avrebbero potuto essere i Premi Nobel per la fisica, ma nessuno dei due vinse.

nikola tesla 2

 

morì misteriosamente, poverissimo, in un albergo di NewYork nel 1943, dopo aver sostenuto di aver ricevuto comunicazione da alieni del pianeta rosso. Come per lo scrittore Philip K. Dick il suo fascicolo pare sia ancora secretato dall’Fbi. Tesla era un uomo, era, appunto, un intero sistema solare...

nikola tesla 1

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)