pietro parolin angelo scola jorge mario bergoglio

IL TEMPO GIOCA A SFAVORE DI PIETRO PAROLIN? – SE LO SPIRITO SANTO NON HA GIÀ SUSSURRATO IL NOME DEL CARDINALE VICENTINO NELLE ORECCHIE DEI PORPORATI, NON È BUON SEGNO - IN CONCLAVE C’È UNA SORTA DI "REGOLA" NON SCRITTA: SE DOPO DUE O TRE SCRUTINI IL CANDIDATO NON AVANZA, SIGNIFICA CHE C’È UN BLOCCO E SI PASSA A QUALCUN ALTRO – IL PRECEDENTE È RECENTE: NEL 2013 BENEDETTO XVI ATTESE  L’ESITO DELLE VOTAZIONI, CONVINTO CHE IL SUO SUCCESSORE SAREBBE STATO ANGELO SCOLA. MA, DOPO TRE SCRUTINI...

DAGONOTA

 

pietro parolin

C’è un detto che più di ogni altro spiega cosa accade al porporato favorito in Conclave: “Entra Papa ed esce Cardinale”. Questa volta tutti sanno che l'uomo è Pietro Parolin. Ieri sera, quando il ritardo nella fumata ha acceso le ipotesi più disparate, si è arrivato a pensare che lo Spirito Santo avesse agito in fretta, sussurrando il suo nome nelle orecchie dei cardinali.

 

Eppure non è andata così. E arrivati al terzo scrutino, quelle che sembravano certezze, ora appaiono grandi punti interrogativi. 

 

Il precedente non solo è recente, ma illustre. Nel 2013, anno dell’ultimo Conclave,

angelo scola ratzinger

in Vaticano si racconta ancora che Benedetto XVI attendesse  l’esito delle votazioni da Castel Gandolfo, convinto che il suo successore sarebbe stato l’arcivescovo di Milano Angelo Scola.

 

Sembra che Scola, in effetti, fosse entrato alla Cappella Sistina con la certezza di avere in tasca una cinquantina di voti. Ma la sua elezione si arenò. Pare che la regola non scritta sia sempre la stessa: se dopo due o tre scrutini il candidato non "avanza", cioè non coagula intorno a se' un crescente consenso, significa che c’è un blocco e si passa a qualcun altro...

il giuramento di pietro parolin prima del conclave 1

 

CONCLAVE, DOPO QUANTE FUMATE SONO STATI ELETTI GLI ULTIMI 5 PAPI: DA PAOLO VI A FRANCESCO

Estratto dell'articolo da www.tg24.sky.it

 

Due numeri restano però impossibili da sapere alla vigilia: quanti scrutini e quante fumate saranno necessarie prima di conoscere l'identità del prossimo Pontefice. Ecco alcuni precedenti

 

Come funzionano le votazioni

papa francesco ratzinger

Dal tetto della Sistina è visibile il comignolo che per tutta la durata del Conclave rimarrà il tradizionale punto di riferimento sull'andamento delle votazioni. Le prime potrebbero tenersi già nel pomeriggio del 7 maggio subito dopo l'"extra omnes", se ci sarà il via libera dei cardinali. Dal giorno successivo le votazioni quotidiane saliranno a quattro, due al mattino e due al pomeriggio. Due saranno invece le fumate visibili al giorno così come i colori possibili: "nera" in caso di esito negativo o "bianca" in caso di raggiungimento del quorum di 89 suffragi

 

Paolo VI (1963), 3 giorni

Di fronte all'incertezza che aleggia sull'evento, può essere utile guardare ai Conclavi del passato che negli ultimi 60 anni sono durati mediamente dai 2 ai 3 giorni. Per l'elezione di Giovanni Battista Montini, per esempio, furono necessari tre giorni, dal 19 al 21 giugno 1963. Dopo 6 scrutini e 4 fumate, l'allora arcivescovo di Milano divenne Papa con il nome di Paolo VI

pietro parolin NELLA CAPPELLA PAOLINA PRIMA DELLA PROCESSIONE PRE CONCLAVE

 

Giovanni Paolo I (agosto 1978) - 2 giorni

Nel 1978, ricordato anche come "l'anno dei tre Papi", si tennero due Conclavi nell'arco di due mesi. Il primo, convocato il 25 agosto durò due giorni in tutto affermandosi tra i più brevi del secolo. I cardinali trovarono presto l'intesa sul nome di Albino Luciani, patriarca di Venezia, che nel pomeriggio del 26, al quarto scrutinio e alla seconda fumata, fu eletto Papa Giovanni Paolo I

 

Giovanni Paolo II (ottobre 1978) - 3 giorni

Il pontificato di Papa Luciani durò tuttavia appena 33 giorni e dopo la morte avvenuta il 29 settembre 1978, fu indetto un nuovo Conclave. Il successivo 14 ottobre i cardinali riuniti a Roma iniziarono le votazioni che dopo 8 scrutini portarono all'elezione del polacco Karol Wojtyla, allora arcivescovo di Cracovia. Nel pomeriggio del 16 ottobre la quarta fumata, bianca, preannunciò ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro l'esito positivo del Conclave e poco dopo Giovanni Paolo II apparve alla Loggia delle Benedizioni

joseph ratzinger angelo scola

 

Benedetto XVI (2005) - 2 giorni

Dal 18 al 19 aprile 2005 si tenne il Conclave che portò all'elezione di Joseph Ratzinger. Ai cardinali furono sufficienti 4 scrutini e 3 fumate (una votazione si tenne poco dopo l'extra omnes) per convergere sul nome dell'allora decano del collegio cardinalizio che assunse il nome di Benedetto XVI

 

Francesco (2013) - 2 giorni

Di due giorni è stata la durata dell'ultimo Conclave, che nel marzo 2013 ha portato all'elezione di Papa Francesco. Le votazioni sono iniziate la sera del 12 e si sono protratte fino al giorno successivo. Dopo tre fumate e cinque scrutini, l'allora arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio ha pronunciato le prime parole da pontefice

papa ratzinger papa francescopapa benedetto XVI joseph ratzingerpietro parolin NELLA CAPPELLA PAOLINA PRIMA DELLA PROCESSIONE PRE CONCLAVEangelo scola joseph ratzinger gli auguri di giovanni battista re a pietro parolin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”