donald trump - mercati azionari borse borsa

GLI AMERICANI BOCCIANO TRUMP IN MATERIA DI ECONOMIA – MENTRE I MERCATI IMPAZZISCONO E GLI INVESTITORI SI PREOCCUPANO DELLE POLITICHE COMMERCIALI DI TRUMP, SECONDO UN SONDAGGIO DELLA CNN UNA MAGGIORANZA DEL 56% DEGLI STATUNITENSI DISAPPROVA LA TRUMPECONOMICS. È IL LIVELLO PIÙ ALTO SEGNATO DALL'INIZIO DEL SUO PRIMO MANDATO - SECONDO IL "WALL STREET JOURNAL", GLI USA PERDERANNO IL LORO VANTAGGIO DI CRESCITA SULL'EUROPA CON LE POLITICHE TRUMPIANE"

MEME SUL CROLLO IN BORSA DOPO LE PAROLE DI TRUMP

 (ANSA) Gli americani bocciano il presidente Donald Trump in materia di economia, anche se gli assegnano valutazioni tra le migliori della sua carriera presidenziale su altre priorità chiave: è quanto emerge da un nuovo sondaggio della Cnn condotto dalla società di ricerche Ssrs.

 

Mentre i mercati scivolano e gli investitori si preoccupano delle politiche commerciali di Trump, una maggioranza del 56% del pubblico disapprova la sua gestione dell'economia, il livello più alto segnato dall'inizio del suo primo mandato. Al contrario, il 51% che ora afferma di approvare il suo lavoro sull'immigrazione, è di sette punti percentuali superiore al livello registrato durante il suo primo mandato.

 

Gli americani sono molto divisi sulla performance di Trump sia nella gestione del bilancio federale sia in quella del governo federale, afferma la Ssrs: il 48% approva il suo lavoro, circa il 50% lo disapprova, mentre le valutazioni sono più basse per il suo lavoro sulla politica sanitaria (43%), sugli affari esteri (42%) e sui dazi (39%). Nel complesso, il tasso di approvazione del lavoro di Trump è attualmente del 45%, con il 54% di disapprovazione, in linea con le percentuali del marzo 2017 e in linea con i suoi punteggi più alti registrati durante il suoi primi quattro anni alla Casa Bianca.

 

ELON MUSK E DONALD TRUMP CON AUTO TESLA DAVANTI ALLA CASA BIANCA

Il 35% degli americani afferma che le cose nel Paese stanno andando bene, un dato in aumento rispetto al 29% di gennaio, che riflette un'ondata di sentimento positivo all'interno del Gop. I suoi punteggi rimangono altamente polarizzati, con i repubblicani circa 10 volte più propensi dei democratici ad approvare la sua performance. La maggioranza degli americani, l'86%, concorda in fine che l'uso del potere presidenziale da parte di Trump riflette una rottura rispetto al passato: per il 49% degli intervistati questa è una cosa negativa, mentre per il 37% è positiva. Solo il 14% afferma che il suo approccio al suo secondo mandato è finora generalmente in linea con quello dei presidenti passati.

 

Wsj, Usa perderanno il loro vantaggio di crescita sull'Europa 
(ANSA)
Gli Stati Uniti perderanno il loro vantaggio in termini di crescita sull'Europa. Dopo essere cresciuti più rapidamente dell'area euro nel 2023 e nel 2024, gli Usa si apprestano a rallentare consentendo all'Europa di recuperare buon parte del divario. Gli economisti - riporta il Wall Street Journal - avevano previsto all'inizio dell'anno che Eurolandia avrebbe ridotto il divario con gli States, ma le recenti politiche di Donald Trump hanno creato ostacoli per la crescita americana, aumentando le chance dell'Eurozona. Una delle implicazioni della riduzione del divario di crescita è per la Bce che, secondo le attese, non dovrebbe ridurre i tassi di interesse molto al di sotto della Fed come appariva all'inizio del 2025. E questo perché, aggiunge il Wall Street Journal, l'aumento delle spese in difesa in Europa dovrebbe sostenere la crescita e spingere al rialzo l'inflazione.

 

 

ELON MUSK E DONALD TRUMP CON AUTO TESLA DAVANTI ALLA CASA BIANCAELON MUSK E DONALD TRUMP CON AUTO TESLA DAVANTI ALLA CASA BIANCA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…