hong kong bangkok londra

TE LA DO IO LA GRANDE BELLEZZA - HONG KONG E BANGKOK, DUE CITTA' CESSO, SONO LE PIU’ VISITATE AL MONDO - SUL PODIO ANCHE LONDRA MA TRA LE PRIME 10, CINQUE SONO ASIATICHE - NONOSTANTE COLOSSEO, BERNINI E CARAVAGGIO, ROMA E’ SOLO TREDICESIMA E PRECEDE MILANO - NELLE PRIME CENTO, BONTA' LORO, ANCHE VENEZIA E FIRENZE

Simone Cosimi per la Repubblica

 

HONG KONGHONG KONG

Hong Kong, Bangkok e Londra. Questo il podio del nuovo Top 100 City Destination Ranking, la monumentale classifica annuale firmata da Euromonitor, colosso britannico del marketing e della consulenza. L’elenco copre le principali città del mondo in termini di arrivi turistici e si riferisce, vista la precisione dello studio e la moltitudine di fattori presi in considerazione, ai dati del 2015:

 

“Un altro anno turbolento – spiega Wouter Geerts, analista di viaggi per la compagnia – attacchi terroristici, conflitti geopolitici, incertezza economica e problemi sanitari fra cui Zika e Mers sono solo alcuni degli elementi che hanno influenzato le dinamiche turistiche. Ciononostante le principali metropoli hanno fatto segnare flussi in crescita del 5,5% rispetto al 2014, confermando la resilienza delle grandi città”.

 

BANGKOKBANGKOK

Hong Kong si conferma al primo posto mentre Londra scende al terzo, lasciando il secondo a Bangkok che lo scorso anno era quarta. Scorrendo la classifica, dunque riprendendo dalla quarta piazza, spuntano Singapore (che scende dal secondo posto), Parigi e Macao (ferme alla quinta e sesta piazza) davanti a Dubai, Istanbul (che guadagna due gradini), New York (ferma alla nona posizione) e Kuala Lumpur (che sale dall’undicesima). Questa la scintillante top 10. Tranne Hong Kong, Parigi e Macao il segno è positivo per ciascuna di queste destinazioni, con un boom dell’8% di arrivi in più dell’emirato di Dubai e un ottimo 6,8% di Londra (ma era ancora una Londra pre-Brexit). In generale nelle prime dieci il riflesso geografico vede cinque asiatiche, due europee, due mediorientali volendo contarci anche Istanbul e una statunitense.

 

Come si sarà notato, non c’è alcuna città italiana fra le prime dieci. Non siamo tuttavia troppo lontani. Nonostante tutto il nostro fiore all’occhiello rimane Roma che si colloca alla 13esima posizione guadagnandone una: se nel 2014 gli arrivi erano stati 8,8 milioni l’anno seguente sono saliti a 9,5 con una crescita consistente dell’8,5% che smentisce buona parte della narrazione catastrofista sul turismo nella Città eterna.

LONDRALONDRA

 

Milano arriva solo al 23esimo posto – anche in questo caso un posto guadagnato – ma con una crescita straordinaria che sfiora il 18%. Nel 2014 gli arrivi internazionali sono stati 5,6 milioni, l’anno seguente 6,6. Innegabile, in questa soglia, l’effetto Expo. Bisognerà capire se il capoluogo meneghino riuscirà a mantenere la tendenza.

 

Continuando ad analizzare le 100 città più visitate alla ricerca delle italiane salta fuori Venezia al 33esimo posto con 5,4 milioni di visitatori e un +10,9% di crescita che non la salva da uno smottamento di tre piazze sul 2014. Poco oltre, al 36esimo posto, spunta Firenze (4,9 milioni, + 10%, era 40esima). Poi più nulla: sono queste le quattro perle italiane a superare la cifra messa insieme dall’ultima in classifica, l’isola di Rodi in Grecia: 1,9 milioni di visitatori ogni anno.

 

Le curiosità sono tuttavia molte. La Capitale, per esempio, è preceduta dalla cinese Shenzhen – crollata dall’ottavo posto – e dalla turca Antalya e seguita da Taipei, Seoul e Puket, in Thailandia. Oltre che da Tokyo, Guangzhou ancora in Cina, Miami e Pattaya, ancora in Thailandia. Com’è evidente destinazioni diversissime fra loro. Ed è forse questo il pregio del ranking Euromonitor: lo sguardo dalla portata davvero internazionale. Che per esempio infila nei primi venti posti appena due città statunitensi, tre europee e due turche. In un predominio asiatico che ci dà un quadro più sensato dei reali flussi di movimento nel mondo.

 

SINGAPORESINGAPORE

Secondo gli approfondimenti contenuti nel rapporto, in Europa si è verificato uno spostamento – anzi, un autentico boom – fra Paesi con offerte turistiche simili a quelli colpiti dal terrorismo (Francia, Turchia, Egitto e Tunisia): è il caso di Grecia – crescita record per Atene con un + 22.6% - Portogallo, Italia e Spagna che hanno attratto un gran numero di visitatori. Una notazione anche per Milano che “grazie all’Expo, che ha raccolto oltre 21 milioni di visitatori specialmente nei mesi estivi”. Quanto all’Asia, invece, c’è il caso Thailandese (Bangkok a parte si registra per esempio il boom di Chiang Mai) ma anche la scalata delle città giapponesi: Tokyo è salita di sei posti, Osaka e Kyoto rispettivamente di 27 e 11.

 

In termini di tendenze generali, invece, la popolazione delle grandi città continua a crescere – lasciando dunque intendere che i flussi da e per le città continueranno a costituire il tema fondamentale nel mondo dei viaggi – così come le alternative alle classiche modalità di ospitalità. Airbnb, per esempio, ha fatto segnare nel 2016 un record di inserzioni per camere e abitazioni: 78mila annunci  a Parigi, 47mila a Londra, 46mila a New York e 23mila a Roma. La Capitale rientra anche ina una speciale top 10 delle città più congestionate secondo i dati di Tom Tom: è dietro solo a Los Angeles.

FORI ROMANIFORI ROMANI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?