new york

GRATTACIELI, CHE GRATTACAPO! - NEW YORK NON SA COSA FARSENE DEI SUOI PALAZZI MASTODONTICI, CHE A CAUSA DELLA PANDEMIA E DELLO SMART WORKING SONO RIMASTI VUOTI - PER IL "NYT" NON E' UNA CATTIVA NOTIZIA: "NEW YORK STA SUBENDO UNA METAMORFOSI DA CITTÀ DEDICATA ALLA PRODUTTIVITÀ A CITTÀ COSTRUITA INTORNO AL PIACERE" - MA BISOGNA PRIMA RISOLVER I PROBLEMI DEL CARO-AFFITTI E DELLA CRIMINALITÀ CHE DILAGA A MANHATTAN…

Estratto dell'articolo di Simona Siri per “la Stampa”

 

new york grattacieli

La pandemia sta cambiando New York e i suoi simboli, quei grattacieli svuotati dallo smart working e in cerca di una nuova funzione. Tutta la Grande Mela è in evoluzione da capitale del business a metropoli vivibile e turistica. […]

 

È in trasformazione, […] alla ricerca di una nuova identità, un nuovo “vibe”. «New York sta subendo una metamorfosi da città dedicata alla produttività a città costruita intorno al piacere», hanno scritto sul New York Times Edward L. Glaeser e Carlo Ratti, rispettivamente presidente del Dipartimento di economia di Harvard e direttore del Senseable City Lab del Mit.

 

new york grattacieli

Il riferimento è al fatto che gran parte della forza lavoro non è ancora tornata in ufficio – si parla di uffici occupati al 50% rispetto al pre pandemia e di spazi vuoti pari a 26 grattacieli Empire State Building - e che forse non lo farà mai, ormai abituatasi a uno stile di vita ibrido: tra giorni in ufficio, dal martedì al giovedì, e il resto a casa[…]

 

«Il futuro economico di New York dipende dall’abbracciare questo passaggio dalla vocazione alla ricreazione e garantire che i newyorkesi vogliano trascorrere le loro notti in centro, anche se trascorrono le loro giornate su Zoom», scrivono Glaeser e Ratti spiegando come ci si arriva a creare questa nuova realtà: ponendo fine alle zone a uso singolo e creando quartieri a «uso misto e a reddito misto che portino biblioteche, uffici, cinema, negozi di alimentari, scuole, parchi, ristoranti e bar più vicini». […] «Stiamo assistendo all’alba di un nuovo tipo di area urbana: la città dei giochi».

 

new york grattacieli

La riqualifica di interi quartieri e la trasformazione di uffici in appartamenti nel tentativo di soddisfare la fame di case che è uno dei problemi endemici della città – insieme al caro affitti: la media ha superato i 4 mila dollari - è un passo cruciale, ma non è il solo. L’altro riguarda il turismo e i dati in questo senso sono confortanti: l’anno scorso, New York ha raggiunto l’85% del suo volume pre-pandemia, ricevendo 56,7 milioni di visitatori.

 

manhattan 6

«Quest’anno, si prevede che la città accoglierà 63,3 milioni di visitatori e si riprenderà completamente nel 2024», ha dichiarato Fred Dixon, presidente e ad di New York City Tourism + Conventions. Lo scorso 21 aprile si è verificato il record di viaggi in metropolitana, quattro milioni: l’ultima volta era stato a marzo 2020. Pur con la scarsità della forza lavoro, sia l’industria dell’intrattenimento sia quella della ristorazione si sono riprese: non solo i ristoranti di New York sono pieni - specialmente sul presto: le sei sono le nuove otto - ma ogni settimana ne aprono di nuovi. Idem per le produzioni televisive e cinematografiche, per gli eventi sportivi, per quelli musicali.

manhattan 2

 

Se altri quartieri ancora faticano, Manhattan ha recuperato e anzi aumentato la propria popolazione, con un aumento di quasi il 4% dei residenti tra gennaio 2018 e ottobre 2022. Anche il crimine, dopo l’impennata del 2020-2022, si sta riducendo: secondo la polizia, a marzo di quest’anno si è registrato un calo del 26,1% delle sparatorie rispetto all’anno scorso, con una diminuzione degli omicidi dell’11,4%.

 

manhattan 3

«Ci sono due tipi di persone al mondo: quelli che vivono a New York e quelli che vorrebbero poterlo fare», ha dichiarato il sindaco Eric Adams durante l’annuncio del logo della nuova campagna. Dal famoso «I love NY» - creato nel 1977 dal graphic designer Milton Glaser – si è passati a «We love NY» ovvero il “noi” ha sostituito l’“io” a significare una vocazione meno individualista. […]

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…