ivan cattaneo

“HO CANTATO L’AMORE FLUIDO QUARANT’ANNI PRIMA DEGLI ALTRI” – IVAN CATTANEO APRE LE VALVOLE: “DISSI SUL PALCO CHE ERO GAY, FUI INSULTATO DAI GIOVANI DI SINISTRA. HO FATTO COMING OUT QUANDO ANCORA NON SI USAVA NEMMENO LA PAROLA, PRIMA DI PASOLINI, DI TESTORI E DI TIZIANO FERRO” – “OGGI ASSISTIAMO AL REMAKE DEL REMAKE DEL REMAKE, VEDI I VARI MANESKIN, ACHILLE LAURO, ROSA CHEMICAL, TRUCCO, UNGHIE COLORATE, ABITI VARIOPINTI. MI SONO CHIESTO SPESSO: MA COS’HANNO QUESTI MEGLIO DI ME?” – LA VOLTA CHE LUCIO BATTISTI LO STESE CON UN PUGNO – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Mario Luzzatto Fegiz per www.corriere.it

 

ivan cattaneo

Era il 1981. Abbiamo condiviso quel magico studio Tv2 di Milano. Il programma Mister Fantasy spopola su Raiuno in terza serata. Fra le attrazioni, ospite a ogni puntata c’è un cantante stravagante, allora poco noto, di nome Ivan Cattaneo, che lancia un disco di revival di canzoni anni 60 ambientate in una grafica da lui stesso creata che si richiamava al punk e ai suoi dipinti.

 

La sua è una carriera anomala...

«Sì. Nasco come cantautore negli anni 70, ho avuto successo negli 80 con i brani degli anni 60. Insomma, uno schizofrenico totale. Mi ha lanciato e scoperto Nanni Ricordi, padre dei cantautori Paoli, De André, Jannacci, Gaber. Un giorno chiesi a Caterina Caselli come si spiegava il successo di Italian Graffiati e lei disse “abbiamo mescolato il diavolo e l’acqua santa, canzoni semplici con un personaggio invece scandaloso e futuristico”».

 

ivan cattaneo - polisex

Come è cambiato il mondo della musica? Lei come si sente?

«Ma esiste ancora la musica? Quasi svaniti i suoi supporti fisici è tornata a vivere solo nell’aria. Oggi i ragazzini manco vogliono scaricarla o possederla: vanno su Youtube e il gioco è fatto».

 

[…]

 

«Yesterday» dura due minuti, lo stesso Paul McCartney dice che potrebbe scrivere altre «Yesterday» ma ormai non c’è più l’attenzione...

«Oggi con autotune cantano tutti bene, ma cantano tutti la stessa canzone. Ai vertici delle classifiche ci sono Madonna, Jovanotti o quello del Caffè macchiato o Lucio Corsi, che non hanno poi una gran voce. E poi, parliamoci chiaro: avere una bella voce è un dono di natura, ma se non ci metti l’invenzione e la creatività... C’è una moltitudine di cantanti inutilmente bravi».

 

Cos’è secondo lei la cosa più importante per sfondare oggi?

ivan cattaneo

«Assolutamente la personalità. Se noi analizziamo bene il successo di molte cantanti come Mina o Vanoni o Milva capiamo che vincevano per la bella voce, sì, ma mescolata a una gigantesca personalità».

 

 Lei è stato tra i primi a fare coming out...

«Ho fatto coming out quando ancora non si usava nemmeno la parola, prima di Pasolini, di Testori e di Tiziano Ferro. Sono stato, assieme a Mario Mieli, ad Angelo Pezzana e pochi altri uno dei padri fondatori del “Fuori!”. Debuttai al festival di Re Nudo cantando dopo Bennato e prima della Premiata Forneria Marconi.

 

Mi presentai da solo con chitarra e voce dicendo che ero un cantautore omosessuale. Venne giù il mondo, un putiferio, gente che fischiava da ogni dove e che, insultandomi con le peggio parole omofobe, minacciava a momenti anche la lapidazione.

 

Mi spiegarono poi che, per i comunisti di allora di Lotta Continua o Servire il popolo, l’omosessualità non era altro che un vizio piccolo borghese. Penso che i diritti civili non appartengano né alla sinistra né alla destra ma all’umanità stessa».

 

«Polisex», la sua canzone bandiera?

Ivan cattaneo anna oxa

«Nel 1980 volevo spiegare ben 40 anni prima quel tipo di amore che oggi chiamano fluido. Ma io allora ero assolutamente solo, non avevo modelli di riferimento e l’unico modello da prendere era me stesso. Così, un po’ rubando da un termine freudiano, scrissi Polisex».

 

La collaborazione con Anna Oxa?

«Ennio Melis, gran capo della Rca, mi chiamò e mi disse: “Ti mando a Milano una ragazzina brava ma acerba. Magari a te viene un’idea”. Io ero appena tornato per la seconda volta da Londra dopo una full immersion nel punk. In Italia non sapevano nemmeno cosa fosse.

 

L’ho vestita e fatta pettinare con un taglio maschile, e trucco mezzo punk mezzo Callas con guanti tagliati e valigetta da parastatale... insomma un transfert di me stesso abbagliato dal punk nascente, su di lei ancora grezza ma piena di talento... A Sanremo ’78 arrivò seconda, fu una rivelazione ma quello non era il mio mestiere. Io volevo fare il cantautore e il pittore, non lo stilista».

 

Ivan cattaneo

Ha più incontrato Anna Oxa?

«L’ho rivista dopo 33 anni al ristorante vegano».

 

[…]

 

Lei a volte tendeva a sparire e a ricomparire all’improvviso, un comportamento assai anomalo e poco aggressivo nel suo antagonistico ambiente, dove si viene subito dimenticati.

«Sì. Faccio pochissima televisione ma non ho mai smesso di fare il cantante nei miei concerti, piccoli o grandi che siano».

 

Nostalgia?

anna oxa ivan cattaneo

«Sì, tutto era bellissimo: capelli lunghi, giubbotti in pelle, jeans, psichedelia. E tutto, notate, tutto avveniva per la prima volta in assoluto. Oggi invece assistiamo al remake del remake del remake, vedi i vari Måneskin, Achille Lauro, Rosa Chemical, trucco, unghie colorate, abiti variopinti. Mi sono chiesto spesso: ma cos’hanno questi meglio di me?

 

Oggi non mi affascina e sorprende più nessuno, oggi anche la cassiera dell’Esselunga ha piercing e tatuaggi come la diva hollywoodiana. E allora dov’è la novità?».

 

Cosa le è mancato?

«Il mio successo ha contribuito a creare altri successi e filoni anche cinematografici vedi Sapore di mare o discoteche come Bandiera gialla in cui facevo da padrone di casa, e i programmi televisivi di Ballandi. Che iniziò proprio da lì... sino ai talent di oggi dove la musica è basata sostanzialmente tutta sui re-make dei grandi successi».

 

marcella bella ivan cattaneo

Si è sentito incompreso?

«Sottovalutato. Il Club Tenco non mi ha mai chiamato».

 

Un altro aneddoto?

«Nel ’75 Nanni Ricordi mi porta a Roma per farmi ascoltare da Ennio Melis, per una specie di provino. Con la mia chitarrina comincio a strimpellare nel suo ufficio. Ma non erano canzoni bensì vocalizzi.

 

Entra Lucio Dalla che si imbestialisce: “Questo ragazzo è bravissimo e fa quello che voi invece mi impedite di fare: i vocalizzi e lo scat”. Poi salta sulla scrivania del grande capo e mima giocando a fare il direttore d’orchestra».

 

Altre memorie?

«Ricordo ancora il bar della Rca o i corridoi immensi della Cgd. Succedeva di tutto, incontravi colleghi e gente d’ogni tipo, ed era un continuo scambio di idee e di confronti galvanizzanti. Alfredo Cerruti mi chiese se volevo fare il gay di Arrapaho e io gli dissi di no, non ero proprio sulla stessa lunghezza d’onda goliardica degli Squallor.

 

ivan cattaneo

Oggi siamo un po’ tutti orfani delle case discografiche. Erano il nostro portale di divulgazione, loro facevano sì che la musica nata nelle cantine o nei garage diventasse poi vinile industriale. I grandi produttori come Ricordi, Melis, Lilli Greco, Gianni Sassi non ci sono più.

 

E non ci sono più le mega sale d’incisione dove orchestrali creavano i successi storici. Oggi la Rca è un deposito di scarpe, e la Cgd è un rudere alla periferia di Milano. Un giorno andando all’aeroporto l’ho vista e ho pianto, pieno di bei ricordi».

 

Sente ancora dei colleghi?

«Mi sento spesso al telefono con Alice, forse unica mia vera amica in questo ambiente così poco compatto e corporativo».

 

Ha mai avuto scontri nell’ambiente?

lucio battisti

«Sì. Con Lucio Battisti. Nel 1977 ero un ragazzino arrogante. Battisti mi chiese che cosa ne pensavo dell’album “Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera”. Io gli dissi che questa ritmica esagerata lo faceva sembrare un Barry White dei poveri.

 

Mi mise in piedi davanti agli altoparlanti e lui appiccicato dietro di me, dicendomi “senti invece come ti arriva questo basso: quasi come un pugno nel petto” e mi sferra all’improvviso un poderoso pugno nello stomaco. Cado a terra, lui subito mi rimette in piedi, e insieme ridiamo a crepapelle... ma soprattutto avevo capito la lezione»

ivan cattaneo ivan cattaneo ivan cattaneowalter nudo ivan cattaneoivan cattaneo ivan cattaneo assalta elia ivan cattaneo 1ivan cattaneo

Ultimi Dagoreport

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…