affidamento figli figlio padre madre genitori

I PADRI NON HANNO GLI STESSI DIRITTI DELLE MADRI – DA SEI ANNI UN ITALIANO COMBATTE UNA GUERRA LEGALE PER POTER VEDERE IL FIGLIO, CHE LA SUA EX COMPAGNA TEDESCA HA PORTATO CON SÉ IN GERMANIA – DOPO DUE DENUNCE PER SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI A CARICO DELLA DONNA, IL TRIBUNALE DI AMBURGO HA STABILITO L’AFFIDAMENTO ESCLUSIVO DEL FIGLIO ALLA MADRE, SENZA NEMMENO INTERPELLARE IL PADRE: “NON SO COME USCIRE DA QUESTO INCUBO. NON SI PUÒ DIRE AD UN PADRE DI DIMENTICARE SUO FIGLIO” – ORA È PREVISTA LA SENTENZA DI APPELLO IN GERMANIA, MENTRE IN ITALIA È IN CORSO UN PROCEDIMENTO PARALLELO...

Estratto dell’articolo di Giuseppe Guastella per il “Corriere della Sera”

 

AFFIDAMENTO DEI FIGLI - BATTAGLIA LEGALE TRA PADRE E MADRE

Negli ultimi cinque anni e mezzo dei suoi appena sei di vita, ha potuto incontrare il papà pochissime volte: Filippo (nome di fantasia) è vittima della conflittualità tra i genitori e della giustizia, tedesca ed italiana, che non riescono ad evitare che cresca come se non avesse il padre.

 

La storia di Filippo è comune a tante altre, tutte dolorosamente uguali, fatte di separazioni, fughe da un paese all’altro ed incomprensioni che si trascinano per anni nelle aule dei tribunali.

 

Occupati a Londra nel mondo della finanza, dopo due anni e mezzo di convivenza dall’unione di Francesco (altro nome immaginario) e della compagna tedesca ad aprile del 2019 nasce Filippo. Quattro mesi dopo, con l’autorizzazione di Francesco, la donna si reca con il bambino dalla madre in Germania. «Sarebbe dovuta tornare subito, invece ha chiuso ogni rapporto. Non ha più risposto al telefono, ai messaggi, alle mail. Un muro invalicabile. L’inizio di uno strazio indicibile», racconta Francesco [...]

 

AFFIDAMENTO DEI FIGLI - BATTAGLIA LEGALE TRA PADRE E MADRE

A settembre denuncia la ormai ex compagna a Londra per sottrazione internazionale di minore. Passano quasi due mesi, individuata dalle autorità inglesi, la donna si fa viva e lo invita ad Amburgo dove può rivedere il figlio. Sembra tornare la calma.

 

Decidono di trasferirsi in Italia a Cremona, città di origine di Francesco, con l’obiettivo di trovare una soluzione condivisa, mentre il bambino viene iscritto all’anagrafe e Francesco ritira la denuncia che aveva fatto a Londra. Non dura. A metà dicembre lei riparte con il figlio per la Germania promettendo a Francesco che gli avrebbe fatto fare il Natale con il piccolo.

 

Non sarà così. A gennaio, l’uomo fa partire una nuova denuncia per sottrazione di minore, ma a Cremona, e chiede la custodia del bambino. In Italia non succede nulla, in Germania, invece, entra in azione il Tribunale di Amburgo che, senza interpellare Francesco, affida temporaneamente il bambino alla madre. Intanto a Cremona finisce in nulla la causa parallela per l’affidamento.

 

AFFIDAMENTO DEI FIGLI - BATTAGLIA LEGALE TRA PADRE E MADRE

Il giudice, pur criticando i colleghi tedeschi che, violando il diritto europeo, hanno deciso nonostante pendesse in Italia un procedimento analogo precedente, si dichiara incompetente perché il minore ha ormai trascorso gran parte della sua vita in Germania, di conseguenza la competenza è tedesca. Per Francesco è una beffa: «È assurdo. È rimasto lì perché mi è stato sottratto».

 

Un anno dopo, i giudici di Amburgo confermano l’affido esclusivo alla madre anche a causa della «discordia» che regna tra i genitori e dell’atteggiamento «ostile» di Francesco nei confronti dello Jugendamt — l’ente tedesco che si occupa dei minori — che accusa di ostacolare il suo diritto di visitare il figlio. È d’accordo che resti con la madre, alla quale dice di versare gli alimenti per mantenerlo, ma a patto che anche lui possa fare il papà.

 

PADRI SEPARATI

I giudici scrivono negli atti che non dubitano che «voglia prendersi cura amorevolmente» di Filippo e che voglia «avere con lui un contatto regolare», ma gli consigliano, con una certa dose di paternalismo, di smetterla con le cause in Italia e di attivare il procedimento per il diritto di visita, cosa che non ha fatto perché è convinto che sia di competenza della giustizia italiana.

 

[...]  Ci vorrà un altro anno e più prima di arrivare all’ultimo incontro che risale ad aprile 2024. Solo poche ore strappate ad Amburgo dove Francesco si presenta a sorpresa riuscendo a convincere la donna, tramite conoscenze comuni, a farglielo vedere.

 

padre e figli

Nel 2018 il Parlamento europeo espresse «preoccupazione» per il ruolo «controverso» dello Jugendamt chiedendo l’intervento della Commissione perché da 10 anni riceveva un «numero molto elevato» di denunce di genitori non tedeschi che accusavano l’ente di «discriminazione e misure arbitrarie adottate sistematicamente contro di loro».

 

Francesco non si arrende: «Non so come uscire da questo incubo. Non si può dire ad un padre di dimenticare suo figlio». Spera di vedere mercoledì una luce in fondo al tunnel nell’udienza di appello sull’affido ad Amburgo.

padri separati 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....