lewis hamilton

I PARACULI DEI “PARADISE PAPERS” - SPUTTANATO ANCHE IL CAMPIONE DI F1 LEWIS HAMILTON: HA EVASO L’IVA NELL'ACQUISTO DI UN JET PRIVATO ATTRAVERSO SOCIETA' OFFSHORE - “APPLEBY”, LO STUDIO DI CONSULENZA AL CENTRO DELLO SCANDALO, HA CREATO 48 SOCIETÀ PER SVICOLARE SULL'IVA DI ALTRETTANTI AEREI PRIVATI. TRA I BENEFICIARI DI QUESTO SCHEMA ANCHE TRUMP  

Carola Frediani e Francesca Semprini per “la Stampa”

LEWIS HAMILTON SUL JET PRIVATO

 

Dopo monarchi e politici, la seconda ondata di rivelazioni sui paradisi fiscali ha investito multinazionali e sportivi. I Paradise Papers, ovvero le carte riservate sulle società offshore usate per aggirare il fisco, ieri hanno lambito pure Lewis Hamilton. Il campione mondiale di Formula Uno avrebbe infatti evitato di pagare l'Iva sul suo jet privato attraverso uno schema fiscale imperniato sull' isola di Man, che a quanto pare ha una sua peculiarità: viene usata per non versare questa imposta sugli aerei di lusso.

 

IL JET PRIVATO DI LEWIS HAMILTON

Nulla di illecito, hanno replicato i legali del pilota. Del resto Appleby, lo studio di consulenza specializzato in paradisi fiscali che sta al centro dei Paradise Papers, in nove anni ha creato ben 48 società per svicolare sull'Iva di altrettanti aerei privati. Tra i beneficiari di questo schema anche Trump per un suo jet.

 

Ma ieri è stato anche il turno delle grandi aziende, a cominciare da Apple. Nel 2014 il colosso di Cupertino si sarebbe rivolto allo studio Appleby (la quasi omonimia è casuale) per gestire due sue sussidiarie in un' isoletta nel canale della Manica. L' Irlanda non era più una sede così favorevole dal punto di vista fiscale per le attività di Apple al di fuori degli Stati Uniti.

IL JET PRIVATO DI LEWIS HAMILTON

 

Così, attraverso uno studio legale, la multinazionale aveva chiesto una consulenza ad Appleby. Alla fine la scelta andò su Jersey, una dipendenza della Corona britannica che ha una aliquota d' imposta sulle società straniere dello zero per cento.

 

Apple ha replicato dicendo di aver sempre seguito le leggi e di non aver ridotto i propri oneri fiscali in alcun Paese. Ma la notizia è destinata a incendiare il dibattito negli Stati Uniti e soprattutto in Europa sulla tassazione dei grandi colossi tech.

 

rex tillerson donald trump

Tanto più che, secondo i calcoli del New York Times, la casa di Cupertino avrebbe accumulato 128 miliardi di dollari di profitti offshore negli ultimi dieci anni. Non è l'unica multinazionale a essersi interessata ai benefici delle isole. Nike, il colosso delle scarpe sportive, avrebbe adottato un complesso schema societario per spostare flussi di denaro dall' Europa alle Bermuda via Olanda.

 

I politici finora coinvolti sono 120. Sul fronte statunitense, invece, sono emersi nomi illustri della cerchia trumpiana, come Gary Cohn, il superconsigliere economico della Casa Bianca. Cohn ha avuto un ruolo dirigenziale in 22 entità che operavano alle Bermuda per conto di Goldman Sachs, tra il 2002 e il 2006.

 

APPLEBY - PARADISE PAPERS

Mentre il segretario di Stato Rex Tillerson avrebbe diretto una società offshore delle Bermuda nel 1997 chiamata Marib Upstream Services Company. Il numero uno di Foggy Bottom era inoltre il capo del braccio yemenita di Exxon Mobil che risulta aver avuto legami proprio con Marib. Non sembrano però emergere, in questi due casi, elementi che possano far pensare a pratiche illegali, ma semmai a comportamenti inopportuni. Allo stesso modo il segretario al Commercio Usa, Wilbur Ross, accusato di aver nascosto al Congresso i suoi legami con un' azienda di spedizioni marittime legata a Vladimir Putin, ha replicato che non ci sarebbe stato nulla di improprio.

INCHIESTA PARADISE PAPERS

 

Ma l o scandalo dei Paradise Papers sta risuonando soprattutto in Europa. Dove a finire sul banco degli imputati è proprio la Gran Bretagna. Una buona parte dei paradisi fiscali citati dalle carte sono territori oltremare della Corona, come le Cayman, Bermuda, British Virgin Islands. La Gran Bretagna sarebbe insomma un attore di primo piano nell' industria dell' evasione globale, accusano da anni le organizzazioni pro-trasparenza.

 

L'ex premier David Cameron aveva promesso invano almeno un registro pubblico per dare un giro di vite sulle anonime società di facciata. Così ieri dall' Europa sono partite le bordate. Il commissario Ue agli Affari economici Pierre Moscovici ha invocato un'azione energica contro l' evasione fiscale, e una lista nera di paradisi offshore.

 

INCHIESTA PARADISE PAPERS

Jeremy Corbyn non ha usato mezzi termini, tuonando contro la regina: ha detto che la sovrana dovrebbe chiedere scusa per aver investito, tramite il suo Ducato di Lancaster, 10 milioni di sterline in fondi alle Cayman e Bermuda, per poi affermare che queste operazioni devono finire sotto la lente di una vasta inchiesta pubblica contro elusione ed evasione fiscale.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)