laschet baerbock

POVERA GERMANIA: GLI EREDI DELLA MERKEL FANNO SOLO FIGURACCE – ARMIN ASCHET, CANDIDATO CANCELLIERE DELLA CDU, PRIMA VIENE PIZZICATO MENTRE RIDACCHIA DURANTE LA VISITA A UNO DEI VILLAGGI DISTRUTTI DALL'ALLUVIONE, POI VIENE ACCUSATO DI PLAGIO IN UNO DEI SUOI LIBRI - LA SUA RIVALE ANNALENA BAERBOCK SI È “DIMENTICATA” DI CITARE ALCUNE FONTI NEL SUO LIBRO-PROGRAMMA ED È ANCHE STATA BECCATA IN DIRETTA TV MENTRE...

1 - L'EREDE DELLA MERKEL COPIA I LIBRI

Amedeo Ardenza per “Libero quotidiano”

armin laschet

 

Di lui si sa che è il premier regionale del più popoloso Land tedesco, che è un uomo di fiducia della cancelliera uscente Angela Merkel e che sta diventando un esperto in scuse pubbliche. Venerdì Armin Laschet, il candidato cancelliere del partito cristiano democratico tedesco (Cdu) si è scusato per aver inserito nel suo libro pubblicato nel lontano 2009 Die Aufsteigerrepublik. Zuwanderung als Chance (La Repubblica in ripresa: l'immigrazione come opportunità) parti di un testo redatto da un esperto di politiche ambientali. 

armin laschet

 

Laschet si è fatto cogliere con le mani nella marmellata da Martin Heidingsfelder, incallito cacciatore di plagiari tedeschi, già responsabile nel 2011 delle dimissioni dell'allora ministro della Difesa Karl-Theodor zu Guttenberg, trovato colpevole di aver scopiazzato la propria tesi di dottorato. Lo scorso maggio la stessa accusa ha colpito l'allora ministra della Famiglia Franziska Giffey che ha lasciato subito il governo ma spera nel frattempo di diventare la prossima sindaca di Berlino.

 

Armin Laschet ride

 «Ci sono chiaramente degli errori dei quali mi assumo la responsabilità», ha scritto Laschet su Twitter aggiungendo le proprie scuse e la promessa di fra ripubblicare il libro con le citazioni al posto giusto. Se ha fatto bene a chiedere perdono, Laschet deve stare attento a non abusare della pazienza dei tedeschi. Solo lo scorso 17 luglio il premier renano si è scusato dopo essere stato inquadrato dalle telecamere a ridere durante il discorso pronunciato dal capo dello Stato, Frank-Walter Steinmeier a Erfstadt, una delle tante cittadine devastate dall'alluvione che lo scorso 15 luglio ha messo in ginoccho tre Länder occidentali. 

 

annalena baerbock

Le gaffe in serie non giovano alla popolarità: a Laschet va solo bene che la sua antagonista verde, Annalena Baerbock, è peggio di lui e nelle ultime settimane ha collezionato una serie di figuracce fra le quali l'aver abbondantemente attinto ad altri testi nella stesura del suo libro-programma Jetzt (Adesso). Nella fretta anche Baerbock ha "dimenticato" di citare le fonti. Anche lei si è scusata.

 

2 - PLAGI GAFFE, FIGURACCE LA SFIDA AL RIBASSO DEGLI EREDI DELLA MERKEL

Daniel Mosseri per “il Giornale”

 

armin laschet

Siamo sicuri che per succedere ad Angela Merkel i partiti tedeschi abbiano messo in campi i migliori contendenti, i leader più esperti, le personalità più carismatiche? Da quando è iniziata lo scorso 20 aprile con la scesa in campo di Armin Laschet quale candidato della Cdu, la campagna elettorale è stata tutta una sfilata di figuracce e passi falsi trasversali. L'ultimo in ordine di tempo è attribuito proprio a Laschet, che è anche presidente del partito e del Land Nord Reno-Vestfalia. 

armin laschet

 

Il blogger Martin Heidingsfelder, meglio noto in Germania come il cacciatore dei plagiari, gli ha contestato di aver copiato alcuno passaggi del suo libro «Die Aufsteigerrepublik. Zuwanderung als Chance». («La Repubblica in ascesa: l'immigrazione come opportunità») dal testo di un esperto di politiche ambientali. Laschet non ha battuto ciglio: il libro «contiene chiaramente degli errori di cui sono responsabile», ha twittato. «Vorrei scusarmi perché la cura dei testi e l'osservanza dei diritti d'autore sono per me una questione di rispetto». 

 

annalena baerbock

Laschet ha poi promesso una revisione del libro pubblicato dodici anni fa. Forse non voleva essere da meno di Annalena Baerbock, la candidata cancelliera dei Verdi. Anche lei poche settimane fa è stata accusata di aver scopiazzato parti abbondanti del suo libro-programma «Jetzt. Wie wie unser Land ernuern» («Adesso. Come rinnoviamo il nostro paese») e anche lei, fra le scuse, ha promesso una riedizione più attenta del saggio. 

 

L'editoria, insomma, non è il forte dei candidati cancellieri, non certo di Laschet che per quello stesso testo si fece accusare già anni fa di averlo fatto scrivere ai propri collaboratori e poi di avere fatto «confusione» scaricando, da privato, la ricevuta della donazione dei proventi del libro fatta da ministro. Niente di troppo grave. Anche Baerbock ha commesso qualche erroruccio in passato dichiarando in ritardo i proventi di un pagamento ricevuto dal partito. Acqua passata.

annalena baerbock

 

 In queste ore Annalena fa notizia perché, andando in televisione a parlare di antisemitismo e del razzismo contro i neri ha pronunciato, pur condannandone l'uso che ne era stato fatto in una scuola, la N-Wort, parola tabù tanto negli Stati Uniti quanto in Germania. 

 

«Purtroppo, nella registrazione dell'intervista, mentre descrivevo con emozione questo incidente indegno, ho citato la parola N». Forse a sua volta Annalena rincorreva Armin che giorni prima si era fatto cogliere dalla telecamere mentre ridacchiava durante l'intervento del presidente federale Frank-Walter Steinmeier in uno dei villaggi distrutti dall'alluvione che ha devastato due Länder occidentali fra il 15 e il 17 luglio. Anche qua seguirono le scuse. 

 

olaf scholz

L'unico che potrebbe approfittare delle gaffe di Laschet e Baerbock è il candidato socialdemocratico e vicecancelliere uscente Olaf Scholz: oggi è lui il politico più gradito ai tedeschi ma purtroppo per lui l'elezione diretta del cancelliere non è prevista mentre la sua Spd arranca dopo Cdu e Verdi. Alcuni però cominciano a spazientirsi: soprattutto i cristiano sociali bavaresi (Csu), il cui leader e governatore della Baviera, Markus Söder, la scorsa primavera dovette cedere il passo al premier renano e abbandonare il sogno di diventare cancelliere. 

olaf scholz

 

Evitando polemiche personali, la Csu in queste ore ha suonato l'allarme: se la Cdu non farà bene alle elezioni (e con Laschet non schioda da settimane dal 28%, un minimo storico), rischiamo di trovarci all'opposizione. Il candidato cancelliere è avvisato.

annalena baerbock 9annalena baerbock 12annalena baerbock 4armin laschet armin laschet armin laschet 3angela merkel e olaf scholz,

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....