magistrati toghe csm consiglio superiore della magistratura

“IL CSM È ANDATO OLTRE!”- BRACCIO DI FERRO TRA I CAPI DELLE PROCURE E IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA - 26 PROCURATORI DISTRETTUALI, INSIEME CON LA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA E ANTITERRORISMO, CHIEDONO, IN UNA NOTA, MODIFICHE ALLA COSIDDETTA “CIRCOLARE SULLE PROCURE” – LA REPLICA DEI TOGATI CHE CONSIDERANO QUELLA MISSIVA “UNO SGARBO” – STAVOLTA LE POSIZIONI DEI VERTICI DELLE PROCURE (TOGHE PROGRESSISTE) SONO VICINE A QUELLE DEI LAICI DELLA DESTRA, E A QUELLE DEL VICEPRESIDENTE FABIO PINELLI..

Conchita Sannino per repubblica.it - Estratti

CSM

Basta con l’eccesso di prescrizioni, comunicazioni e lacci che ormai rischia di “paralizzare” le attività delle procure. Troppe “le criticità” e gli ostacoli provocati dalle nuove regole. Basta con la rigidità di uno “schema organizzativo” che, se va bene per il giudicante, cioè per i tribunali o le corti, si trasforma invece in una vera e propria gabbia che frena il lavoro dei pubblici ministeri, e le funzioni di chi coordina.

 

E’ braccio di ferro. Da un lato i 26 procuratori distrettuali della Repubblica insieme con la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo che chiedono, in una nota severa, modifiche alla cosiddetta “Circolare sulle procure”; dall’altro, il Consiglio superiore della magistratura che, da quasi un anno, interviene con mano più decisa a promuovere o bocciare alcune disposizioni interne, ma considera oggi un vero e proprio “sgarbo” quella missiva.

sergio mattarella - intitolazione della sede del Csm a Vittorio Bachelet

 

La dialettica andava avanti già da un po' di mesi. Ma ora i primi mettono nero su bianco, senza mezzi termini, che stavolta il Csm “è andato oltre”. E Palazzo Bachelet reagisce alla levata di scudi sospendendo, di fatto, la riunione plenaria (via Teams) fissata con tutti loro per la prossima settimana.

 

 

Si apre un nuovo fronte, che Repubblica è in grado di ricostruire, carte alla mano. Uno scontro che non è solo per addetti ai lavori, anche se la materia può apparire ostica: nonostante ruoti tutto intorno ai criteri di organizzazione e assegnazione del lavoro, le ricadute sono politiche e pratiche, per i cittadini, in senso ampio.

 

Fabio pinelli - intitolazione della sede del Csm a Vittorio Bachelet

Perché incidono direttamente sui tempi e l’efficacia delle risposte di giustizia anche su versanti di allarme sociale (antimafia, violenze di genere, truffe, droga, tutto ciò su cui è indispensabile una tempestiva attività inquirente) e al contempo influenzeranno anche il futuro degli uffici, forse già gravati dalla separazione delle carriere. Il ragionamento che infatti i togati del Csm oppongono in queste ore ai colleghi-capi delle Procure: un ufficio troppo gerarchizzato, con il procuratore che non risponde nei dettagli, fa “comodo” a chi domani vuole sottoporre le indagini al potere politico.

 

CSM

Ecco perché la vicenda è più trasversale: meno schematica, rispetto ai recenti attacchi della destra all’autonomia delle toghe. Tanto che le posizioni dei vertici di Procure, toghe progressiste, stavolta sono vicine a quelle dei laici della destra, e a quelle del vicepresidente Fabio Pinelli che già, un anno fa, aveva criticato “l’affanno regolatorio” del Consiglio che limitava autonomia e poteri dei procuratori.

Giovanni Melillo Fabio Pinelli - foto lapresse

 

Ad accendere la miccia è comunque la missiva di fuoco, sotto la superficie delle tesi argomentatissime e del confronto tecnico, inviata dai 26 “capi”, al fianco di una firma che pesa, quella di Giovanni Melillo, vertice della Dna. Arrivata ieri al comitato di presidenza del Csm e al Pg presso la Cassazione, subito ha fatto salire la tensione. In quella comunicazione formale “imprevista”, molti togati (conservatori o progressisti) vedono infatti l’atto di autoreferenzialità del “partito dei procuratori” e non un autentico sos sulle difficoltà

 

(...)

FABIO PINELLI,VICEPRESIDENTE DEL CSMCOMPOSIZIONE DEL CSMfabio pinelli vice presidente del csm foto di baccoFABIO PINELLI E SERGIO MATTARELLAFABIO PINELLI, VICEPRESIDENTE DEL CSM, E CARLO NORDIO

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."