karine tuil le cose umane

“IL SESSO È L’UNICO DETONATORE DELLE NOSTRE ESISTENZE” – KARINE TUIL SCODELLA “LE COSE UMANE”, IL ROMANZO IN CUI UNA COPPIA, APPARENTEMENTE PERFETTA, VIENE TRAVOLTA DALLE ACCUSE DI STUPRO DEL FIGLIO: “IL SESSO E LA VOLONTÀ DI DISTRUZIONE SONO IL CUORE DI QUESTO ROMANZO. È UNA STORIA CHE METTE A NUDO LE DINAMICHE IMPIETOSE DELLA MACCHINA GIUDIZIARIA E INDAGA IL MONDO CONTEMPORANEO, I SUOI IMPULSI, LE VOGLIE E LE PAURE. NESSUNO PUÒ SENTIRSI AL SICURO DAL RIMANERE INCASTRATO IN UN SIMILE INGRANAGGIO…” - VIDEO

 

Giuseppe Fantasia per "www.huffingtonpost.it"

 

le cose umane karin tuil

La linea di confine tra il bene e il male che c’è nelle situazioni umane può essere davvero inestricabile e tutto o quasi può esplodere da un unico detonatore che è il sesso. Di fronte a una possibile deflagrazione, l’eros finisce spesso col farla da padrone. “La deflagrazione estrema, la combustione definitiva era il sesso, nient’altro”, scrive Karine Tuil nel suo romanzo bestseller in Francia,“Le cose umane”, il suo undicesimo, 300mila copie vendute, già vincitore del Prix Interallié e del Prix Goncourt des Lycéens 2019.

 

È in corso di traduzione in 12 lingue e da noi è uscito per La Nave di Teseo nella traduzione di Fabrizio Ascari e l’autrice ha da poco ricevuto il Premio Kinéo Arte e Letteratura all’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dove è stata presentata l’omonima trasposizione cinematografica del suo romanzo diretta dal regista Yvan Attal con Charlotte Gainsbourg, Matthieu Kassovitz e Pierre Arditi tra i protagonisti.

 

karine tuil

Un romanzo, soprattutto all’inizio, costruito come un’inchiesta da cui è difficile staccarsi vista la sua adesione perfetta a un realtà non troppo lontana fino a trovare poi la sua strada entrando nel cuore di chi legge, messo nella posizione di non giudicare mai. Jean e Claire Farel sono una power couple che ha tutto: lavoro (lui noto giornalista televisivo da oltre trent’anni, lei intellettuale femminista), casa, figlio, amici e un quotidiano benessere con cui entrambi convivono tra cene, incontri e viaggi appena possibile. Hanno un figlio, Alexandre, che frequenta una prestigiosa università americana e in questa perfezione tutta apparente qualcosa, però, sembra in realtà non funzionare più nel momento in cui il ragazzo sarà accusato di stupro sconvolgendo completamente questa impeccabile costruzione sociale.

 

le cose umane

“Il sesso e la volontà di distruzione sono il cuore di questo romanzo - ci spiega l’autrice. Nella nostra società può avere due dimensioni: riguardare e finire nella violenza, ma anche nella sua dimensione sublimata, nell’espressione stessa dell’amore che è poi anche sinonimo di libertà. La mia – aggiunge - è una storia che mette a nudo le dinamiche impietose della macchina giudiziaria e indaga il mondo contemporaneo, i suoi impulsi, le voglie e le paure”. “Chi è davvero sicuro di non finire un giorno preso in un simile ingranaggio?” le chiediamo.

 

karine tuil 8

E lei: “Nessuno, o meglio, nessuno è al sicuro. Anni fa, dopo aver letto sui giornali un fatto di cronaca che vedeva coinvolto un ragazzo perché accusato di molestie sessuali pur essendo innocente, ho voluto approfondire quelle situazioni non certo piacevoli per chi le vive e per chi gli sta attorno. Iniziai così a lavorare sul soggetto, interessandomi di più il punto di vista dell’accusato che quello della vittima. Avevo poi il punto di vista di un vero accusato, perché c’era il padre che diceva che la vita di suo figlio era stata rovinata per un’accusa inesistente. Ho molte testimonianze di vittime, ma poche degli accusati. Ho trovato interessante cercare di capire o solo immaginare cosa gli passi per la testa in quei momenti e così passai due anni a seguire processi per violenza a Parigi. Di certo, non un’esperienza facile”.

 

La persona accusata e l’ipotetica vittima, ci sono sempre due percezioni diverse della stessa realtà e in alcuni casi non è facile stabilire chi ha torto e chi no.

karine tuil 6

“Spesso, nelle situazioni di violenza, non c’è quasi mai il testimone e allora ci si affida a parole contro altre parole. Quella che si vive è una zona grigia dove ognuno di loro ha una personale percezione di quello che ha vissuto”.

 

Brutalmente, i commenti a una persona vittima di violenza sono: “se l’è cercata” oppure “poteva dire di no”, oggi più che mai ingiustificabili.

“Assolutamente. Smettiamola di pensare frasi del genere, figuriamoci dirle. Nel mio caso, scrivendo questo romanzo, avevo interesse a mostrare il bene e il male, la verità che difficilmente viene fuori, la complessità dei soggetti e delle storie che si ritrovano a vivere”.

 

karine tuil 5

Da buona scrittrice, ci fa restare in una ‘zona grigia’.

“Il lettore si ritrova nella posizione di uno dei giurati, senza prendere la posizione definitiva però, facendo nascere molti interrogativi. Era anche quello il mio obiettivo. L’importante è creare un dibattito costruttivo”.

Questo lo si deve a lei, allo “scrittore”.

“Lo scrittore è un osservatore della società che ascolta e guarda senza giudicare, ma allo stesso tempo la letteratura è un mezzo per pensare la società e il mondo: per me è importante essere vera, realistica, specialmente in questo libro. Volevo mostrare un’altra visione, come detto, la complessità della vita e degli esseri umani. Avevo bisogno, e questo è un bisogno collettivo, di parlare in modo diverso delle relazioni tra uomo e donna, ma soprattutto della violenza. Ho iniziato a scrivere questo libro prima del MeToo, dopo ci sono stati fin troppi dibattiti su questi temi”.

 

I suoi personaggi, soprattutto quelli femminili, dimostrano di avere un grande coraggio: quanto è importante averne nella vita?

karine tuil 4

″È fondamentale come lo è cercare di essere soddisfatti della propria vita o, quando ciò non accade, tirare fuori proprio quel coraggio e cercare non di cambiarla, ma di migliorarla”.

 

Il film è stato presentato all’ultimo Festival di Venezia: le è piaciuta la trasposizione cinematografica?

“L’ho amata molto. L’avevo vista ad aprile scorso ed è stato amore a prima vista, tra l’altro, una vera scoperta, perché non ho partecipato alla sceneggiatura. Mi è piaciuta la maniera in cui viene fatta emergere la complessità di tutta la storia. Credo che quello di Attal sia un film importante. Mi piace poi che il libro sia tradotto in molte lingue in diversi Paesi, una maniera in più per far emergere il punto di vista che cambia”.

karine tuil 2

 

Sta già scrivendo il prossimo romanzo?

“Certamente. Scrivere mi da’ energia, è vita, è per me fondamentale per comprendere la società in cui vivo. La letteratura mi fa porre quelle domande a cui non sempre si possono trovare delle risposte”.

karine tuil 19

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…