israele chaim weizmann

ISRAELE, UNA NAZIONE NATA DA...UN BATTERIO - ROBERTO BURIONI SPIEGA IL PERCHÉ L'INGHILTERRA PERMISE LA NASCITA DI ISRAELE - DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE, IL CHIMICO EBREO E SIONISTA CHAIM WEIZMANN TROVÒ IL MODO DI PRODURRE UNA SOSTANZA NECESSARIA AL REGNO UNITO PER COSTRUIRE LE MUNIZIONI - I BRITANNICI ERANO A CORTO DI PALLOTTOLE E, GRAZIE A WEIZMANN, LE SORTI DEL CONFLITTO CAMBIARONO - IL PRIMO MINISTRO INGLESE LLOYD GEORGE CHIESE AL CHIMICO COSA POTEVA FARE PER SDEBITARSI, E LUI RISPOSE "UNO STATO PER LA MIA GENTE" 

Estratto dell'articolo di Roberto Burioni per "La Repubblica"

 

Chaim Weizmann

In questi giorni quasi tutti parlano di Israele; però pochi sanno che la scienza, e in particolare la biotecnologia, ha giocato un ruolo fondamentale per la nascita di questa nazione nel 1948. Dobbiamo tornare al 1914, quando in agosto scoppiò la Prima guerra mondiale e in molti erano certi che sarebbe finita entro Natale.

 

Si sbagliavano: il conflitto prese immediatamente una piega tanto inaspettata quanto tragica. Da un lato si capì che si aveva davanti una guerra molto lunga e sanguinosa, dall’altro che l’avrebbe vinta chi fosse stato capace di mettere in piedi un apparato produttivo di armi e munizioni in grado di reggere nel tempo.

 

david lloyd george al berghof

La cosa apparve subito molto difficile, perché i combattimenti si svolgevano in un modo mai visto, in particolare per l’intensità dell’uso dell’artiglieria: pensate che in un bombardamento di 35 minuti nella battaglia di Neuve Chapelle il Regno Unito aveva sparato più proiettili di quanti non ne avesse utilizzati nell’intera guerra anglo-boera. Si arrivò al punto che nel maggio 1915 ogni cannone inglese poteva sparare al massimo quattro colpi al giorno, e in queste condizioni la guerra sarebbe effettivamente finita presto, ma molto male.

 

La carenza di munizioni inglesi era principalmente dovuta al fatto che per la carica dei proiettili di artiglieria si utilizzava la cordite, un esplosivo che aveva sostituito la polvere da sparo tradizionale perché aveva il grandissimo pregio di non produrre fumo al momento dello sparo, migliorando moltissimo il funzionamento delle armi. Per produrre la cordite, tuttavia, era indispensabile l’acetone.

 

Chaim Weizmann

E l’Inghilterra ne era priva, perché lo importava dalla Germania e dall’Austria-Ungheria, che essendo nemici degli inglesi avevano ovviamente bloccato le esportazioni. L’alternativa era ottenerlo distillando il legno, ma con cento tonnellate di legno si produceva solo una tonnellata di acetone, ed era impensabile utilizzare questo sistema su larga scala, anche perché il legno più adatto proveniva dall’Europa Centrale, allora schierata con i tedeschi. Insomma la situazione era gravissima e sembrava senza uscita.

 

La soluzione arrivò inaspettatamente da un chimico, Chaim Weizmann, esperto di fermentazioni, ovvero di reazioni chimiche “eseguite” da microrganismi, del tipo di quella che, per esempio, trasforma in alcol etilico gli zuccheri contenuti nel mosto portando infine a ottenere del vino.

 

Weizmann, che era un ebreo di origine russa ma viveva e insegnava in Gran Bretagna, riuscì a isolare un batterio — chiamato Clostridium acetobutylicum — che riusciva a produrre acetone dall’amido, una sostanza facile da ottenere dal mais, dalle patate e dal frumento.

 

david lloyd george al berghof

Questa reazione era talmente efficace che con cento tonnellate di amido si riuscivano a ottenere 12 tonnellate di acetone, mescolato ad altre sostanze. Le fermentazioni potevano avvenire nelle fabbriche di birra, l’acetone si poteva purificare nelle distillerie che producevano gin: la situazione, grazie anche alla passione degli inglesi per queste bevande, migliorò sensibilmente.

 

C’era ancora un problema: le fonti dell’amido — mais, patate, frumento — erano anche alimenti indispensabili alla popolazione. Ma anche questa difficoltà fu superata quando si capì che i frutti dell’ippocastano, quelle incommestibili castagne che noi chiamiamo “castagne d’India” o “castagne matte”, potevano essere usate al posto degli altri prodotti, preziose fonti di cibo. [...]

 

benjamin netanyahu con la mappa di israele (compresa la cisgiordania) e gaza

L’effetto finale fu drammatico: mentre il Regno Unito nei primi cinque mesi della Grande guerra aveva prodotto 500 mila proiettili per artiglieria, nel 1917 riuscì a produrne 50 milioni. Non vi sarà a questo punto difficile capire che tutto questo non sarebbe stato possibile senza le scoperte di Chaim Weizmann e senza la sua continua assistenza nello sviluppo della tecnologia:

 

il Regno Unito sapeva di avere un debito immenso nei confronti di questa singola persona e il primo ministro, Lloyd George, gli disse che poteva chiedere come ricompensa qualunque cosa. Con grande sorpresa Weizmann non chiese denaro, onorificenze o titoli. Weizmann non solo era ebreo, ma era anche un convinto sionista e rispose: «C’è una sola cosa che voglio: una nazione per la mia gente».

 

mappa della zona di evacuazione di gaza

Venne accontentato: poco dopo arrivò la famosa Dichiarazione Balfour che auspicava la nascita di una nazione ebrea in Palestina. Quando questo auspicio si realizzò, nel 1948, con la nascita dello Stato di Israele, Chaim Weizmann ne fu presidente fino alla morte, avvenuta nel 1952. [...]

roberto burioni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO