italia giorgia meloni gas

ITALIA ALLA CANNA DEL GAS – TRA GUERRA IN MEDIO ORIENTE, SABOTAGGIO NEL MAR BALTICO E INSTABILITÀ IN LIBIA: L’80% DEL GAS ITALIANO È ESPOSTO A RISCHIO GEOPOLITICI PIÙ O MENO GRAVI. E IL RISCHIO È CHE SI RIPRESENTI UNA SITUAZIONE SIMILE A QUELLA DELLA CRISI PETROLIFERA DEL 1973 - IL CONFLITTO TRA ISRAELE E HAMAS HA FATTO IMPENNARE IL PREZZO DEL GAS SUI MERCATI. E GIORGETTI AMMETTE: “LE PREVISIONI ERANO FAVOREVOLI PER LA DISCESA DEL PREZZO DEL GAS, MA ORA LA SITUAZIONE RISCHIA DI…”

Da open.online

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

Sicurezza energetica, volatilità dei prezzi, forniture alternative. All’indomani della guerra in Ucraina, la questione energetica ha dominato il dibattito pubblico per mesi. E alla fine, sembrava che il peggio ce lo fossimo lasciato alle spalle. Il gas che importavamo dalla Russia è stato in buona parte rimpiazzato da accordi con Paesi africani e mediorientali, i depositi traboccano e le temperature sopra la media stagionale di queste settimane hanno permesso di rinviare l’accensione dei riscaldamenti.

 

Eppure, sembra di essere ripiombati nella stessa situazione di un anno fa. «Le previsioni erano favorevoli per la discesa del prezzo del gas, ma la situazione ora potrebbe volgere in senso negativo rispetto agli auspici», ha ammesso il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

 

 

COME ARRIVA IL GAS IN ITALIA

 

Le conseguenze della guerra tra Israele e Hamas

Nel giro di una settimana, il prezzo del gas – che rappresenta la fetta più importante della torta del mix energetico italiano – è salito del 40%. La colpa, anche questa volta, è di una guerra. Non più quella tra Russia e Ucraina, ma quella tra Israele e Hamas, che ha sollevato nuove inquietudini e ha fatto schizzare il prezzo del gas sui mercati. Il giacimento Tamar, di fronte alla Striscia di Gaza, è stato fermato per precauzione, con conseguenze sull’export di gas anche in Europa.

 

L’Egitto, alle prese con una crescita esponenziale dei consumi interni, si è già visto ridurre di un quinto le forniture di gas da parte di Israele. Ed è anche di fronte a questa situazione che nei giorni scorsi il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha annunciato che l’Italia chiederà una proroga del price cap sul gas in Europa anche per il 2024.

 

 

GAS ITALIA

 

 

 

Il rischio di ricatti e sabotaggi

L’escalation in Medio Oriente non è l’unico fattore che ha sconvolto recentemente il mercato dell’energia. Il gasdotto che collega Estonia e Finlandia, per esempio, è stato oggetto di un sabotaggio che ha messo fuori uso l’infrastruttura per cinque mesi. E rimane il fatto che il resto del gas che consumiamo in Italia arriva da altre zone del mondo altrettanto instabili.

 

Un esempio? L’Azerbaijan, dove si recente si è riacceso lo scontro nel Nagorno Karabakh, la regione contesta tra l’Armenia e il governo di Baku. Oppure la Libia, da anni lacerata da una guerra civile, e l’Algeria, che si è schierata al fianco della Palestina dopo gli eventi dei giorni scorsi in Medio Oriente. Sommando tutti questi elementi, scrive Il Sole 24 Ore, ci si rende conto che l’80% delle nostre forniture di gas è esposto a rischio geopolitici più o meno gravi. E il rischio è che si ripresenti una situazione simile a quella della crisi petrolifera del 1973.

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI giorgia meloni giancarlo giorgettiIL GAS IN ITALIA - LA STAMPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…