jeff german

NON SOLO IN RUSSIA, ANCHE IN AMERICA I GIORNALISTI FANNO UNA BRUTTA FINE - JEFF GERMAN, REPORTER INVESTIGATIVO CHE INDAGAVA SUI SEGRETI DI LAS VEGAS, È STATO ACCOLTELLATO E UCCISO DAVANTI ALLA SUA CASA, DOPO UNA LITE - I COLLEGHI ESCLUDONO CHE SI TRATTI DI UN REGOLAMENTO DI CONTI O CHE ABBIA RICEVUTO MINACCE DIRETTE - GERMAN ERA DIVENTATO FAMOSO DOPO AVER RIVELATO I DELITTI DEL CRIMINE ORGANIZZATO A LAS VEGAS E GLI ABUSI DELL'AMMINISTRAZIONE , PRIMA DI DEDICARSI AL…

Guido Olimpio per www.corriere.it

 

jeff german

Jeff German, un giornalista mai stanco di indagare nel cuore nero di Las Vegas. Una vita passata a scarpinare in cerca di news, a setacciare ambienti, a coltivare fonti. Lo dichiarava non con ostentazione ma con la passione di chi ama questo mestiere, ha voglia di scrivere ma spesso è già contento quando sa qualcosa. Poi viene il resto. Il lavoro di Jeff si è chiuso per sempre alle 10.30 di sabato, davanti alla villetta color pastello dove abitava: è stato pugnalato a morte.

 

la casa di jeff german

Dopo una lite con una persona, riferiscono i testimoni. La polizia assicura che non ci sono altri pericoli per la comunità, vi sarebbe già una traccia da seguire: ha diffuso la foto di una figura non riconoscibile che indossa un cappello a larghe tese, una vistosa maglia arancione (sembra quelle da operaio), guanti e ha un borsone a tracolla. I colleghi, intanto, escludono che avesse ricevuto minacce dirette o, se c’erano, loro non erano stati informati. Reazioni a caldo, capiremo se è così.

il libro di jeff german

 

Le precisazioni servono ad anticipare sospetti e ipotesi, inevitabili per il profilo della vittima. German, 69 anni, non si è risparmiato nell’inseguire i casi. Prima ha sgobbato per quasi vent’anni con ilLas Vegas Sun , poi è passato nel 2010 al Review Journal, portandosi in dote contatti, esperienza e l’abilità a muoversi in una realtà complessa. Il suo quotidiano in un lungo articolo lo ha ricordato mettendo insieme i colpi migliori.

 

Il reporter ha fatto scoop su delitti del crimine organizzato, come quello di Herbert «Fat Herbie» Blitzstein nel lontano 1997. Ha scoperto piccoli e grandi imbrogli, ha svelato spese pazze e non autorizzate di imprese, ha rovistato nella cattiva amministrazione facendo emergere abusi. Nel 2017 Jeff aveva dedicato molto tempo al massacro compiuto da Stephen Paddock: il killer si era barricato in due stanze del Mandalay Hotel con un arsenale ed aveva sparato sulla folla di un concerto country.

jeff german

 

 Sessanta i morti, suicida l’assassino. Un massacro senza movente. Anche in quell’occasione, German non si era fermato alla versione ufficiale: il tiratore — rivelerà — prima di mirare sugli spettatori ha centrato con uno dei suoi fucili i grandi serbatoi di carburante del vicino aeroporto. Forse pensava di poter innescare un incendio.

jeff german

 

Il cacciatore di notizie sapeva tanto di mala, dell’organizzazione che ha prosperato, sotto forme diverse, nella città del peccato. L’aveva raccontata in un libro nel 2001, continuava a narrarla sul giornale e con un podcast che era un punto di riferimento per gli appassionati.

 

La mafia è temuta, studiata, analizzata ma qui, in pieno deserto, diventa anche «spettacolo» con un museo ben organizzato per chi vuole farsi un’idea. E se la fa. Jeff si muoveva tra i piani alti e quelli bassi, tra sedi di rappresentanza e corridoi anonimi, il riflesso di ciò che è questo posto, una volta la Mecca di grandi giocatori diventata, nel tempo, la meta di turismo di massa.

 

jeff german

Ci sono le luci sfavillanti e le sorprese dei casinò più famosi lungo la celebre Strip, l’arteria principale. E poi, qualche chilometro più lontano, dietro le quinte, i locali con luci basse e toni tristi come quelli dei frequentatori. Donne e uomini seduti davanti alle slot machine in cerca della buona sorte. Il loro braccio è un prolungamento della macchinetta dove girano numeri o figure. Paddock, lo stragista, li fissava sostenendo di essere in grado di «controllare» le sequenze, poi è uscito di testa, sconfortato perché non vinceva più come prima.

jeff german

 

A Vegas c’è sempre qualcosa da inseguire se hai voglia di farlo. Come nel lago Mead, ad est della città. A causa della siccità il livello dell’acqua si è abbassato facendo emergere resti umani in serie. Alcuni di annegati, in un caso però le povere ossa portano segni di pallottole, qualcuno fatto fuori negli anni ‘70 e infilato in un bidone poi gettato nel bacino. Un probabile regolamento di conti, affari del passato che ritornano, epiloghi truci. L’omicidio pianificato perché legato a traffici e in parallelo la violenza comune, magari per un contrasto personale.

 

Puoi morire per mano di un sicario e scaricato in un’area remota oppure essere accoltellato davanti alla porta di casa, come è toccato a Jeff German.

il presunto killer di jeff germanjeff german

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO