nicola silvia giuliana sgrena calipari

"MIO PADRE NON E' STATO UCCISO PER UNA TRAGICA CASUALITÀ: LA CASUALITÀ NON APPARTIENE A QUEL MONDO" - L'ACCUSA DI SILVIA CALIPARI, FIGLIA DELLO 007 DEL SISMI NICOLA, CHE VENNE UCCISO DA UN SOLDATO AMERICANO DURANTE LA MISSIONE DI SALVATAGGIO DELLA GIORNALISTA GIULIANA SGRENA, NEL 2005 IN IRAQ: "L’ITALIA POTEVA FARE DI PIÙ PER DARE GIUSTIZIA A NICOLA CALIPARI? DI MENO SAREBBE STATO DIFFICILE. TEMO CHE NON SARÀ POSSIBILE CONOSCERE I REALI RESPONSABILI DELLA MORTE DI MIO PADRE, CHE È STATO LASCIATO SOLO. LA SUA GENEROSITÀ, ANCHE NEL LAVORO, LO HA PENALIZZATO IN QUELL’AMBIENTE. ERA TROPPO PER BENE PER QUEL MONDO..." - IL DAGOREPORT: COME MAI LA NOTTE DEL 4 MARZO 2005 LA TOYOTA SU CUI VIAGGIAVANO CALIPARI E SGRENA NON ERA STATA SEGNALATA DALL’INTELLIGENCE ITALIANA AGLI ALLEATI AMERICANI?

 

DAGOREPORT – PIENONE DI AUTO BLU STASERA ALL’AUDITORIUM DI ROMA: DA MELONI E MANTOVANO A GIULI E BERNINI, TUTTI IN FILA PER ASSISTERE ALLA PRIMA DE “IL NIBBIO”, IL FILM ISPIRATO ALLA MORTE IN IRAQ DELL’AGENTE DEL SISMI, NICOLA CALIPARI, UCCISO NEL 2005 MENTRE STAVA RIPORTANDO IN ITALIA LA GIORNALISTA DEL “MANIFESTO”, GIULIANA SGRENA - A VENT’ANNI DALLA TRAGEDIA, RENDE OMAGGIO A CALIPARI ANCHE SERGIO MATTARELLA: “LE SPIEGAZIONI DELLA SUA MORTE PERMANGONO TUTTORA NON ESAURIENTI” - ESSÌ, LA VERITÀ NON È MAI VENUTA FUORI. SE IL SOLDATO AMERICANO HA SPARATO PER ERRORE, È ALTRETTANTO VERO CHE NESSUNO L’AVEVA AVVERTITO DEL PASSAGGIO DELLA TOYOTA - QUINDI, LA DOMANDA: COME MAI LA NOTTE DEL 4 MARZO 2005 LA TOYOTA SU CUI VIAGGIAVANO CALIPARI E SGRENA NON ERA STATA SEGNALATA DALL’INTELLIGENCE ITALIANA AGLI ALLEATI AMERICANI? LA RAGIONE PIÙ PROBABILE È QUESTA...

https://www.dagospia.com/politica/dagoreport-pienone-auto-blu-stasera-all-auditorium-roma-meloni-mantovano-426677

 

 

Estratto dell'articolo di Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

 

Silvia, ci racconta chi era Nicola Calipari?

NICOLA Calipari

«Un uomo perbene, che ha servito con dignità e onore lo Stato».

 

Un eroe?

«Il mio eroe sicuramente. Pubblicamente no, perché per me gli eroi sono anche persone che vogliono apparire e invece lui aveva grandi valori, un forte senso dello Stato e un immenso rispetto della vita».

 

Per Giuliana Sgrena è stato eroe.

«Ha fatto quello che era nella sua natura. Aveva promesso e si era promesso che l’avrebbe riportata a casa. Ha onorato l’impegno».

 

Sono trascorsi vent’anni da quando Nicola Calipari, all’epoca alto funzionario del Sismi, il servizio segreto militare, fu ucciso in una strada di Bagdad mentre riportava a casa la giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena, rapita il 4 febbraio e rimasta per un mese nelle mani dei suoi sequestratori. Ammazzato dal fuoco amico degli americani che spararono contro la sua Toyota Corolla quando era a meno di un chilometro dall’aeroporto dove lo attendeva un volo dei servizi segreti che doveva farli rientrare in Italia. Calipari fece scudo con il proprio corpo alla giornalista. La sua storia è diventata un film, Il Nibbio, trasmesso da Netflix.

 

NICOLA Calipari

Silvia, lei è la figlia maggiore, all’epoca aveva 19 anni. Cosa ricorda di quel giorno?

«Ho sentito in tv la notizia che Giuliana Sgrena era stata liberata e ho pensato: ecco finalmente papà torna a casa. E invece...». Silvia fa una pausa come a prendere fiato: «Soltanto dopo ho saputo da mia madre che quella doveva essere la sua ultima missione, che aveva già deciso di rientrare in polizia. Io comunque avevo intuito il suo malessere».

 

AUTO DOVE E MORTO NICOLA Calipari

In che senso?

«Non era più sereno, era sempre preoccupato. Non lo vedevo più, o era all’estero o rientrava in tarda serata. Non gliel’ho mai detto, però io speravo che finisse prima possibile. A me interessava che ricominciasse a fare un lavoro che gli facesse tornare il sorriso».

 

Che cosa lo angosciava?

«Con noi non parlava mai del suo lavoro, nemmeno quando faceva il poliziotto. Il fatto che avesse partecipato alla liberazione di Soffiantini l’ho scoperto leggendo il giornale. E dopo, quando è entrato nei servizi segreti, ancora di più. Ricordo che quando furono liberate le due Simone uscì un articolo dove si faceva il suo nome e si diceva che era il negoziatore. Non ne abbiamo mai parlato ma ho capito subito che in quell’occasione lo avevano messo in grande difficoltà».

 

Lei non faceva domande?

AUTO DOVE E MORTO NICOLA Calipari

«Era un tacito accordo tra noi. E questo ha fatto scattare in me una riservatezza totale. Ora faccio fatica anche a dire dove abito. Io non ho mai fatto domande, sapevo che del lavoro di papà non si doveva parlare».

 

[...] Era una papà severo?

«Direi esigente. Ti diceva quello che andava fatto, ma spiegandoti i motivi. Anche quando non voleva che facessi una cosa, mi spiegava le sue ragioni. È sempre stato un padre accogliente».

 

Quando è stata sequestrata Giuliana Sgrena lei sapeva che era lui a gestire le trattative per il rilascio?

«Stavamo partendo tutti insieme — lui, mia mamma, io e mio fratello — per la settimana bianca. È arrivata una telefonata e siamo tornati indietro. Io però credevo che dovesse coordinare il lavoro degli altri, non sapevo fosse operativo».

NICOLA E SILVIA CALIPARI

 

Invece è partito per l’Iraq.

«Sapevo del rapimento e ho fatto due calcoli. Ho capito dove andava. Quel giorno era preoccupato, è stato sempre al telefono, avrà fumato un pacchetto di sigarette». [...]

 

Quando lo ha visto andare via era spaventata?

«Ero in quella fase della vita in cui pensi che tutto vada bene, quindi non avevo paura».

SILVIA CALIPARI

 

 

 

 

E invece?

«Avevo la tv accesa, stavo studiando per un compito in classe e ho sentito la notizia che Giuliana Sgrena era stata liberata. Ho chiamato subito mia mamma. Eravamo felici. Poi ho provato a chiamare lui, non mi ha risposto. All’improvviso è cambiato tutto».

 

Come ha saputo che era morto?

«La nostra casa si è riempita di gente. Inizialmente ho sperato con tutto il cuore che fosse ferito. Nell’ingenuità dei 19 anni non pensi alle cose peggiori. Solo dopo che i telegiornali diedero la notizia, il capo del Sismi ci comunicò che era stato ucciso dagli alleati americani».

 

Nessuno aveva ritenuto di dovervi avvertire?

«Nessuno». [...]

 

 

Dopo la disperazione c’è la rabbia?

rosa calipari

«Tanta rabbia, anche perché siamo stati catapultati in una realtà che non era nostra, in un mondo che non conoscevamo. Io per carattere non amo apparire, in quei momenti è stato terribile. Eravamo al centro dell’attenzione, avevamo i giornalisti sotto casa, inseguiti ovunque.

 

È stato pesantissimo anche perché io volevo soltanto stare da sola. Non volevo contatti con il mondo e invece ero nel caos. Persino il funerale l’avrei voluto solo per noi. Ci sono voluti tanti anni per riuscire ad attenuarla, ma so che non mi passerà mai».

 

Pensa che suo padre non doveva andare in Iraq?

«No, se non fosse andato in Iraq, se non avesse fatto tutto il possibile per liberare Giuliana Sgrena, come aveva già fatto per altri ostaggi, sarebbe andato contro il suo forte senso del dovere e di responsabilità verso lo Stato.

 

cast il nibbio

La mia rabbia non era rivolta contro di lui, ma verso quella guerra sbagliata. Per questo motivo avevo partecipato alle manifestazioni pacifiste, anche se lui mi aveva detto di non andare. Come lui sono stata scout, questi sono i nostri valori».

 

Lo sparatore è il soldato Lozano, lei crede che sia stata una tragica casualità?

«No, non credo che la casualità appartenga a quel mondo».

 

Gli Stati Uniti non hanno mai concesso l’estradizione e il processo non è stato celebrato. Quello di suo padre è un delitto senza colpevoli?

«Sì perché non abbiamo ottenuto giustizia né temo che sarà possibile conoscere i reali responsabili della morte di mio padre».

 

claudio santamaria il nibbio

Sta dicendo che Nicola Calipari è stato tradito?

«Mio padre è stato lasciato solo. La sua grande generosità, anche nel lavoro lo ha penalizzato in quell’ambiente. Era troppo per bene per quel mondo, che alla fine lo ha tradito».

 

L’Italia poteva fare di più per dargli giustizia?

«Di meno sarebbe stato difficile».

autovettura originale dell'attentato alla sgrenagiuliana sgrena e marco mancini Giuliana Sgrena

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO