caro bollette

UN PAESE IN BOLLETTA - L'AUMENTO DEL COSTO DELL'ENERGIA MANDA GAMBE ALL'ARIA LE ATTIVITA' COMMERCIALI - GLI IMPRENDITORI, DA NORD A SUD, O CHIUDONO O METTONO IN ATTO PICCOLI STRATAGEMMI, DALLE LUCI A LED AI BLACKOUT MIRATI FINO AI CAMBI DI FORNITORI OGNI TRE MESI - SOFFRONO LE PISCINE: "L'ENERGIA OGGI INCIDE SULLE SPESE DI GESTIONE DI UN IMPIANTO PER IL 50 PER CENTO. A DICEMBRE I COSTI SONO RADDOPPIATI"  

Francesco Bisozzi Laura Larcan per "il Messaggero"

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

Il caro bollette prosciuga le piscine, mette in ginocchio alberghi e ristoranti, colpisce le funivie e i piccoli negozi e non risparmia nemmeno il sushi. Risultato? Gli imprenditori, da Nord a Sud, o chiudono o mettono in atto piccoli stratagemmi, dalle luci a led ai blackout mirati ai cambi di fornitori ogni tre mesi, per superare il caro energia. Fabio Acampora, tra i fondatori dei ristoranti argentini El Porteño di Milano e Roma, spiega: «Nell'ultimo trimestre del 2021 abbiamo registrato aumenti per luce e gas del 30 per cento, così adesso stiamo installando nei nostri locali solo lampadine a led. Inoltre abbiamo ingaggiato un consulente per l'energia, per sfruttare il mercato libero e cambiare fornitore appena conviene».

rincaro energia e aumento delle bollette 8

 

Ma a soffrire non sono solo i ristoranti. Le piscine, per esempio, pagano un prezzo altissimo. Roberto Cognonato, a Treviso, gestisce due impianti. «L'energia oggi incide sulle spese di gestione di un impianto come il nostro per il 50 per cento, mentre prima l'asticella si fermava al 30 per cento. Finora abbiamo pagato puntualmente le bollette, ma dal mese prossimo avremo dei ritardi: da noi a dicembre i costi per l'energia sono schizzati a 40-45mila euro, in pratica sono raddoppiati».

 

Da Milano a Treviso a Roma. In affanno gli alberghi. Walter Pecoraro, proprietario dell'hotel Cosmopolita, a due passi dal Pantheon, ha visto le spese per l'energia aumentare del 300 per cento negli ultimi quattro mesi. «A dicembre abbiamo pagato per la luce circa 40mila euro, però al momento abbiamo solo 5 camere occupate», racconta l'imprenditore, «per contenere i costi siamo costretti a spegnere gli impianti nei piani che non risultano occupati».

rincaro energia e aumento delle bollette 7

 

Spegnere o chiudere. È questo il dilemma. Firenze: Aldo Cursano, proprietario del ristorante giapponese Kome, il 3 gennaio scorso ha deciso di abbassare la serranda. «Abbiamo una superficie di 150 metri quadri, 150 posti a sedere, di cui di questi tempi ne viene occupato appena un terzo nei weekend, mentre la bolletta dell'energia è passata da 3mila euro a 5.500 euro mensili».

 

Anche funivie. Fa il punto Valeria Ghezzi, presidente Anef, a capo degli impianti sciistici della Tognola a San Martino di Castrozza. «Nel nostro caso la bolletta è passata da 100mila a 230mila euro. Anche gli impianti di innevamento presentano costi tripli rispetto a dodici mesi fa, sono aumentati del 30% per effetto del caro energia, parliamo di 20mila euro a ettaro».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

«Caro bollette? Un dramma». Leonardo Spadoni, fornaio, è il titolare del Panificio Spadoni sulla Laurentina, e presidente dei Panificatori: «Abbiamo visto salire le bollette di energia e gas dopo novembre, numeri raddoppiati rispetto all'anno precedente, ma a fronte di stessi consumi. Gli incassi si sono ridotti, il nostro lavoro si è contratto del 30%». Un'impresa attiva da 36 anni con dieci dipendenti, Spadoni è allarmato: «Noi siamo artigiani e i nostri dipendenti sono come familiari. Mantenere tutti diventa complicato. Trovarci così è la peggiore condizione che ci potesse regalare questo periodo».

 

LE DIFFICOLTÀ

rincaro energia e aumento delle bollette 5

Daniela Taverna è la titolare della Maison Bau, centro benessere e club per cani in via Carlo Felice, un'impresa nuova aperta con tanta passione prima del Covid, e che ora deve fare i conti con il caro-energia: «L'ultima bolletta di gennaio è stato un vero choc, perché è aumentata di circa il 30%. Nel mese di dicembre, tra quarantene e restrizioni, abbiamo avuto un calo di presenze notevoli. E un rincaro di bollette così rilevante a fronte di un'attività contenuta, ora, mi fa paura, perché ha un impatto importante in termini di rischio economico. E sì che noi facciamo un'attività nuova per Roma. Non solo la toletta, ma anche asilo per cani, per residenti e per turisti, in partnership con hotel che vogliono essere pet friendly».

rincaro energia e aumento delle bollette 4

 

Paola Marchetti, è la titolare di Carucci 1902, storico negozio di pelletteria del Centro, in via Ripetta: «È da giungo che assisto ad un aumento delle bollette. Oggi è arrivata l'ultima: è quasi raddoppiata. Il problema è che non è un fattore isolato, perché il raddoppio delle spese energetiche va a sommarsi ai rincari sulla merce, sulle spese dei nostri fornitori, sul carburante. Tutto un sistema che grava sul prodotto finito. Per me allora diventa sempre più difficile far accettare al cliente certi prezzi. Insomma, siamo molto preoccupati. Nel 2020 abbiamo avuto già un calo del 57% del lavoro rispetto al 2019, e la mancanza di turismo contribuisce. Ora le bollette...».

rincaro energia e aumento delle bollette 3

 

Fa vedere i conti di novembre scorso, Marco Coppola, amministratore di Yellow Bar in via Palestro: «Caro bollette? Io ho avuto un aumento del 260 per cento sul fronte energetico e del 125 per cento per il gas. La situazione è critica. Quello che ci dispiace è che con l'arrivo della primavera e dell'estate, quando entriamo nella cosiddetta alta stagione, rischiamo di dover rivedere i prezzi al cliente. Un peccato. Per questo ci aspettiamo ora un intervento da parte del governo».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....