daniel gros guerra ucraina

“L'EUROPA SI PUÒ PERMETTERE UNO SFORZO IN PIÙ PER L’UCRAINA. ITALIA E GERMANIA POSSONO AUMENTARE LA SPESA PER LA DIFESA” – L’ECONOMISTA DANIEL GROS: “NEGLI ANNI ‘80, SENZA CONFLITTI APERTI, SPENDEVAMO MOLTO DI PIÙ PER LA DIFESA. DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO CI SAREBBE UN IMPATTO MODESTO - OCCORRE UN CAMBIAMENTO PSICOLOGICO: CI SIAMO ABITUATI ALLA PACE MA DOBBIAMO ABITUARCI AL PERICOLO - C'È BISOGNO DI UN COMPROMESSO FRA STATI PER EVITARE CHE SI DIFENDANO I ‘CAMPIONI NAZIONALI’ DELLA DIFESA CON OTTICHE PROTEZIONISTICHE”

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

daniel gros

«L'Europa si può permettere uno sforzo in più. Anche Italia e Germania hanno margine per aumentare la spesa per la difesa. Mosca no. La minaccia esterna della Russia impone un'azione coordinata, che vada oltre il concetto dei nazionalismi industriali». Daniel Gros raccoglie con pragmatismo il suggerimento del Consiglio europeo, Charles Michel, secondo cui l'Ue dovrebbe prepararsi alla cosiddetta «economia di guerra». L'economista tedesco della Bocconi e del Ceps vede più ostacoli politici che finanziari […]

EUROPA E LE ARMI ALL UCRAINA

 

Le parole di Michel sono un invito che si realizzerà?

«[…] c'è bisogno di un compromesso fra Stati per evitare che si difendano i "campioni nazionali" dell'industria della difesa e dell'aerospazio. Il tutto nella ragionevole speranza che, anche se alcune imprese nazionali perdono e altre guadagnano, al netto tutto il sistema ne tragga vantaggio».

 

Si parla di "economia di guerra". Che contraccolpo per l'Ue?

«Che l'Ue si debba preparare alla guerra mi sembra ovvio visto che un conflitto è già in corso. Non chiamerei però "economia di guerra" un aumento della spesa per la difesa verso e oltre il 2 % del Pil. Negli Anni ‘80, senza conflitti aperti, spendevamo molto di più per la difesa. Dal punto di vista economico ci sarebbe un impatto modesto. […]».

 

Sotto il profilo sociale cosa cambia?

RUSSIA E UCRAINA - GLI ARSENALI

«Non credo ci sarebbero conseguenze significative. Le implicazioni sarebbero quasi nulle.

Nel senso che si tratterebbe di alzare i deficit o le tasse, ma in quantità minima».

 

[…] Cosa serve oggi?

«Ciò che occorre è un cambiamento psicologico, prima che sociale. Ci siamo abituati alla pace e al fatto che non ci fosse alcuna minaccia dal punto di vista militare. Adesso però dobbiamo abituarci al pensiero che esiste questo pericolo. È questa la parte più importante. […]».

 

[…] Per l'Italia cosa cambierebbe in caso di più risorse destinate alla difesa?

«La differenza fra Italia e Germania non è tanto sul piano psicologico, bensì su quello economico-finanziario. Per Berlino aumentare le spese per difendere l'Ucraina e i confini europei è qualcosa di fattibile senza troppi problemi. […] Per Roma, come sappiamo, materialmente sarebbe possibile agire in modo analogo».

guerra in ucraina 1

 

L'Italia che margini ha?

«Avrebbe la capacità di fare molto di più per sostenere l'Ucraina e la difesa europea. Ma l'equilibrio politico, e anche mentale, è tale che gli sforzi accessori per queste due voci sarebbero in deficit. Non è una situazione congeniale. Se guardiamo i Paesi che a oggi sostengono l'Ucraina e spingono per un incremento della spesa militare europea troviamo un elemento comune a tutti. Hanno conti in ordine e un basso deficit».

 

L'industria europea della difesa sconta sempre un divario con Stati Uniti e Cina?

guerra ucraina 1

«Ha una notevole forza a livello globale. […] Non vedo troppi problemi a livello di tecnologia. La vera sfida è essere più uniti a livello industriale contro la minaccia odierna».

 

Quali ostacoli?

«Ogni Paese vuole mantenere il controllo sulle "sue" industrie. Vale a dire, agire con ottiche protezionistiche per motivi strategici. Non c'è nemmeno la volontà di aumentare la specializzazione tecnologica a livello di singolo Stato. Se si condividessero le tecnologie su scala europea, ci sarebbe un vantaggio diffuso. Ma non si può decidere a tavolino perché c'è di mezzo anche la concorrenza fra i singoli gruppi industriali». […]

i soldati in campo nella guerra tra russia e ucraina - dataroomucraina il laboratorio dove si fabbricano armi finte Bakhmut guerra russia ucrainaucraina il laboratorio dove si fabbricano armi finte i soldati uccisi nella guerra tra russia e ucraina - dataroomi costi per la russia dlela guerra in ucraina - dataroom

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)