LA GIUSTIZIA È LETALE PER TUTTI - QUANDO UN’INCHIESTA FINISCE IN VACCA, COME QUELLA CHE HA VISTO PROSCIOLTO L’EX VICE CAPO DELLA POLIZIA NICOLA IZZO, SUI GIORNALONI NON C’È NEANCHE UN ACCENNO AI PM CHE L’HANNO CONDOTTA

F. Sar. per ‘Il Corriere della Sera'

La conclusione del giudice di Roma è lapidaria: «Non risulta che gli indagati abbiano colluso tra di loro e, soprattutto, che abbiano in tal modo turbato la gara o allontanato da essa gli offerenti, atteso che, quand'anche volesse sospettarsi che la scelta delle ditte da invitare fosse stata in qualche modo concertata con esponenti delle stesse (ma non vi è prova al riguardo), residua pur sempre il fatto che la natura della procedura attribuiva all'Amministrazione un'ampia facoltà di selezione, per cui da un lato quelle invitate si sono (tutte) aggiudicate l'appalto e quelle non invitate, non avendo preso parte alla competizione, non sono state né coartate né blandite né ingannate».

Si chiude dunque con una clamorosa archiviazione l'inchiesta contro l'ex vicecapo della polizia Nicola Izzo e contro il prefetto Giovanna Iurato avviata dai magistrati di Napoli che li accusavano di aver illecitamente «pilotato» gli appalti della Cittadella della polizia del capoluogo partenopeo verso ditte «amiche», poi trasferita per competenza nella Capitale.

La reazione del prefetto, che subito dopo essere stato inquisito per turbativa d'asta e rivelazione di segreto decise di dimettersi, fa trasparire tutta l'amarezza: «Nessuno - dichiara Izzo, difeso dagli avvocati Franco Coppi e Bruno Larosa - mi restituirà il sofferto vissuto, i danni morali, fisici, umani e professionali patiti e questo è un problema serio, troppo sottovalutato. A Roma c'è un giudice. I processi finiscono, ma la giustizia non trionfa».

Cadono le contestazioni anche per i manager che erano stati arrestati proprio per aver ottenuto le commesse, Carlo Gualdaroni, ex amministratore di Telespazio ed ex amministratore delegato di Elsag Datamat spa - capofila del raggruppamento di imprese che si aggiudicò l'appalto - e Francesco Subbioni, all'epoca dei fatti ad di Electron Italia, e consigliere di Elsag, tutte società del gruppo Finmeccanica, entrambi difesi dall'avvocato Gianluca Tognozzi.

Il valore dei lavori superava i 37 milioni di euro. Nel provvedimento il giudice evidenzia come «la procedura di assegnazione ed esecuzione dell'appalto è stata portata a termine sicuramente in modo convulso e contingentato e con un certo grado di approssimazione, e tuttavia tale conclusione non consente di inferire automaticamente che siano state tenute condotte costituenti reato.

L'ordinanza cautelare sembra valorizzare l'esistenza di alcune intercettazioni telefoniche che vedono coinvolte in particolare le persone di Izzo e Iurato, ma leggendo le relative conversazioni non sembra possibile trarre conferma dell'esistenza dell'ipotizzato "pactum sceleris" perché anzi gli interlocutori si mostrano sorpresi dell'esistenza dell'indagine e in certo modo tendono a rimpallarsi la responsabilità di eventuali manchevolezze (che peraltro non riescono nemmeno a individuare con precisione)».

Durissima è la reazione di Gianni Tonelli, segretario nazionale del Sap, il sindacato autonomo di polizia: «Chi ha armato il fendente? È stata solo una questione di tiratura, un battage mediatico o un complotto ad arte per danneggiare i singoli e la polizia di Stato? Su queste cose e tante altre dovremo interrogarci. E dovrebbero unirsi alla riflessione anche il ministro dell'Interno e gli attuali vertici del Dipartimento della pubblica sicurezza».

 

 

nicola izzonicola izzo Procura NapoliGIOVANNA IURATO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO