maddalena giacente

CARA, ABBIAMO UN CANOVA IN GIARDINO – L’INCREDIBILE SCOPERTA DI UNA COPPIA DI BRITANNICI CHE COMPRA UNA STATUA PER 6MILA EURO SENZA SAPERE DI ESSERSI PORTATA A CASA LA MADDALENA GIACENTE, CAPOLAVORO DEL MAESTRO ITALIANO DI CUI SI ERANO PERSE LE TRACCE – L’ACQUISTO È STATO FATTO NEL 2002 E, ORA CHE HANNO DECISO DI METTERLA NUOVAMENTE ALL’ASTA, HANNO SCOPERTO CHE VALE QUASI 10 MILIONI DI EURO…

Chiara Bruschi per “Il Messaggero”

 

maddalena giacente di antonio canova 6

Vent'anni fa una coppia di appassionati britannici l'ha comprata per la propria villa a un'asta di statue da giardino, a un prezzo di 5.170 sterline, poco più di seimila euro. Una spesa che hanno fatto probabilmente catturati dal suo viso in estasi o dalla gentilezza delle sue linee ma sicuramente ignari di quale potesse essere il suo vero valore. Forse immaginavano che potesse nascondere un mistero e oggi che quel mistero è stato svelato, si preparano a diventare milionari.

 

IL MARMO

La coppia di proprietari che preferisce rimanere anonima, infatti, ha deciso di metterla nuovamente all'asta l'opera e la stima di Christie's è che sarà venduta per una cifra compresa tra i 5 e gli 8 milioni di sterline (6/9,5 milioni di euro).

 

maddalena giacente di antonio canova 2

Questo perché la statua acquistata nel 2002 non era un marmo qualsiasi ma la Maddalena Giacente di Antonio Canova, della quale si erano perse le tracce da tempo. Un capolavoro del maestro italiano molto amato in Europa e soprattutto in Inghilterra, autore tra gli altri di Amore e Psiche, Adone e Venere, le Tre Grazie.

 

Commissionata nel 1819 dall'allora primo ministro inglese Robert Jenkinson, secondo Conte di Liverpool, per 1200 ghinee, una cifra che oggi corrisponderebbe a 131mila euro, la statua è uno degli ultimi lavori del maestro del neoclassicismo deceduto nel 1822. In seguito alla morte del politico inglese nel 1828, il fratello Charles ha ereditato tutti i suoi beni, inclusa la statua del Canova, che nel 1852 è stata messa all'asta da Christie's. Quattro anni più tardi l'opera compare tra le proprietà di Lord Ward, il conte di Dudley, che la espone a Londra e Manchester.

maddalena giacente di antonio canova 8

 

La Maddalena passa poi al figlio del conte, che in un momento di difficoltà personale nel 1920 è costretto a vendere la sua casa, Ridley court, e tutto quello che essa contiene. A comprare è Sir Herbert Smith, un produttore di tappeti. Ed è in questo momento che la statua del Canova fa perdere le sue tracce.

 

maddalena giacente di antonio canova 1

Tra i proprietari successivi compare Violet van der Elst, attivista inglese contro la pena di morte, che pare l'avesse esposta nel suo giardino dopo averla acquistata nel 1938 col nome generico di «figura classica». Quando la donna viene a mancare nel 1966, rimane l'ultima proprietaria nota di questa opera e la bella addormentata ricompare all'asta di statue da giardino nel 2002, sotto mentite spoglie, dove gli attuali proprietari l'hanno comprata.

 

Una volta in loro proprietà, vengono a conoscenza di alcune teorie sulla reale identità del prezioso marmo, voci che li inducono a contattare un esperto d'arte, Francis Outred. L'uomo, in seguito a un'attenta analisi, toglie ogni dubbio.

maddalena giacente di antonio canova 4

Una storia «degna di un romanzo», un ritrovamento che Mario Guderzo, ex direttore del Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, in Veneto, dove è presente un modello in gesso, ha definito «un miracolo». «Quest'opera è stata cercata per decadi dagli studiosi, quindi la sua scoperta è di fondamentale importante per la storia dell'arte», ha precisato.

 

I COLLEZIONISTI

maddalena giacente di antonio canova 5

Per Donald Johnson, responsabile della vendita di Christie's, si tratta di momento culmine nella sua «carriera trentennale» nel mercato della compravendita di sculture. Soprattutto perché, ha spiegato, rappresenta la dimostrazione di quanto i collezionisti d'arte britannici abbiano sempre amato le opere neoclassiche di Antonio Canova. Il quale, descrivendola un mese dopo averla ultimata in una lettera all'amico Quatremère de Quincy, ne parlava così nel 1819: «Ho mostrato un'altra versione di una seconda Maddalena, coricata mentre sembra che stia per svenire per il troppo dolore della sua penitenza, un soggetto che mi piace molto e che mi ha fatto ricevere lodi assai lusinghiere».

 

maddalena giacente di antonio canova 3

Tra gli ammiratori dell'opera anche il poeta irlandese Thomas Moore, che racconta di essere stato portato dallo stesso Canova «a vedere la sua ultima Maddalena, che è divina: gioca abbandonata nel dolore, e l'espressione del suo viso... la bellezza del suo corpo... sono perfezione». Ieri la statua è stata messa in mostra a Londra, poi volerà a New York e Hong Kong, per essere vista da potenziali compratori di tutto il mondo, in attesa del 7 luglio, quando una nuova asta deciderà le sue sorti.

La Maddalena giacente di Canova prima del restauroAntonio CanovaLa Maddalena giacente di Canova dopo il restauromaddalena giacente di antonio canova 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....